Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Furti d’auto in Sicilia orientale, compresa la provincia di Ragusa: arrestati 4 catanesi

Furti d’auto in Sicilia orientale, compresa la provincia di Ragusa: arrestati 4 catanesi

Indagine per 25 furti d'auto

Redazione by Redazione
5 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 14:03 -
in Cronaca
0
Furti d'auto in Sicilia orientale, compresa la provincia di Ragusa: arrestati 4 catanesi

Furti d'auto in Sicilia orientale, compresa la provincia di Ragusa: arrestati 4 catanesi - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – La Polizia di Stato ha eseguito un’importante ordinanza di misura cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Ragusa su richiesta della Procura della Repubblica iblea, nei confronti di quattro pluripregiudicati catanesi accusati di concorso nel furto di autovetture.

Dettagli dell’Operazione

Questa operazione di polizia è frutto di un’indagine complessa e articolata, condotta congiuntamente dal Commissariato di P.S. di Modica e dalla Sezione Polizia Stradale di Ragusa, con il supporto del Compartimento di Polizia Stradale Sicilia Orientale, del personale dei Commissariati sezionali Nesima e Librino di Catania e della Sezione Polstrada di Cosenza. L’indagine ha riguardato ben 25 furti di auto avvenuti tra settembre 2022 e gennaio 2023.

I quattro indagati, con precedenti penali per furto e reati legati agli stupefacenti, avevano costituito un gruppo criminale ben organizzato, attivo in tutta la Sicilia orientale. Le città colpite dai furti includevano Modica, Ragusa, Vittoria, Ispica, Rosolini, Messina, Siracusa, Priolo Gargallo, Augusta e Scicli.

Metodi e Strumenti Utilizzati

Gli indagati erano esperti nell’apertura fraudolenta e nell’accensione delle vetture tramite manipolazione delle centraline elettriche e utilizzo di codici digitali per eludere i sistemi di allarme. Talvolta, utilizzavano strumenti da scasso per forzare le auto, rimuovendo successivamente i sistemi di geolocalizzazione.

L’indagine ha incluso appostamenti, specialmente nelle ore serali e notturne, l’uso di tecniche moderne di tracciamento e numerosi riscontri sul campo, tra cui sequestri di grimaldelli, arnesi da scasso e centraline alterate. Le automobili prese di mira erano principalmente Fiat Panda, Fiat 500, Lancia Ypsilon, Alfa Romeo Giulietta, Jeep Renegade e Jeep Compass.

Strategia Operativa

Il gruppo partiva da Catania, dove aveva la base logistica, utilizzando mezzi a noleggio sempre diversi per eludere i controlli. Alcuni membri rubavano le auto mentre altri fungevano da palo e staffetta lungo il percorso di ritorno. Le indagini hanno permesso di ricostruire minuziosamente gli spostamenti della banda, grazie anche alle denunce delle vittime e all’acquisizione di immagini e video.

Risultati dell’Indagine

Nel solo mese di settembre 2022, i ladri avevano rubato 13 vetture, per un valore di mercato complessivo di oltre 250 mila euro. Le denunce presentate tra Modica e Ragusa hanno rivelato un modus operandi costante e molto rapido: in alcuni casi, i ladri riuscivano a rubare un’auto in meno di un minuto.

Grazie alla corposa comunicazione di notizia di reato, l’Autorità Giudiziaria ha ordinato l’arresto di due indagati (uno catturato a Cosenza) e l’applicazione della misura dell’obbligo di dimora nel comune di Catania per altri due, mentre un ulteriore membro del gruppo è stato deferito a piede libero.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, consegna dei lavori di Palazzo Campailla: sarà un polo museale

Modica, consegna dei lavori di Palazzo Campailla: sarà un polo museale FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

31 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies, saldo e stralcio per debiti minori, pace fiscale e sanatoria limitata

Rottamazione quinquies, saldo e stralcio per debiti minori, pace fiscale e sanatoria limitata

2 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, da domenica 3 agosto è festa per il Santissimo Salvatore

Chiaramonte Gulfi, da domenica 3 agosto è festa per il Santissimo Salvatore

1 Agosto 2025
Assegno unico agosto 2025: il calendario dei pagamenti, con una sorpresa per Ferragosto

Assegno unico agosto 2025: il calendario dei pagamenti, con una sorpresa per Ferragosto

1 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa