Chi è il vero vincitore del Festival di Sanremo? È chi si aggiudica il premio finale o chi conquista le classifiche dei brani più ascoltati e streammati dopo che le luci dell’Ariston si spengono? La domanda è più che mai attuale, soprattutto a una settimana dalla fine della kermesse musicale, quando è possibile tirare le somme e capire quali canzoni sono entrate nel cuore del pubblico attraverso i canali più diversi.
YouTube: il successo di Giorgia e Olly
Su YouTube, il video più visto tra quelli legati al Festival non è quello di Olly, che ha totalizzato 5,6 milioni di visualizzazioni, ma quello di Giorgia, che ha raggiunto 6,7 milioni. Tuttavia, se si considerano esclusivamente i video musicali delle canzoni di Sanremo, Olly si conferma in testa con 7,8 milioni di visualizzazioni, seguito dai Coma Cose (5 milioni), Giorgia (4,7 milioni) e Achille Lauro e Fedez, entrambi a quota 4,6 milioni.
Le classifiche musicali: iTunes, Spotify e Apple Music
Passando alle piattaforme di streaming musicale, il quadro si fa più articolato. Su iTunes, Giorgia domina la classifica, seguita da Olly e Achille Lauro. Su Spotify e Apple Music, invece, è Olly a primeggiare come artista più ascoltato. Tra le sorprese, spicca il posizionamento di Bresh, che supera Irama su Apple Music, mentre altre conferme arrivano dalle prestazioni di artisti come Fedez e i Coma Cose.
Le classifiche complete a una settimana dal Festival
A una settimana dalla fine del Festival, ecco una panoramica delle posizioni occupate dagli artisti nelle principali piattaforme:
- YouTube: Olly (7,8 milioni), Coma Cose (5 milioni), Giorgia (4,7 milioni), Achille Lauro e Fedez (4,6 milioni).
- iTunes: Giorgia (1°), Olly (2°), Achille Lauro (3°).
- Spotify e Apple Music: Olly (1°), seguito da Giorgia e Achille Lauro.
Tra conferme e sorprese, una cosa è certa: il successo di Sanremo non si misura solo sul palco dell’Ariston, ma anche attraverso i numeri dello streaming e dell’engagement del pubblico.