Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Acqua non potabile a Pozzallo: confronto con il sindaco

Acqua non potabile a Pozzallo: confronto con il sindaco

Il circolo cittadino Sud chiama Nord a confronto con il sindaco Ammatuna

Redazione by Redazione
22 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 08:43 -
in Attualità
0
Acqua non potabile a Pozzallo: confronto con il sindaco

L'incontro con il sindaco di Pozzallo

Share on FacebookShare on Twitter

Il circolo Sud chiama Nord di Pozzallo, accompagnato dal coordinatore provinciale Paolo Monaca, ha incontrato a palazzo di Città il sindaco Roberto Ammatuna. Il circolo era rappresentato da Maria Migliore, coordinatrice cittadina, e da Angela La Terra, responsabile organizzativa. Erano presenti anche Uccio Vindigni ed Enzo Gianì, componenti del coordinamento regionale. Terminata la fase congressuale, trattandosi di una forza politica extraconsiliare, Sud chiama Nord intende presentarsi in maniera propositiva ai rappresentanti delle varie amministrazioni comunali. Il primo confronto della serie è stato quello con il sindaco Ammatuna al quale, tra l’altro, è stata sottoposta la delicata questione riguardante la mancata potabilità dell’acqua, giusta ordinanza n.62 del primo cittadino risalente allo scorso 25 agosto. Una decisione presa dopo che l’Asp ha ravvisato la concentrazione di cloruri in misura superiore al massimo consentito per legge.

“Oltre ad avere chiesto quali le cause che hanno portato a questa elevata concentrazione – sottolineano dal coordinamento – abbiamo cercato di capire quali misure sono state adottate, dal gestore Iblea Acque, per fare fronte a questo problema, come, tra l’altro, previsto dal vigente Piano di gestione delle crisi qualitative adottato dalla stessa società. È necessario che si eviti l’incauto consumo involontario di acqua con elevate concentrazioni di cloruri, circostanza che potrebbe favorire l’insorgenza di patologie o il loro inasprimento”. Il circolo ha consegnato al sindaco una vasta documentazione con una serie di proposte, contenenti riferimenti normativi specifici, chiedendo di intervenire in sede di assemblea dei soci, per il tramite del comitato di controllo analogo, affinché Iblea Acque attivi eventuali azioni temporanee per garantire agli utenti il consumo di acqua potabile. Ma non solo.

“Sulla base della sentenza della Corte di Cassazione n.2182/2016 e del vigente regolamento del servizio idrico integrato – scrivono ancora i componenti del circolo nel documento consegnato ad Ammatuna – il gestore Iblea Acque dovrebbe riconoscere agli utenti pozzallesi la decurtazione in misura del 50% della tariffa pubblica per ciascun metro cubo di consumo e per gli altri servizi forniti, come fognatura o depurazione, il 100% della tariffa della categoria di appartenenza come previsto dall’articolo 10 del regolamento del servizio idrico integrato”. “Abbiamo avuto un approccio – spiega la coordinatrice Migliore – assolutamente collaborativo e propositivo. Abbiamo fornito anche i riferimenti normativi e una documentazione di quasi 90 pagine, per facilitare il lavoro del capo dell’amministrazione con l’auspicio che il sindaco possa verificare quanto da noi segnalato e muoversi di conseguenza”.

Il coordinatore provinciale Monaca precisa: “Sebbene il nostro movimento, guidato da Cateno De Luca, sia giovane, stiamo promuovendo azioni, come in questo caso, per tutelare i diritti degli utenti quando riteniamo che questi non siano tenuti in debita considerazione. Abbiamo apprezzato la disponibilità del sindaco Ammatuna al confronto. Proseguiremo in questa direzione anche con altri primi cittadini del territorio”. E Vindigni, nel chiudere il ragionamento, chiosa: “Abbiamo cercato di fornire un approccio differente alla questione. Proprio perché attualmente a Pozzallo siamo un movimento politico extraconsiliare, cerchiamo di fare sentire la nostra voce in maniera fondata, con supporti documentali che ci aiutino a comprendere quale sia la strada migliore da percorrere. Il nostro intervento, per i suoi toni propositivi e collaborativi, è stato apprezzato dal sindaco Ammatuna, con il quale ci siamo aggiornati tra qualche settimana. Il primo cittadino di Pozzallo, infatti, si è ripromesso di leggere e approfondire il documento da noi presentato contenente analisi e proposte”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa dehors: è necessario rispettare le prescrizioni

Modica e Marina di Modica, controlli a tappeto dehors

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025
Vittoria, in carcere un 52 enne per condanna definitiva

Vittoria, in carcere un 52 enne per condanna definitiva

12 Luglio 2025
Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa