Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giornata Nazionale della Colletta Alimentare domani in Sicilia

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare domani in Sicilia

Sabato 18 novembre in Sicilia si terrà l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare

Redazione by Redazione
17 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 08:37 -
in Sicilia
0
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare domani in Sicilia

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare domani in Sicilia

Share on FacebookShare on Twitter

“Rispondere al bisogno dell’altro offrendo un aiuto a chi è in difficoltà e soddisfare, così, il bisogno di significato che c’è in ciascuno di noi”. Le parole di Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia OdV tracciano il percorso semplice, immediato ed etico che viene fatto durante la 27° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare instillando nel prossimo lo spirito di comunità per sostenere chi ha più bisogno. Questo è ciò che faranno domani, sabato 18 novembre, i 12.000 volontari di Banco Alimentare della Sicilia ODV con la pettorina arancione che accoglieranno i clienti in 1140 supermercati della Sicilia in un tripudio di colori, sorrisi e volantini in cui si chiederà di donare alimenti per le famiglie che vivono in fragilità. Gli alimenti che vengono chiesti nell’edizione 2023 sono olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l’infanzia con il preciso intento di fare un gesto concreto insieme che aiuti, chi è in difficoltà, a liberarsi dal bisogno materiale, riacquistare la voglia di riconnettersi alla vita e avere le giuste energie per trovare un’occupazione che lo gratifichi e lo renda parte attiva della comunità in cui vive.

Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a 724 organizzazioni partner territoriali, convenzionate con Banco Alimentare della Sicilia ODV (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..), che sostengono quotidianamente circa 284.000 persone.

Due storie da Compagni di Banco

Questo circolo virtuoso è possibile e a dirlo sono i fatti. Noi ve ne raccontiamo due che tracciano percorsi di vita vissuta in una linea retta che collega Messina e Catania con Banco Alimentare della Sicilia ODV.

Marianna Vita vive a Catania ed è qui che fa la volontaria da vent’anni e l’insegnante nella scuola di un Istituto Penitenziario per minori dove vivono, in modo protetto, ragazzi dai 14 ai 22 anni. Se il carcere è il posto principe in cui la riabilitazione del soggetto deve diventare certezza, in quelli riservati ai minorenni l’obiettivo sembra più vicino. Ed è con questo spirito che Marianna esercita l’insegnamento e la condivisione di buone pratiche. Così spiega ai suoi nuovi alunni che la Colletta Alimentare è il dono semplice di un bene, anche piccolo, destinato a chi vive momenti di fragilità. In famiglia o da solo. La prima risposta che riceve non è positiva, questi ragazzi non lavorano, non hanno soldi se non una paghetta settimanale che spendono per qualche dolce che li gratifichi e che si dovranno fare bastare per una settimana: “Siamo noi che abbiamo bisogno di aiuto, professoressa”. L’indomani mattina però Marianna li vede arrivare in classe carichi di buste con dentro brioscine, cioccolata, biscotti e tanto altro. Uno le si avvicina e le dice che hanno cambiato idea perché “se ci sono bambini che hanno bisogno, non possiamo voltarsi indietro anche a costo di rinunciare al nostro pacco brioche settimanale”. È singolare pensarlo, ma anche una brioche può essere la chiave verso la riabilitazione.

È Placido il protagonista della seconda storia che si svolge a Messina all’interno dell’associazione MOV Il Ponte, un’organizzazione caritativa convenzionata con Banco Alimentare della Sicilia ODV, il cui presidente si chiama Nino Cucinotta. Placido è un ragazzo alto e moro di 45 anni che arriva al MOV come volontario dell’UEPE (Ufficio per l’esecuzione penale esterna) per un percorso di giustizia riparatrice che è possibile fare solo nelle strutture convenzionate anche con il tribunale. “Accettiamo soggetti che coinvolgiamo in un percorso di formazione di crescita professionale – spiega Cucinotta -. L’obiettivo è dare loro un modo per poter chiedere scusa alla società e reinserirsi in essa. Placido è arrivato da noi per un’infrazione amministrativa verso una società elettrica”. Sono gli stessi soggetti a chiedere di accedere alla giustizia riparativa. Se la ottengono e compiono il percorso di “messa alla prova” con successo, la loro fedina penale rimarrà pulita. Placido la ottiene e si presenta al MOV per la selezione di prassi e fa subito un’ottima impressione, così viene inserito nel servizio di distribuzione del cibo. Per otto mesi si dedica pienamente a quell’incarico che lo mette in contatto con le 55 famiglie, aiutate dal MOV, che vivono in condizione di fragilità. Così, alla fine del periodo obbligatorio propone a Cucinotta di diventare socio dell’associazione e il suo prossimo impegno sarà quello di partecipare alla #Colletta23.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus nuovi nati 2025 da 1.000 euro: requisiti e come fare domanda

Ragusa, bimbo abbandonato in un sacchetto: dovrà tornare dai genitori naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa