Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Concorso Lirico Internazionale a Trapani: come partecipare

Concorso Lirico Internazionale a Trapani: come partecipare

La scadenza per le iscrizioni è fissata per il 16 aprile 2024

Redazione by Redazione
6 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 07:16 -
in Sicilia
0
Concorso Lirico Internazionale a Trapani: come partecipare

Concorso Lirico Internazionale a Trapani: come partecipare

Share on FacebookShare on Twitter

L’Ente Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con il Comune di Trapani, ha il piacere di annunciare la XIX Edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”, programmata a Trapani dal 24 al 28 aprile 2024.

Il Concorso è finalizzato a scoprire e valorizzare giovani talenti della lirica, assegnando scritture per i ruoli de “Die Zauberflöte” (Il Flauto Magico) di Wolfgang Amadeus Mozart. Inoltre, sono previsti Diplomi di qualificazione e premi speciali, tra cui il “Premio Menzione speciale Francesco Braschi – Kiwanis Club Trapani” e il “Premio Amici della Musica di Alcamo”.

Possono partecipare al concorso cantanti lirici di qualsiasi nazionalità, nati dopo il 1° gennaio 1987. I partecipanti devono presentare un repertorio di sei arie in tonalità e lingua originali, di cui almeno tre in italiano. Il repertorio include brani d’obbligo per i ruoli de “Die Zauberflöte”.

Le selezioni, suddivise in tre prove (eliminatoria, semifinale e finale), saranno giudicate da una prestigiosa giuria internazionale presieduta da Luciana Serra e composta da rinomati esperti del settore. La scadenza per le iscrizioni è fissata per il 16 aprile 2024. Per ulteriori informazioni, il regolamento completo e la procedura di iscrizione, si può visitare il sito ufficiale [luglio musicale](sito luglio musicale) o contattare la segreteria del concorso al telefono: +39 0923 1783699.

Informazioni sul Concorso

Il Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”, nato nel 1994, mira a scoprire e valorizzare giovani talenti della lirica. La sua origine risale alla volontà di Francesco Braschi, Direttore Artistico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese dell’epoca. Il concorso assegna ruoli nelle opere scelte ogni anno e inserite nella Stagione estiva dell’Ente, seguendo l’ispirazione del grande tenore Giuseppe Di Stefano, figura apotropaica per i giovani selezionati.

Il concorso ha visto la partecipazione di giurie prestigiose, con presidenti e membri illustri come Giuseppe Di Stefano, Luis Alva, Ileana Cotrubas, Barbara Frittoli, Cecilia Gasdia, Magda Olivero, Rolando Panerai, Ernesto Palacio, Jon Vickers e Felicia Weathers. Giovani talenti premiati nel concorso, come Dimitra Theodossiou, Antonino Siragusa, Micaela Carosi, Nicola Alaimo, Giulia Mazzola, Giuseppe Infantino, Sayumi Kaneko e Pierpaolo Martella, hanno intrapreso brillanti carriere internazionali.

Dopo una pausa di diversi anni, il concorso è rinato nel 2021 con una formula che prevede la selezione dei giovani cantanti su un repertorio libero. La XVIII edizione ha visto la partecipazione di talenti provenienti da diverse parti del mondo, consolidando il successo del concorso.

La direzione artistica, affidata a Walter Roccaro, mantiene la tradizione e l’ispirazione originaria del concorso, continuando a valorizzare giovani talenti nel nome di Wolfgang Amadeus Mozart, con l’inclusione dei ruoli de “Die Zauberflöte”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Grave incidente, auto schiacciata tra 2 camion: un morto e un ferito

Grave incidente, auto schiacciata tra 2 camion: un morto e un ferito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta: controllati 92 minorenni, sequestrati cocaina, marijuana e hashish

13 Settembre 2025

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

Festival Internazionale dell’Uva da Tavola Igp a Mazzarrone

12 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, bando per la riqualificazione di un edificio comunale di San Giacomo

Ragusa, bando per la riqualificazione di un edificio comunale di San Giacomo

14 Settembre 2025
Lav Ragusa fermare le corse clandestine di cavalli

Lav Ragusa fermare le corse clandestine di cavalli

14 Settembre 2025
Sul meridiano di Greenwich, a Ragusa presentazione del romanzo di Shady Lewis

Sul meridiano di Greenwich, a Ragusa presentazione del romanzo di Shady Lewis

14 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa