La Giuggiulena o cubbaita è un dolce natalizio tipico della tradizione ragusana. Da sempre viene preparato nei primi giorni di dicembre per essere condiviso con famiglia e amici nelle tavole della festività natalizie. Esistono diverse varianti nei vari Comuni della provincia di Ragusa, Modica, Scicli e non solo ma noi pubblichiamo una ricetta facile ragusana.
Ricetta Giuggiulena: ingredienti
500 gr di semi di sesamo
500 gr di miele
5 cucchiai di zucchero
100 gr di mandorle tostate
mezzo limone
Giuggiulena: preparazione
Fate sciogliere il miele e lo zucchero sulla fiamma bassa in un tegame di alluminio, facendo attenzione a non farlo bollire. Aggiungete i semi di sesamo e cuocete per 20 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Tagliate grossolanamente le mandorle e aggiungetele al composto, cuocetele per altri 5 minuti e fate raffreddare un po’ il composto.
Versate il composto su una spianatoia, stendetelo all’altezza di meno di circa mezzo centimetro aiutandovi con mezzo limone e poi, prima che si raffreddi completamente, tagliatelo a rombi.
Si può fare una variante della ricetta classica aggiungendo al composto una scorza di limone o arancia grattugiata come tocco aromatico e tipicamente ibleo al dolce. Fate riposare la “giuggiulena” almeno una notte e poi sarà pronta per essere gustata.