Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cna Ragusa su bando zona artigianale di Modica: provvedimento cruciale

Cna Ragusa su bando zona artigianale di Modica: provvedimento cruciale

La Cna di Ragusa: “Abbiamo insistito su un provvedimento cruciale

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 12:00 -
in Economia
0
Cna Ragusa su bando zona artigianale di Modica: provvedimento cruciale

Uno dei sopralluoghi alla zona artigianale di Modica

Share on FacebookShare on Twitter

La Cna territoriale di Ragusa prende atto della pubblicazione del nuovo bando per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale di contrada Michelica a Modica. Sono 28 i lotti da assegnare, per circa 17mila metri quadrati di aree disponibili, e trenta i giorni di tempo che avranno le imprese per definire le istanze di richiesta sulla scorta dei requisiti contenuti nell’apposito regolamento comunale. “Abbiamo insistito su un provvedimento di cruciale importanza per il mondo delle piccole e medie imprese del nostro territorio – sottolineano il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, e il segretario Carmelo Caccamo – da circa un anno abbiamo portato avanti, grazie alla capacità della Cna comunale di Modica di mantenere le interlocuzioni e rimanere concentrata, interpretando nella maniera migliore le necessità delle attività produttive locali, un confronto con l’amministrazione comunale”. E’ stato predisposto un lavoro sinergico negli uffici comunali, con apposita riunione per predisporre il bando a cui erano presenti: l’assessore Tino Antoci, con il funzionario del Comune, Francesco Profetto, il consigliere comunale Paolo Nigro e i rappresentanti delle imprese Cna insieme al segretario territoriale Carmelo Caccamo.

“Sono stati attuati dei sopralluoghi – ancora Santocono e Caccamo – che ci hanno consentito di verificare sul posto lo stato dell’arte. Nel corso degli anni alcuni lotti erano rimasti liberi, altri lo erano diventati dopo che alcune imprese assegnatarie non avevano portato avanti gli investimenti. In questo caso, si era posto il delicato problema della revoca nei confronti di chi aveva acquisito il lotto senza però appunto costruire, facendo dunque trascorrere tutti i termini previsti. E’ stato, per questo motivo, necessario adottare un importante atto, da parte dell’amministrazione comunale, di revoca dei lotti di fatto liberi e che sono stati rimessi a bando per ridare la possibilità a nuove imprese, liberando nuove energie, di scommettersi. Non è un caso che nella griglia di punteggio che è stata stabilita siano stati inseriti elementi che puntano su innovazione tecnologica, start up e risparmio energetico che fanno guardare a questa esperienza con maggiore sostenibilità che in passato”.

La Cna rimarca il fatto che “in questo modo si sta fornendo un aiuto concreto all’economia della città, soprattutto saturiamo l’area, un aspetto molto importante.

Quindi, sarà completata finalmente questa zona artigianale che è nata negli anni ’90, valorizzando anche le aziende già insediate senza dimenticare gli sforzi enormi compiuti dalle stesse che hanno investito e che hanno tenuto vivo il sito tra mille difficoltà, facendolo diventare un fiore all’occhiello dell’economia modicana. In più, utilizzando i fondi ex Insicem ancora disponibili, o altri fondi regionali, si potrebbe pensare di ampliare ulteriormente quest’area”. “Al momento, però, è fondamentale – conclude la Cna territoriale di Ragusa – che si possa dare massima pubblicizzazione al bando e che le imprese possano cogliere l’opportunità concessa da una fase in cui, tra l’altro, è possibile godere anche dei benefici di contribuzione che arrivano dalla Zes unica, tra l’altro cumulabili con il bando Più artigianato. Abbiamo chiesto un’accelerazione dell’iter per evitare, ancora una volta, che le aziende perdessero l’occasione di utilizzare il credito d’imposta previsto dalla Zes unica. Vogliamo, a questo punto, essere fiduciosi”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, la morte del pasticcere Riccardo Nigro in un incidente: condannato l'automobilista

Modica, la morte del pasticcere Riccardo Nigro in un incidente: condannato l'automobilista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025

Suicida in carcere l’assassino di Sara Campanella

6 Agosto 2025

L’emendamento Abbate istituisce il fondo per il risarcimento danni da eventi calamitosi

6 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Palermo oggi pomeriggio in rima

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025
Rottamazione Quinquies e stralcio, la nuova pace fiscale 2026: chi potrà pagare meno

Rottamazione Quinquies e stralcio, la nuova pace fiscale 2026: chi potrà pagare meno

7 Agosto 2025
Meteo Sicilia, torna anticiclone africano con 40 gradi da San Lorenzo a Ferragosto

Meteo Sicilia, torna anticiclone africano con 40 gradi da San Lorenzo a Ferragosto

6 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa