Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scenari 2024 a Modica, dopo Tersigni, massini e Marchioni arriva Selvaggia Lucarelli

Scenari 2024 a Modica, dopo Tersigni, massini e Marchioni arriva Selvaggia Lucarelli

enerdì 19 luglio, scalinata San Giovanni a Modica

Redazione by Redazione
16 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 10:42 -
in Attualità
0
Scenari 2024 a Modica, dopo Tersigni, massini e Marchioni arriva Selvaggia Lucarelli

Selvaggia Lucarelli - foto scenari facebook - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Tre appuntamenti che segnano il giro di boa di Scenari 2024: venerdì scorso Ludovico Tersigni, sabato poi Stefano Massini e domenica sera Vinicio Marchioni. Tre nomi divisi tra letteratura, cinema, spettacolo, radio e tv e uniti dal saper scrivere, trasmettere emozioni, parlare empaticamente e sincerare un grande evento. Scenari 2024 si avvia agli ultimi cinque dei sedici appuntamenti, spinto dall’entusiasmo di tantissimi spettatori, dalla bellezza di location sempre più affascinanti e dallo spirito entusiasta di Mondadori BookStore e del direttore artistico Piera Ficili; della Fondazione Teatro Garibaldi e del suo sovrintendente Tonino Cannata; del presenting sponsor Mutika EMC che da La Terrazza di Mutika | Le Case -dove ospita le ‘firme’ della rassegna- regala ai protagonisti uno scenario di Modica unico e irripetibile.

Piera Ficili, ribadisce che il successo di Scenari è un mix eccellente da dividere con chi la collabora nelle sue librerie, con tutte le istituzioni che sostengono l’evento, con la Fondazione e gli sponsor: “L’impegno dell’onorevole Ignazio Abbate, del commissario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Patrizia Valenti, l’ausilio del comune di Modica e del sindaco Maria Monisteri e gli sponsor tutti, sono essenziali e vitali per questa rassegna. Mutika EMC, Coop Sicilia Gruppo Radenza, Gruppo Inventa, Avimecc, Leocata Mangimi, ST Sergio Tumino, Gruppo Minardo, Coldwell Banker, Studio ANM, Bibite Polara, Ceramiche Esagono, Ferra Profumerie, Studio Commerciale Sammito, Agenzia Generali Modica sono la forza e la propulsione necessaria e indispensabile. Formiamo una squadra speciale in una città speciale, che accoglie e fa sentire protagonisti i nostri ospiti e le tante persone che vengono a vedere le presentazioni. Un insieme che mi entusiasma e mi rende felice, sempre più convinta di una rassegna ancora giovane (siamo appena alla terza edizione) ma capace di trasmettere emozioni e belle sensazioni”.

Venerdì scorso, Ludovico Tersigni, attore di fortunatissime serie di Netflix, conduttore di X Factor 2021, si è raccontato attraverso Lorenzo, la ‘guida’ del suo libro ‘Ci vediamo oltre l’Orizzonte’ edito Rizzoli, che è una sorta di road book sparso tra posti diversi e a loro volta sparsi nel mondo. La storia del coraggio di scegliere tra avere ed essere, tra vivere e sopravvivere, tra subire e agire. Storie e sfide di coraggio che anche a 30 anni si sanno affrontare e vincere. Chiara Facello, assessore alle Politiche educative e sociali del comune di Modica, ha ribadito questo nel suo intervento introduttivo, dando forza alla simbiosi libri/età adolescenziale che spinge ed avvicina i ragazzi al piacere della lettura e ad una maturazione migliore. Quello che ha anche ribadito Tersigni, trasmettendo un’empatica condivisione, non solo con le tante ragazze e i tanti ragazzi presenti.

Sabato poi, il bellissimo e nuovo sagrato della Madonna delle Grazie, ha abbracciato con 600 e passa presenze, Stefano Massini e ‘Mein Kampf’ (Giulio Einaudi editore), il suo libro su cui ha conversato con Francesco Musolino. A salutarlo, anche le parole dell’assessore al Turismo, Tino Antoci a cui si deve la scelta di un luogo davvero bello e unico.

Quello di Massini, è un testo breve, che notomizza il testo originario di Adolf Hitler, attraverso una vera e propria biopsia di un libro maledetto, che distilla le razze tra rabbia e paura, che esalta l’io e le masse, che ci dice come il peggio (“la strega cattiva”) ci sia in ognuno e come bisogna neutralizzarlo attraverso la conoscenza del male sin dalle sue radici. Il male che è tutto in quel libro del folle e sanguinario dittatore che si è macchiato del più grande crimine contro l’umanità. “Niente è più necessario della conoscenza per evitare il ripetersi della tragedia”, scriveva Primo Levi. Ed è stata questa l’anima del lavoro di Massini, più volte interrotto dagli applausi nelle sue riflessioni ad ampio spettro basate sul testo ed andando profondamente oltre.

Scalinata di San Pietro ancora gremita domenica scorsa quando Marianna Triberio, ha dialogato con Vinicio Marchioni, il meccanico innamorato di Paola Cortellesi in ‘C’è ancora domani’, il ‘Freddo’ della serie tv ‘Romanzo Criminale’, attore di grande spessore nel panorama cinematografico e televisivo italiano e scrittore agli esordi di un percorso letterario che si preannuncia interessante. ‘Tre notti’ edito Rizzoli, è il libro che ha presentato, leggendone alcuni passi e facendo così immergere gli spettatori in una sorta di momento in celluloide nel cuore di Modica. Storie della periferia di Roma, di ragazzi degli anni ’90, di famiglie complicate e dalle prospettive che latitano come latitano in esse gli affetti più naturali.

E da giovedì prossimo si ricomincia con quattro momenti di grande portata:

Giovedì 18 luglio, ex convento del Carmine, h.21: Lorenza Gentile ‘Tutto il tempo che ci aspetta’ (Feltrinelli). Dialoga con la scrittrice Lorena Spampinato

Venerdì 19 luglio, scalinata San Giovanni, h.21: Selvaggia Lucarelli ‘Il vaso di pandoro’ (Paperfirst). Dialoga con Chiara Scucces

Sabato 20 luglio, atrio comunale Palazzo San Domenico, h.21: Donatella Di Pietrantonio ‘L’età fragile’ (Einaudi). Dialoga con Giada Giaquinta

Domenica 21 luglio, atrio comunale Palazzo San Domenico, h.21: Maura Gancitano e Andrea Colamedici. Dialogano con Giada Giaquinta

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tragico incidente sulla Ragusana: morto 23enne

Tragico incidente sulla Ragusana: morto 23enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

4 Luglio 2025
Emergenza acqua a Vittoria, i consiglieri FDI: situazione indegna e allarmante

Emergenza acqua a Vittoria, i consiglieri FDI: situazione indegna e allarmante

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa