Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica: successo per Music ‘n’Inclusion 2024

Modica: successo per Music ‘n’Inclusion 2024

Settimana Internazionale dedicata alla musicoterapia e alle arti inclusive

Redazione by Redazione
9 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 15:58 -
in Attualità
0
Modica: successo per Music ‘n’Inclusion 2024

Modica: successo per Music ‘n’Inclusion 2024 - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Si è conclusa con un gran successo la settimana internazionale di Music ‘n’ Inclusion 2024 a Modica, dedicata alla musicoterapia e alle arti inclusive. L’evento, tenutosi dal 1 al 7 luglio, ha visto la partecipazione di esperti, terapeuti, musicisti e artisti da tutto il mondo, uniti dall’obiettivo comune di promuovere il potere inclusivo della musica e delle arti.

La settimana è stata caratterizzata da un ricco calendario di eventi che ha incluso workshops, CineLab, mercatini equo solidali, spettacoli e concerti. Tra gli appuntamenti più significativi, i workshop che hanno offerto ai partecipanti l’opportunità di sperimentare tecniche innovative e strategie inclusive attraverso il canto, la pratica strumentale, la danza, il teatro. I seminari hanno visto la presenza di illustri relatori, come il professor Dave Camlin dell’Università della Cumbria in UK, il jazzista Enrico Zanella, i proff.dell’Università di Toledo Maria José Sanchez Parra e Pedro Varea Llacèr, il direttore dello Yorkshire MusicTherapy Centre in UK dott.ssa Laura Festa, il musicista e scenografo francese Yves Favier, la profesora de baile flamenco prof.ssa Cetty Pandolfo e da Zurigo, la massima esperta della metodologia Dalcroze, Sabine Oetterli.

Inoltre, grandi apprezzamenti per la mostra d’arte di Simona ed Ermanno Di Rosa e per le mostre fotografiche di Damiano Floridia e di Stefano Forgione.

Tra le testimonianze, quella di Antonella Monaca, poetessa modicana che ha, tra l’altro, introdotto con un suo testo lo spettacolo di flamenco ‘A mi manera’ della compagnia de baile El duende del Mediterraneo di Cetty Pandolfo: “Chiamata per introdurre, con i miei versi, lo spettacolo di flamenco ho scoperto un universo sconosciuto che, a dir poco, rapisce! In questa settimana ho assistito a spettacoli di altissima qualità, ho partecipato ai Cinelab che mi hanno coinvolto empaticamente. I versi che ho creato per l’evento e le conseguenti emozioni, sono frutto del fluido magnetico che Cetty, questa donna che si libra nell’etere, riesce ad iniettare seguendola”.

Yves Favier, artista di fama internazionale che da 6 anni collabora con George Kurtag, figlio del celebre compositore ungherese, commenta il suo workshop di teatro inclusivo ‘Together Alone’ volto a far comprendere come nelle intrigate fessure della società siamo soli ma insieme e come la musica possa connetterci al Tutto. “Punti gallegianti è la performance fluttuante, multidirezionale che ho voluto dedicare a Modica e che la rappresenta metaforicamente con il suo insieme di scale che salgono e che scendono, di viuzze che si inerpicano, quasi come stare in un quadro di Esher”.

Il Presidente della manifestazione, Raffaella Iuvara, ha già annunciato l’intenzione di replicare l’evento il prossimo anno, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il coinvolgimento internazionale e promuovere nuove collaborazioni tra professionisti del settore. “La settimana internazionale di Music ‘n’ Inclusion – dice – si è dimostrata non solo un evento di grande valore scientifico ed artistico, ma anche una celebrazione della diversità e della potenza inclusiva delle Arti. Un appuntamento che ha lasciato un segno profondo in tutti i partecipanti, testimoniando come la musica e le arti possano davvero cambiare la vita delle persone. Music’n’ Inclusion 2024 si è conclusa oggi domenica scorsa, ma il suo messaggio vorrei che continuasse a risuonare forte: l’arte e la musica sono per tutti, e il loro potere inclusivo può abbattere qualsiasi barriera”.

Ed infine conclude la giovane anima di Music ‘n’ Inclusion 2024, Martina Monaca: “Sono profondamente onorata di rivolgere il mio sincero ringraziamento al Sindaco di Modica, Maria Monisteri e all’intera Amministrazione Comunale, per aver creduto nel nostro progetto e per averci fornito tutto il supporto necessario affinché potesse essere portato a termine con successo. Il loro costante impegno verso la città e i suoi cittadini è un esempio di dedizione e servizio pubblico che merita tutta la nostra ammirazione.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Legambiente Ragusa: acqua, come gestire la risorsa per risolvere la crisi idrica

Modica, bollette acqua con lettura non veritiera: interrogazione del consigliere Spadaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

10 Luglio 2025
Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

10 Luglio 2025
Ragusa, le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo

Ragusa, le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo con teatro e musica

10 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa