Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Libero consorzio comunale di Ragusa, presentata alla Bit di Milano l’app Maike

Libero consorzio comunale di Ragusa, presentata alla Bit di Milano l’app Maike

Redazione by Redazione
10 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 22:13 -
in Attualità
0
Libero consorzio comunale di Ragusa, presentata alla Bit di Milano l’app Maike

Libero consorzio comunale di Ragusa, presentata alla Bit di Milano l’app Maike

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La tecnologia al servizio del turismo per valorizzare il territorio, migliorare l’organizzazione dell’offerta e rendere più semplice e accessibile la scoperta di Ragusa e della sua provincia. Con questa missione nasce MAIKE, l’app basata sull’intelligenza artificiale, presentata alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa.

L’app permette di pianificare il viaggio in ogni sua fase: dalla scelta degli itinerari culturali, archeologici ed enogastronomici, alla prenotazione di voli, hotel e ristoranti, fino all’interazione in tempo reale con il territorio. Con l’Intelligenza Artificiale, MAIKE offre suggerimenti personalizzati e risponde ai visitatori nella loro lingua madre.

Un’innovazione per turisti e operatori del settore

«Avevamo l’esigenza di prolungare la stagione turistica, perché l’offerta principale della nostra provincia è legata al mare, ma ci sono moltissimi operatori che propongono esperienze alternative: enogastronomia, cicloturismo, cultura e archeologia», spiega Benedetto Rosso, Direttore Generale del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. «Abbiamo creato MAIKE per unire tutto questo in un’unica piattaforma capace di fornire uno strumento efficace sia ai turisti che agli operatori».

L’app permette ai visitatori di organizzare il viaggio anche da remoto, suggerendo voli, alloggi e costi e fornendo informazioni in tempo reale. Una volta sul posto, è possibile utilizzarla per esplorare il territorio: inquadrando un monumento con la fotocamera dello smartphone, MAIKE ne racconta la storia e fornisce indicazioni su come raggiungere altri punti d’interesse nelle vicinanze.

Grazie a un sistema di back-end, i comuni e le associazioni possono caricare nuovi itinerari tematici e aggiornare in tempo reale le informazioni turistiche. «Abbiamo acquistato non solo la tecnologia, ma anche la formazione necessaria per gli enti locali, affinché possano arricchire l’offerta con contenuti sempre aggiornati», ha sottolineato Rosso.

Una piattaforma per diversificare e destagionalizzare il turismo

La provincia di Ragusa vanta un’importante tradizione turistica, ma i flussi si concentrano prevalentemente nei mesi primaverili ed estivi, con una forte prevalenza del turismo balneare. «Abbiamo deciso di attivare questa app per estendere il turismo a tutto l’anno, valorizzando la pluralità di offerte del territorio», spiega Patrizia Valenti, commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. «Le caratteristiche naturali e culturali della nostra provincia permettono un utilizzo turistico più ampio, e MAIKE aiuta a costruire itinerari diversificati che possano andare oltre la stagione estiva».

L’app non si limita a raccogliere dati disponibili in rete, ma permette agli operatori locali – Comuni, pro loco, associazioni e imprese del settore – di aggiornare direttamente informazioni su eventi, percorsi tematici, strutture ricettive e punti di interesse. «MAIKE mette in correlazione le caratteristiche dei luoghi con le esigenze dei turisti, proponendo percorsi su misura e offrendo soluzioni logistiche complete», continua Valenti.

Un progetto ecosostenibile e inclusivo

Oltre a migliorare l’organizzazione turistica, MAIKE rappresenta anche una scelta ecosostenibile. «Pensiamo alla quantità di materiale cartaceo che un turista normalmente utilizza: mappe, guide, depliant. Con un’unica app, tutto questo viene digitalizzato, riducendo lo spreco di carta», afferma Valenti.

Il progetto conferma inoltre il ruolo del Libero Consorzio Comunale di Ragusa come coordinatore e supporto per gli enti locali. «I singoli comuni spesso non hanno le risorse per strutturare un sistema di promozione così articolato. Con MAIKE, invece, la provincia riesce a valorizzare l’intero territorio, mettendo in rete le sue diverse anime e creando un’offerta più completa e integrata», conclude Valenti.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assegno unico giugno 2025: ecco chi rischia di perdere 600 euro

Assegno Unico Universale febbraio 2025: pagamenti senza Isee aggiornato, da marzo importo minimo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa