Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fare chiarezza sul futuro del tratto autostradale Modica-Scicli

Fare chiarezza sul futuro del tratto autostradale Modica-Scicli

In campo la Cna territoriale di Ragusa che promuoverà un tavolo con gli enti interessati

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 22:50 -
in Attualità
0
Fare chiarezza sul futuro del tratto autostradale Modica-Scicli

Fare chiarezza sul futuro del tratto autostradale Modica-Scicli

Share on FacebookShare on Twitter

“Fare chiarezza sul futuro del tratto autostradale Modica-Scicli rispetto a cui, in questi giorni, stanno circolando numerose notizie che non invogliano all’ottimismo”. E’ quanto chiedono il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, con il segretario territoriale, Carmelo Caccamo, preoccupati dalla ventilata ipotesi che i fondi siano stati sottratti verso altre destinazioni pur a fronte della presenza di un progetto esecutivo. “Da tempo – continuano Santocono e Caccamo – la Cna territoriale si occupa di seguire da vicino le vicende dell’autostrada Siracusa-Ragusa-Gela e ha contribuito con grande senso di responsabilità al riavvio dei lavori dopo un blocco di due anni che paralizzò il territorio causando un disastro economico per numerose aziende fornitrici.

Ovviamente, ci siamo detti molto soddisfatti quando è stato aperto il primo svincolo da Rosolini verso Ispica, con i primi chilometri di autostrada sul nostro territorio, e, adesso, nelle scorse settimane, con l’inaugurazione del tratto Modica-Ispica. Per cui riteniamo che sarebbe insensato e intollerabile non garantire, nell’immediato, continuità a questa infrastruttura strategica che ricopre un ruolo cruciale per il territorio oltre che, in particolare, per il mondo delle imprese. D’altro canto, proprio il governatore Schifani, durante l’inaugurazione a Modica, ha sostenuto l’impegno massiccio del Governo regionale verso il completamento della Siracusa-Rg-Gela”.

“Occorre fornire certezza a tutta la nostra provincia – ancora Santocono e Caccamo – Per noi l’autostrada deve arrivare a Gela, solo in questo caso possiamo dirci soddisfatti”. La Cna pone in rilievo, a tal proposito, l’aspetto delle problematiche infrastrutturali che riguardano territori come, ad esempio, quello di Modica che hanno bisogno di ulteriori valvole di sfogo per potere gestire al meglio il carico di veicoli che quotidianamente si registra. “Il nostro impegno – spiegano sempre Santocono e Caccamo – sarà quello di farci promotori di un tavolo di concertazione con il Libero consorzio comunale di Ragusa, con l’amministrazione comunale di Modica ma anche con la deputazione nazionale e regionale dell’area iblea per cercare di comprendere quale tipo di interventi si possono mettere in campo allo scopo di creare delle bretelle di collegamento utili a smaltire il traffico in questione.

Pensiamo, ad esempio, a quella delegata all’area nel tratto della zona di Bugilfezza che potrebbe garantire un flusso veicolare più regolare e, in qualche modo, più leggero rispetto al peso che, quotidianamente, la circonvallazione modicana è costretta a sostenere. Tra l’altro, il traffico importante che proviene dall’asse autostradale e che scarica sulla città tramite delle rotatorie, si aggiunge a quello che tutti i giorni arriva dal capoluogo oltre che dal versante ispicese creando situazioni d’ingorgo abbastanza pesanti. Tutto ciò, tra l’altro, determina una paralisi non da poco per il mondo artigianale ma anche per il mondo commerciale perché diventa veramente impraticabile percorrere queste arterie. Quindi, come Cna, chiediamo che possa essere individuata una soluzione e, soprattutto, chiediamo che si apra una riflessione complessiva a livello provinciale sullo stato della viabilità che, nella maggioranza dei casi, si scontra con un’arretratezza che risale alla fine degli anni Sessanta e all’inizio degli anni Settanta, quindi assolutamente insufficiente, al giorno d’oggi, per fronteggiare la mole di traffico che quotidianamente il nostro territorio deve sobbarcarsi”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assegno unico maggio 2025: importi aggiornati con nuovo ISEE e date pagamento

Inps, assegno unico e universale per i figli 2024: le date dei pagamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa