Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » L’associazione Sisma 90 su rimborsi Irpef: restano alcune problematiche da risolvere

L’associazione Sisma 90 su rimborsi Irpef: restano alcune problematiche da risolvere

Redazione by Redazione
12 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 03:23 -
in Attualità
0
L'associazione Sisma 90 su rimborsi Irpef: restano alcune problematiche da risolvere

L'associazione Sisma 90 su rimborsi Irpef: restano alcune problematiche da risolvere

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Da alcuni giorni, in svariati organi di stampa e sui social, si è preannunziata la soluzione positiva e definitiva agli aventi diritto dell’annosa vicenda dei rimborsi al 90% dell’Irpef versata per gli anni 1990/1992 dai contribuenti delle province di Catania, Ragusa e Siracusa. In particolare, i parlamentari dei partiti Fratelli d’Italia, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, vale a dire Pogliese, Sallemi, Nicita e Scerra hanno comunicato che, grazie ai loro interventi sia al Senato della Repubblica che presso il Mef, sono riusciti a sbloccare l’annosa vicenda dell’integrale rimborso al 90% del dovuto a tutti gli aventi diritto. Come associazione dobbiamo innanzitutto ringraziare pubblicamente l’operato dei parlamentari tutti che, con una azione bipartisanm hanno dato risposte, speriamo definitive, alle legittime istanze provenienti dal territorio e dai cittadini interessati.

Come associazione abbiamo partecipato all’incontro organizzato dal Pd e tenutosi il 2 dicembre scorso nella sede del centro studi Feliciano Rossitto di Ragusa ed ascoltato l’intervento del sen. Antonio Nicita sull’argomento. È noto a tutti che il mancato riconoscimento del diritto al rimborso del 90% dell’imposta ha generato negli anni un vastissimo contenzioso che ha interessato dapprima le Commissioni Tributarie di primo e secondo grado e poi anche la Suprema Corte di Cassazione la quale, in numerose sentenze, ha riconosciuto il diritto al citato rimborso ai ricorrenti. Come lo stesso senatore ci ha comunicato e confermato, sembra che finalmente il Mef abbia recepito le sollecitazioni e le indicazioni avute sia dall’Agenzia delle Entrate che dall’Avvocatura dello Stato in merito.

Siamo altresì consapevoli che il termine del 31 dicembre 2024 entro il quale saranno liquidati in modo massivo detti rimborsi, così come già letto su vari organi di stampa, possa slittare in avanti, ma ad oggi, stando a quanto ha assicurato il sen. Nicita, sembra che si possa mettere la parola fine alla vicenda che ci ha visto, come associazione, impegnati in tanti anni nella difesa dei sacrosanti diritti dei soci e dei cittadini. Degna di nota e condivisibile la proposta avanzata dal senatore dell’istituzione di un numero verde cui gli interessati o i loro eredi possano rivolgersi per avere puntuale riscontro dell’ammontare del rimborso e della data presumibile di esigibilità della somma dovuta. Invitato ad intervenire nel dibattito successivo alle comunicazioni del senatore, il presidente dell’associazione, Carmelo Distefano, ha fatto un excursus dell’attività della stessa e dei servizi resi in particolare ai contribuenti delle province di Ragusa e Siracusa, ha ringraziato il senatore Nicita e le forze politiche tutte che sono riuscite a sbloccare l’iter dei rimborsi ma ha anche posto alcuni quesiti che meritano un approfondimento e delle soluzioni.

Ha fatto riferimento alla problematica di tutti i contenziosi ancora aperti in tutti i gradi di giudizio ed alle cartelle esattoriali pervenute ai contribuenti per il preteso recupero del 50% di quanto liquidato in base a sentenze esecutive.          

A nostro parere, ove si dovesse procedere ai rimborsi Irpef in modo massivo, si dovrebbe dare esecuzione in via prioritaria a tutte le sentenze che hanno riconosciuto in via definitiva il diritto al rimborso e che non sono state ancora soddisfatte integralmente con la erogazione materiale e definitiva ai ricorrenti del 100% dell’importo loro riconosciuto in sentenza. Con la precisazione che la categoria dei contribuenti in possesso di sentenza è quella in grado di generare all’erario maggiori costi, in caso di attuazione forzosa in sede contenziosa, e va considerato quindi che il loro soddisfacimento in via prioritaria genererebbe un immediato abbattimento di costi, con risparmio di risorse da potere eventualmente destinare ad altre categorie di contribuenti.

Sotto questo aspetto, per approfondire ed esaminare tali temi, ci faremo promotori di istituire un tavolo squisitamente tecnico con avvocati, commercialisti e tributaristi. Le risultanze del tavolo tecnico le sottoporremo poi all’attenzione di tutte le forze politiche che si sono dimostrate attente e sensibili ai diritti dei contribuenti interessati.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Utility Manager: la prima sede provinciale Assium a Comiso

Utility Manager: la prima sede provinciale Assium a Comiso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo oggi al via ripavimentazione di alcune strade

Pozzallo oggi al via ripavimentazione di alcune strade

12 Maggio 2025
Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: le vere date dei pagamenti

Assegno unico maggio 2025: le vere date dei pagamenti

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa