Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Frittelle di San Martino: ricetta facile

Frittelle di San Martino: ricetta facile

Il dolce per la Festa di San Martino

Redazione by Redazione
7 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 10:47 -
in Cucina
0
Frittelle di San Martino: ricetta facile

Frittelle di San Martino: ricetta facile

Share on FacebookShare on Twitter

Le frittelle di San Martino sono un delizioso piatto tradizionale preparato in molte parti del mondo in occasione della festa di San Martino, il 11 novembre. Queste gustose frittelle fanno parte della tradizione culinaria di molti paesi e sono apprezzate da grandi e piccini. In questo articolo, ti guideremo attraverso una ricetta facile per preparare le frittelle di San Martino direttamente nella comodità della tua cucina. Anche se non sei un esperto in cucina, seguendo questi semplici passaggi sarai in grado di creare frittelle deliziose e apprezzate da tutti.

Frittelle di San Martino: ecco gli ingredienti necessari

Preparazione degli Ingredienti

Prima di iniziare a preparare le frittelle, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Ecco cosa ti serve:

1. Farina

Avrai bisogno di 200 grammi di farina, preferibilmente farina 00.

2. Zucchero

Utilizza 50 grammi di zucchero.

3. Latte macchiato

Preparare 250 millilitri di latte.

4. Uova

Ti serviranno 2 uova medie.

5. Lievito in Polvere

Aggiungere una bustina di lievito in polvere.

6. Sale

Un pizzico di sale per esaltare i sapori.

7. Scorza di limone grattugiata

Aggiungere la scorza grattugiata di un limone per un tocco di freschezza.

8. Olio per Friggere

Per friggere le frittelle, utilizza olio di semi di arachidi o olio di girasole.

Frittelle di San Martino: ecco cosa serve

Inoltre, prepara gli strumenti da cucina necessari:

1. Una ciotola capiente

Per mescolare gli ingredienti principali.

2. Una friggitrice o una padella profonda

Per friggere le frittelle.

3. Carta assorbente

Per asciugare le frittelle dopo la frittura.

La Preparazione

Passaggi Chiave

Ora che hai tutti gli ingredienti e gli strumenti a portata di mano, ecco come preparare le frittelle di San Martino:

1. Preparazione dell’Impasto

In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, il sale e la scorza di limone grattugiata. Fai un buco al centro del composto.

2. Aggiunta delle Uova

Nel buco al centro dell’impasto, rompi le uova e mescola delicatamente con una forchetta. Versare gradualmente il latte nell’impasto e mescolare bene fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi. La consistenza dovrebbe essere simile a quella di una pastello spessa.

3. Riposo dell’Impasto

Coprire la ciotola con un canovaccio pulito e lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti. Questo passaggio permetterà all’impasto di lievitare leggermente.

Frittura delle Frittelle

Dopo il riposo, riscaldare l’olio in una padella profonda o in una friggitrice. L’olio dovrebbe essere a una temperatura di circa 170°C.

4. Creazione delle frittelle

Utilizzando due cucchiai, prendi porzioni di impasto e lasciale cadere delicatamente nell’olio caldo. Friggi le frittelle fino a quando diventano dorate e croccanti su entrambi i lati. Metti le frittelle su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servi le frittelle calde, spolverate con zucchero a velo se lo desideri. Le frittelle di San Martino sono pronte per essere gustate!

Con questa ricetta facile, puoi preparare le frittelle di San Martino direttamente a casa tua. Sono perfette da condividere con amici e familiari in occasione della festa di San Martino o in qualsiasi momento desideri una golosa leccornia. Goditi le tue frittelle di San Martino con una tazza di tè caldo o caffè, e fai un tuffo nella tradizione culinaria di questa festa speciale. Buon appetito!

ShareTweetSendShare
torna in Cucina
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
https://www.quotidianodiragusa.it/wp-content/uploads/2023/11/aeroporto-comiso.jpg

Aeroporto di Comiso: arrestato extracomunitario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, auto nel torrente ad Enna: un disperso

19 Agosto 2025

Maltempo Sicilia, Gennuso: nel Siracusano dichiarare stato di calamità

19 Agosto 2025

Annalisa Tardino su nomina Commissario dell’Autorità Portuale di Palermo

19 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, l'instabilità lascia spazio all'alta pressione

Maltempo Sicilia, l’instabilità lascia spazio all’alta pressione

19 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, auto nel torrente ad Enna: un disperso

Maltempo Sicilia, auto nel torrente ad Enna: un disperso

19 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, Gennuso: nel Siracusano dichiarare stato di calamità

Maltempo Sicilia, Gennuso: nel Siracusano dichiarare stato di calamità

19 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa