Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La vittoria di Mascalucia macchiata da un episodio di violenza nel post gara

La vittoria di Mascalucia macchiata da un episodio di violenza nel post gara

Violenza nei confronti di un tifoso del Vittoria

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 08:19 -
in Sport
0
La vittoria di Mascalucia macchiata da un episodio di violenza nel post gara

La vittoria di Mascalucia macchiata da un episodio di violenza nel post gara

Share on FacebookShare on Twitter

Il Vittoria torna dalla trasferta di Mascalucia con la quinta vittoria consecutiva in campionato, dunque a punteggio pieno, ma con un brutto episodio di violenza inaudita nei confronti di un tifoso biancorosso, giunto nel centro etneo per assistere alla partita della sua squadra del cuore, accompagnato dalla sua famiglia, moglie e figlio. L’episodio, secondo quanto ricostruito dai testimoni oculari che hanno assistito alla vile aggressione, si è consumato dopo la partita, Mascalucia-Vittoria, nei minuti in cui gli spettatori, che avevano assistito alla partita del campionato di Promozione, stavano abbandonando l’impianto sportivo. Anche la famiglia di Vittoria che aveva assistito alla partita, mentre si stava recando verso la propria automobile per fare rientro a casa, si è vista circondata all’improvviso da una ventina di facinorosi incappucciati ed armati di bastone (NON riconducibili alla tifoseria locale) che hanno aggredito il capofamiglia con calci, pugni e bastonate, rapinandolo degli effetti personali (cellulare, soldi e documenti ed altri oggetti riposti all’interno della borsa della moglie).

Si tratta di un brutto episodio che non si concilia con i veri valori dello sport e che rilancia ulteriori interrogativi sulla gestione dell’ordine pubblico negli stadi, anche (e soprattutto) nelle categorie dilettantistiche. Saputa immediatamente la notizia, il Presidente della Società biancorossa, Toti Miccoli, che ha assistito alla gara di Mascalucia, ha subito manifestato la propria solidarietà a nome di tutti i tesserati del FC Vittoria Calcio ASD.

“E’ triste – commenta il Presidente Toti Miccoli – ed inconcepibile come, ad oggi, dopo una serie di campagne di sensibilizzazione rivolte alle tifoserie di calcio, si possa ancora assistere a scene di violenza inaudita, come quella accaduta nel dopo-partita contro il Mascalucia. Abbiamo tanto lavorato come società a trasmettere alla nostra città i valori dello sport facendo avvicinare famiglie e bambini allo stadio ed invece dobbiamo ancora assistere e giustificarci per episodi di violenza che vedono vittime persone indifese. Non capisco perché nel nostro stadio, il ‘Gianni Cosimo’, in occasione delle partite casalinghe del Vittoria, la struttura sia presidiata da decine di agenti delle forze dell’ordine per garantire, giustamente, la sicurezza agli spettatori.

Mentre quando ci troviamo a disputare partite in trasferta, quasi sempre non c’è neanche un rappresentante delle forze dell’ordine. Voglio precisare che noi, come società, siamo dalla parte della legalità e delle forze dell’ordine che ci garantiscono un regolare svolgimento delle partite. Vorremmo che anche nelle trasferte ci fosse lo stesso trattamento. E’ un problema che si protrae da decenni, ma poco o nulla è stato fatto. Spero che nell’immediatezza dei tempi, le forze dell’ordine di Mascalucia riescano ad individuare gli autori della vile aggressione nei confronti della famiglia di Vittoria, che ha avuto solo la colpa di volere assistere ad una partita di calcio della propria città. Come società, oltre a manifestare la nostra vicinanza, faremo sentire la nostra voce anche alle autorità competenti, alla FIGC e alla LEGA Regionale Calcio affinchè certi episodi vengano repressi con le giuste conseguenze per gli autori delle aggressioni violente”.

Per quanto riguarda la gara di seguito i commenti del DS Marco Cammarata:

“E’ stata una gara sempre sotto il nostro controllo. Stavolta l’approccio alla gara è stato ottimo così come ha sempre voluto il nostro allenatore. Nel primo tempo abbiamo subito fatto vedere ai nostri avversari che volevamo i tre punti. Abbiamo dimostrato grande maturità a non sederci sugli allori dei primi due gol ma abbiamo continuato ad avere il pallino del gioco in mano. Ad oggi siamo perfettamente in linea con i nostri obiettivi di campionato e Coppa anche se le due competizioni sono logoranti e, come tali, dobbiamo sempre pensare agli impegni di breve termine”. Adesso pensiamo alla gara di ritorno di Coppa Italia contro il Vizzini in trasferta”.

ShareTweetSendShare
torna in Sport
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Meteo Ragusa, torna la pioggia

Meteo Ragusa, torna la pioggia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa