Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Arriva la Befana a Ragusa Ibla

Arriva la Befana a Ragusa Ibla

Redazione by Redazione
4 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 07:21 -
in Attualità
0
Arriva la Befana a Ragusa Ibla

Ultime giornate di festa a Ragusa Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sono state giornate ricche di animazione e di visitatori. Giornate che hanno regalato sorrisi, stupori ed emozioni. Sono stati momenti entusiasmanti e allegri, grazie a quella atmosfera che solo in questo periodo festivo si può respirare. Ibla, con la magia del Natale, è rinata a nuova vita. Lo testimoniano le decine di migliaia di presenze che si sono registrate nei giorni scorsi e che testimoniano la bontà delle scelte effettuate dal Ccn Antica Ibla con il supporto dell’amministrazione comunale. Un format vincente che rappresenta la base su cui costruire il futuro e fare in modo che anche i prossimi periodi dedicati alle feste possano garantire risultati di un certo tipo. D’altro canto, avere animato in questo modo Ibla significa avere fornito a tutti gli operatori del settore la possibilità di potere scommettere su un futuro che può diventare sempre più luminoso. Come dire che la strada è tracciata.

E non è ancora finita. Perché si continua sino a un altro degli appuntamenti tradizionali di questo periodo, vale a dire l’Epifania. E già è possibile intravedere tra i palazzi barocchi una figura misteriosa che volteggia nel cielo a cavallo di una scopa. La befana che porta sorprese o carbone e che indossa un fazzoletto colorato, trascinando con sé una borsa colma di doni, la si può trovare dalle parti del Christmas village. Addirittura, domani, sabato 4 gennaio, saranno tutti assieme, befana, Grinch e l’immancabile Babbo Natale, per un momento che si annuncia straordinario all’interno della San Vincenzo Ferreri. Il Grinch, dunque, potrà completare la propria opera, mentre già da qualche giorno è arrivato il momento della befana. Sarà possibile non solo preparare le calze ma anche fare in modo che si possa scattare un bel selfie con la vecchina più amata dalle feste. Insomma, anche in questa circostanza, per piccoli e grandi ci sarà l’opportunità di emozionarsi e di rendersi protagonisti di momenti che si annunciano davvero indimenticabili. E poi, naturalmente, ci sono tutte le altre iniziative ancora attive che è possibile visitare.

Si ballerà in piazza con la musica dei dj de “La Magia del Natale” e poi ancora la Street band. Mentre domenica ci sarà anche un concerto candle light. Questi gli altri appuntamenti. Lunedì 6 gennaio alle 18 all’antico mercato ci sarà la tombola dei regali brutti. Sono sempre in attività, inoltre, i mercatini di Natale al Giardino ibleo, il trenino di Babbo Natale, la via dei presepi e, naturalmente, il giardino incantato alla villa di Ibla dove sembra di sbarcare all’interno di un mondo fiabesco: qui è possibile scattare foto in quantità per ricordare di cosa sia capace la suggestione di un’atmosfera. E, ancora, la musica Timida in duo in programma domani, sabato 4 gennaio, alle 19, all’antico mercato, un viaggio musicale tra ritmi latini, sfumature folk e sonorità popolari.

Si prosegue, sempre domani e sempre all’antico mercato, dalle 16,30, con l’officina artigianale di Natale e, in particolare, con il laboratorio del siddunaro per bambini, vale a dire l’artista dei carretti siciliani. Domenica, a Officina 31, dalle 16,30 alle 18 per bambini e dalle 19 alle 22 per adulti, ci sarà la tombolata, divertimento assicurato con il più classico dei giochi delle feste. Sabato, alle 21, al teatro Falcone Borsellino, la proposta 1984 di Orwell a cura del regista e attore Giuseppe Ferlito. Domenica, alle 21, sempre al teatro Falcone Borsellino, il cineforum con la proiezione de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti. Tutto quello che serve, dunque, e anche di più, per trascorrere gli ultimi scampoli delle festività all’insegna dell’allegria e della spensieratezza.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tolleranza zero a Scicli, vietata vendita bevande in bottiglie di vetro: sanzioni fino a 500 euro

Scicli: inciviltà in Via Pluchinotta, residenti esasperati da bottiglie e bivacchi notturni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

12 Luglio 2025
Ragusa, approvate graduatorie definitive per asili nido comunali anno scolastico 2025/2026

Ragusa, approvate graduatorie definitive per asili nido comunali anno scolastico 2025/2026

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa