Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Diabete e obesità, Novo Nordisk, farmaco Elon Musk introvabile in Italia

Diabete e obesità, Novo Nordisk, farmaco Elon Musk introvabile in Italia

In Italia per 28 giorni di terapia si arrivano a spendere 288 euro

Redazione by Redazione
28 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 14:47 -
in Salute e benessere
0
Diabete e obesità, Novo Nordisk, farmaco Elon Musk introvabile in Italia

Diabete e obesità, Novo Nordisk, farmaco Elon Musk introvabile in Italia

Share on FacebookShare on Twitter

Il semaglutide il farmaco studiato da Novo Nordisk per contrastare il diabete di tipo 2 rivelatosi efficace anche contro l’obesità è introvabile in Italia. Un prodotto reso celebre da Elon Musk sull’allora Twitter, protagonista ormai di milioni di video su TikTok e già falsificato, come ha segnalato in ottobre l’Agenzia europea dei medicinali (Ema). Il fatto è che la versione per perdere peso in Italia è introvabile, mentre quella mirata al diabete fa i conti da mesi con un problema di carenze. Come mai? Fortune Italia lo ha chiesto a Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna (Simi).

Semaglutide. la questione rimborsabilità

Iniziamo col dire che esistono due versioni del farmaco Novo Nordisk: Ozempic* per il diabete e Wegovy* per l’obesità. “In Italia attualmente viene commercializzata e  rimborsata solo la versione per il diabete – spiega Sesti – Quella per l’obesità, approvata dalle Autorità regolatorie americana ed europea (Fda ed Ema), ha un dosaggio più alto e attualmente non è sul mercato italiano. Non so cosa deciderà l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ma posso dire che al momento i farmaci per l’obesità non sono rimborsati dal Ssn”.

È il caso, ad esempio, “di liraglutide 3 mg, prodotto sempre da Novo Nordisk e prescrivibile per i soggetti obesi. Si tratta di una molecola della stessa famiglia di semaglutide – precisa Sesti – ma a dosaggio quotidiano (mentre l’altro medicinale è a somministrazione settimanale). Il paziente italiano lo deve pagare, e io prevedo che per semaglutide sarà la stessa cosa, almeno nel caso dell’obesità semplice”.

Tra carenza e accaparramento

Attenzione, se la versione anti-obesità di semaglutide non è presente in Italia, nel nostro Paese c’è invece stato un “accaparramento della formulazione per il diabete per dimagrire. Parliamo di una terapia con dosaggio inferiore – puntualizza Sesti – ma che funziona lo stesso per perdere peso. Il medicinale, usato off label, è stato sottratto a quanti lo usano per il diabete. Questo spiega la carenza”.

L‘Aifa nei mesi scorsi è intervenuta, sottolineando che proprio l’aumento della domanda di Ozempic per dimagrire ha portato a carenze che “continueranno per tutto il 2023. Sebbene la fornitura continui ad aumentare, non è possibile prevedere con certezza quando risulterà sufficiente a soddisfare completamente la domanda”.

L’Agenzia ha ricordato che Ozempic “è indicato esclusivamente per il trattamento di adulti affetti da diabete mellito di tipo 2 non adeguatamente controllato in aggiunta alla dieta e all’esercizio fisico. Ogni altro utilizzo, inclusa la gestione del peso, rappresenta un uso off-label e attualmente mette a rischio la disponibilità” del farmaco per i diabetici.

Tutta colpa di Elon Musk?

Sesti ‘scagiona’ il patron di Tesla. “Il fatto è che Musk ha assunto la versione anti-obesità, disponibile in America, dove il farmaco viene pagato dai pazienti”. Una versione che da noi non c’è ancora. “Si tratta di un farmaco che funziona molto bene contro l’obesità e che speriamo di avere a disposizione e di poter prescrivere, in particolare ad alcuni soggetti a rischio”, continua il presidente Simi.

Le ultime novità

“Di recente infatti Novo Nordisk ha annunciato che lo studio clinico su soggetti obesi con rischio cardiovascolare ha mostrato come il farmaco riduca del 20% il rischio di infarto del miocardio, ictus e mortalità – ricorda lo specialista – Dunque la mia speranza è che possa essere rimborsabile per un sottogruppo di pazienti particolarmente a rischio, se si dimostra che semaglutide protegge da un nuovo evento cardiovascolare i soggetti con obesità. Per questa categoria di pazienti, infatti, sarebbe un salvavita”.

Attenzione ali effetti collaterali

Come tutti i medicinali, anche semaglutide ha possibili effetti collaterali. “Nelle prime 3-4 settimane può dare nausea, talvolta vomito e diarrea. Sono stati descritti casi di pancreatiti, ma sono casi estremamente rari, considerato l’utilizzo a livello mondiale. La nausea, invece, è proprio un meccanismo di azione: questi farmaci agiscono a livello cerebrale per ridurre l’appetito, ma anche a livello di svuotamento gastro-intestinale”, precisa l’esperto,

Il futuro

Semagludite ha aperto la strada a tutta una serie di novità farmacologiche contro l’obesità. “È il caso di tirzepatide, primo di una nuova classe di farmaci che ha messo insieme due ormoni intestinali: al Glp1 si è aggiunto Gip. In maniera sorprendente, la combinazione risulta ancor più efficace sulla perdita di peso, arrivando vicina all’intervento chirurgico anti-obesità. Anche in questo caso sul mercato arriverà prima la versione per la cura del diabete: questo prodotto, infatti – precisa l’esperto – controlla molto bene la glicemia”.

A seguire arriverano sul mercato altri medicinali, con nuove combinazioni. “Questo è il futuro della terapia di diabete e obesità: utilizzare mix sempre più efficaci”, conclude Sesti. In Italia per 28 giorni di terapia si arrivano a spendere 288 euro. (Fonte Fortune Health Italia)

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E' morto Clemente Ventrone, il tonnaroto più famoso di Favignana

E' morto Clemente Ventrone, il tonnaroto più famoso di Favignana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ponte sullo Stretto di Messina volano per l’ormai improcrastinabile crescita del sud

12 Agosto 2025

Odissea 2025, le repliche prolungate alla prima settimana di settembre

12 Agosto 2025

Petralia Sottana, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio

12 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Da Modica a Palermo, mostra multimediale del pittore modicano Franco Fratantonio

Da Modica a Palermo, mostra multimediale del pittore modicano Franco Fratantonio

12 Agosto 2025
Croce giubilare Pellegrini di speranza a Pozzallo

Croce giubilare Pellegrini di speranza a Pozzallo

12 Agosto 2025
Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa