Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cronaca » Vittoria, fuochi pirotecnici: 3 denunce

Vittoria, fuochi pirotecnici: 3 denunce

Servizi straordinari di controllo a Vittoria

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 15:43 -
in Cronaca
0
Vittoria, fuochi pirotecnici: 3 denunce

Vittoria, fuochi pirotecnici: 3 denunce

Share on FacebookShare on Twitter

Il Questore della provincia di Ragusa dr. Vincenzo Trombadore con la condivisione dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza a conclusione delle tematiche di settore approfondite in Prefettura in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha emanato alcune ordinanze di servizio che prevedono il coinvolgimento sinergico delle forze di Polizia con il contributo della Polizia Locale di Vittoria. In tali Ordinanze, particolare attenzione è stata dedicata alla predisposizione di articolati dispositivi di servizio aventi la finalità di attuare più incisive misure di vigilanza sul territorio per prevenire qualsiasi turbamento della sicurezza urbana, tra cui anche il fenomeno dell’accensione abusiva dei fuochi d’artificio.

In tale contesto, nei giorni scorsi a Vittoria, in tre distinti episodi, le pattuglie del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno sorpreso, individuato e denunciato nr. 3 persone che si rendevano responsabili dell’accensione abusiva di fuochi pirotecnici in luogo pubblico. In particolare, il primo episodio si è verificato in Piazza Giordano Bruno dove un ventenne ha deciso di festeggiare il compleanno in compagnia di amici, aspettando lo scoccare della mezzanotte per dare il via ad un vero e proprio spettacolo abusivo di fuochi d’artificio mediante l’accensione ed esplosione di numerosi artifizi pirotecnici. Gli altri due episodi si sono verificati la notte successiva, l’uno in via San Martino dove a festeggiare il compleanno era un uomo di 52 anni e l’altro in piazza arciprete Ricca, in quest’ultimo sito, dove si affaccia la Basilica di San Giovanni Battista, patrono della città, un uomo di 39 anni ha deciso di festeggiare il genetliaco.

Anche per queste due persone è stata rilevata l’infrazione della contravvenzione penale che vieta e punisce chiunque, senza la licenza dell’Autorità, in un luogo abitato o nelle sue adiacenze, o lungo una pubblica via o in direzione di essa, accende fuochi d’artificio o in genere, fa accensioni o esplosioni pericolose. L’attività di prevenzione disposta dal Questore di Ragusa, che continuerà sistematicamente nelle settimane a venire, con il conseguimento di tali risultati, intende far desistere quei cittadini vittoriesi che da diversi mesi hanno probabilmente immaginato che l’acquisto di materiale pirotecnico di libera vendita, ossia senza la necessità di una ulteriore e diversa autorizzazione che ne consenta l’acquisto, comporti automaticamente anche la possibilità di poterli accendere e spararli in luoghi pubblici senza tenere conto  del potenziale pericolo per la pubblica incolumità ed il disturbo arrecato alla quiete pubblica.

adv

Difatti, l’intervento dei poliziotti eseguito nelle tre diverse circostanze, consentiva di appurare che effettivamente erano stati esplosi dei fuochi d’artificio, di identificare gli “improvvisati fuochini” e denunciarli alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa per la contravvenzione prevista dall’art. 703 del c.p.

I servizi straordinari di controllo del territorio continueranno e saranno finalizzati a prevenire il propagarsi di tale illecito fenomeno, a garanzia dell’incolumità delle persone che si trovano nei luoghi pubblici ed a tutela della tranquillità dei cittadini.

adv
ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria: selezione internazionale per piloti di karting al circuito Sole Luna

Vittoria: selezione internazionale per piloti di karting al circuito Sole Luna

adv

NOTIZIE SICILIA

Incidente auto-moto, muore il 45enne Nunzio Cusimano: grave la figlia

2 Dicembre 2023

Maltrattamenti e botte alla moglie: arrestato 50enne

2 Dicembre 2023

Marsala: nasce il centro uomini maltrattati dalle donne

2 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Enrico Guarneri con Il bugiardo a Comiso

2 Dicembre 2023

Natale a Mazzarelli dall’8 dicembre al 6 gennaio

1 Dicembre 2023

Daniela Poggi e Mariella Nava al Perracchio di Ragusa

1 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Bennardo non molla la presa su quote giovani

3 Dicembre 2023

Scicli, consiglieri di minoranza disertano Consiglio comunale

2 Dicembre 2023

Comiso, Bellassai (Pd): Il Bilancio preventivo 2023 approvato gonfia le entrate per 6 milioni di euro

1 Dicembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Pozzallo, bollette idriche sotto l'albero di Natale: di chi è la responsabilità?

Pozzallo, bollette idriche sotto l’albero di Natale: di chi è la responsabilità?

3 Dicembre 2023
Il gruppo Facebook Risan ed il suo fondatore Salvo Bracchitta tracciano il bilancio 2023

Il gruppo Facebook Risan ed il suo fondatore Salvo Bracchitta tracciano il bilancio 2023

3 Dicembre 2023
Ragusa, Bennardo non molla la presa su quote giovani

Ragusa, Bennardo non molla la presa su quote giovani

3 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}