L’8 aprile, Messico, Stati Uniti e Canada saranno attraversati da un’eclissi totale di Sole, noto come Sole nero, un evento affascinante e raro. Questo fenomeno avviene quando l’allineamento tra Sole, Luna e Terra proietta l’ombra della Luna sul nostro pianeta, oscurando la luce solare.
In Messico, sarà la prima eclissi totale visibile dal 1991. Il percorso si svilupperà da sud verso nord e passerà da Makanda, a sud di Carbondale, nell’Illinois, attraversando un’area rurale che abbraccia tre Stati: oltre all’Illinois, a sud il Missouri e a ovest il Kentucky.
Il luogo migliore per ammirarla sarà una piccola comunità nell’area di Carbondale, Illinois, esattamente al centro della linea di percorso del cono d’ombra, dove la fase di “totalità” durerà circa 4 minuti. Le previsioni atmosferiche indicano condizioni favorevoli per una visione perfetta. Questa sarà la seconda eclissi solare in sette anni per la comunità, che si prepara all’evento con l’organizzazione di punti d’osservazione come il Cedar Lake, dove campi per visitatori saranno aperti per accogliere i turisti.
Sette anni fa, durante un’altra eclissi totale avvenuta il 21 agosto 2017, lo stadio di football della Southern Illinois University, a Carbondale, registrò il tutto esaurito. La popolazione locale è ora più preparata all’evento, dopo essere diventata un fenomeno virale grazie alle immagini scattate quel giorno e condivise online.
Ma non solo Carbondale, ci sono anche villaggi più piccoli all’interno dell’area che avranno maggiori possibilità di osservare l’eclissi nella sua completezza, come Makanda, a sud di Carbondale, che potrebbe vedere la sua popolazione aumentare fino a più di diecimila persone in quel giorno.
Stato di emergenza alle cascate del Niagara:
La regione del Niagara, in Canada, ha dichiarato lo stato di emergenza in vista dell’ingente numero di visitatori attesi per l’eclissi solare totale. Questa decisione è stata resa nota alcuni giorni fa dall’emittente Ctv News, spiegando che l’obiettivo è prepararsi al meglio per accogliere “l’evento di una vita”.
Le Cascate del Niagara sono state indicate come uno dei posti migliori al mondo per osservare l’eclissi solare dell’8 aprile. Il sindaco delle Cascate del Niagara, Jim Diodati, ha affermato che si prevede che fino a un milione di visitatori arrivino nella regione per assistere all’eclissi.
Dichiarare lo stato di emergenza consentirà di rafforzare gli strumenti a disposizione della regione per salvaguardare la salute e la sicurezza dei residenti e dei visitatori e proteggere le infrastrutture in qualsiasi scenario.
L’eclissi solare segue quella lunare:
L’eclissi solare avviene quattordici giorni dopo quella lunare penombrale avvenuta il 25 marzo. Questo non è casuale: le eclissi di Sole e di Luna sono legate tra loro, dato che la configurazione orbitale tra i corpi celesti in grado di generarle vale per circa quattro settimane, ma è necessaria anche l’inclinazione giusta, altrimenti potremmo assistere al fenomeno molto più spesso.
Per gli amanti europei del genere che non potranno recarsi nell’Illinois, c’è Londra, dove il 29 marzo 2025 è prevista la prossima eclissi solare, anche se in quel caso sarà soltanto parziale.