Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria, una scommessa per accrescere le Politiche per la sicurezza

Vittoria, una scommessa per accrescere le Politiche per la sicurezza

Dare dignità alle persone mediante il riconoscimento di diritti fondamentali

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 04:05 -
in Politica
0
Vittoria, una scommessa per accrescere le Politiche per la sicurezza

Vittoria, una scommessa per accrescere le Politiche per la sicurezza

Share on FacebookShare on Twitter

“Abbiamo scommesso sull’articolo 27 della Costituzione anche per migliorare la sicurezza collettiva e perciò abbiamo deciso di investire nel reinserimento sociale dei detenuti – adulti e minorenni – degli ex detenuti e di chi sconta la pena all’esterno del carcere. E’ questo l’obbiettivo che il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Vittoria si propongono di raggiungere attraverso il protocollo d’intesa con il “UEPE” (Ufficio per l’esecuzione penale esterna) di Ragusa.

Prendendo le distanze da una politica miope, prigioniera di pregiudizi e luoghi comuni, che rincorre consensi cavalcando e amplificando le paure collettive, scegliamo la prospettiva del reinserimento sociale di chi a diverso titolo abbia avuto a che fare con la giustizia penale, sapendo che questa è la prospettiva giusta e non quella facile, oltre a rappresentare un preciso dovere per la sicurezza della nostra comunità. Offrire un’altra chance a chi ha commesso errori, infatti, oltre a rappresentare un’opportunità per chi intenda affrancare sé stesso e la propria famiglia dall’unico futuro che gli appare possibile, ossia delinquere, rappresenta un pezzo fondamentale delle politiche della sicurezza”- commenta così l’assessore alle Politiche del Lavoro, Giuseppe Fiorellini.

Comune e UEPE, concordano di affidare i processi di reinserimento sociale a progetti di riabilitazione che rafforzino quelli già sperimentati e ne promuovano di nuovi. L’accordo prevede l’apertura di uno spazio di prossimità, che possa consentire il «riconoscimento sociale» del fenomeno declinato anzitutto attraverso un’interlocuzione istituzionale che consenta di elaborare e sperimentare progetti per soluzioni operative e culturali su temi «di assoluta rilevanza sociale, quali sicurezza e reinserimento di soggetti autori di reati».

Dal riconoscimento sociale devono infatti passare i percorsi di socializzazione, da quelli avviati durante la detenzione fino a quelli attivati attraverso misure penali non detentive e verso soluzioni che consentano di “tagliare i ponti” con il passato mediante il reinserimento in un contesto sociale diverso da quello precedente.

“Il percorso che si intende intraprendere è anche quello di costruire politiche di sicurezza che passano attraverso la costruzione di una comunità territoriale e istituzionale informata e che ha tutto l’interesse ad un’esecuzione penale operosa e “aperta” all’esterno, oltre che, ovviamente, rispettosa della dignità delle persone e dei loro diritti fondamentali- ha dichiarato il Sindaco Francesco Aiello.

Queste sono le azioni più rilevanti previste dal protocollo:

  • Realizzare un programma condiviso di azioni finalizzate al contrasto delle forme di criminalità più diffuse nel territorio, coinvolgendo la rete del terzo settore e le realtà produttive sensibili all’accoglienza della diversità, con l’obiettivo di costruire una rete di risorse e servizi che accolgano e promuovano il recupero dei cittadini coinvolti nel circuito penale che abbiano aderito ad un progetto riparativo;
  • Attivare uno sportello di prossimità dell’UEPE e del Comune di Vittoria, con funzione di presidio, allo scopo di garantire, alle persone sottoposte a misure o sanzioni di comunità, domiciliate nel territorio, la possibilità di ricevere il supporto del servizio sociale dell’UEPE con ravvicinata frequenza;
  • Predisporre le condizioni affinché le persone in esecuzione penale siano responsabilizzate, mediante azioni riparatorie (volontariato ed altre attività ritenute idonee), verso le vittime dirette o indirette dei reati accertati o verso la collettività offesa dal fatto criminoso e danneggiata dalla rottura del patto sociale di pacifica convivenza.
  • Realizzare attività di analisi dei bisogni sociali nel contesto di riferimento e per la progettazione di interventi finalizzati alla prevenzione primaria e secondaria della devianza, mediante il sostegno alle persone che, nel corso della presa in carico, evidenzino, anche all’interno dei loro nuclei familiari, disagio correlato a povertà, abbandono scolastico,  disoccupazione, sfruttamento lavorativo, violenza intra-familiare, sofferenza psichica e ad ogni altra condizione di privazione dei mezzi per il mantenimento del loro benessere sociale.
  • Pianificare azioni di sensibilizzazione nei confronti della comunità locale rispetto alla funzione sociale del sostegno e del reinserimento di persone in esecuzione penale che abbiano aderito ad un programma di riparazione.
ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Catania: Storicamente 1943 in Tour

Catania: Storicamente 1943 in Tour

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

10 Maggio 2025
Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa