Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La FAM Ragusa 2023 chiude in bellezza con un record di visitatori

La FAM Ragusa 2023 chiude in bellezza con un record di visitatori

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 07:34 -
in Attualità
0
La FAM Ragusa 2023 chiude in bellezza con un record di visitatori

La FAM Ragusa 2023 chiude in bellezza con un record di visitatori

Share on FacebookShare on Twitter

La FAM, Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa, ha chiuso ieri sera i battenti con una nota di successo straordinario. Quest’anno, infatti, la FAM ha attirato migliaia di visitatori, con una stima approssimativa di circa 30.000 partecipanti che hanno affollato la manifestazione durante le tre giornate. Questo record di affluenza è la testimonianza più evidente della passione e dell’entusiasmo dei visitatori provenienti da varie zone della Sicilia per le tradizioni agricole e culinarie del territorio ibleo. Giovanni Campo, presidente del Consorzio interprovinciale allevatori Ragusa, non nasconde la soddisfazione: “Siamo orgogliosi del successo che abbiamo ottenuto con la FAM Ragusa di quest’anno. È stato un evento straordinario che ha celebrato la nostra cultura agricola e alimentare, mettendo in evidenza la bellezza e la bontà dei nostri prodotti. Voglio ringraziare tutti i partecipanti, gli espositori e i visitatori che hanno reso questa edizione della FAM così speciale”. Salvatore Battaglia e Saro Leggio, i responsabili organizzativi incaricati dal Comune di Ragusa, hanno sottolineato l’importanza della FAM come un evento che promuove la crescita economica della Regione e rafforza i legami tra produttori, consumatori e comunità locali. “La FAM è molto più di una fiera – ha affermato Battaglia – È un momento in cui le nostre tradizioni prendono vita, e la nostra agricoltura e le nostre tradizioni agroalimentari diventano protagonisti”.

La manifestazione ha ricevuto un forte sostegno da parte di enti istituzionali e privati. In particolare, la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, rappresentata nella giornata inaugurale da Giovanna Licitra in rappresentanza del commissario straordinario Antonino Belcuore, ha sottolineato il ruolo cruciale della FAM nel promuovere le eccellenze agroalimentari della regione. “La FAM è un evento che valorizza il nostro patrimonio enogastronomico accanto al settore zootecnico e agricolo – ha detto Licitra – È un’opportunità straordinaria per le aziende locali di mostrare la qualità dei loro prodotti”.

Il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, dal canto suo, ha posto l’accento su un aspetto particolare: “Generazione dopo generazione, i ragusani hanno tramandato di padre in figlio l’amore per questa terra, i valori del rispetto e del lavoro. Così noi, tutti noi, siamo eredi e portatori di principi che rappresentano l’essenza stessa del carattere ragusano. Trovo quindi molto significativo che alla premiazione della FAM di domenica mattina i più giovani abbiano ancora una volta trovato il loro spazio. Un momento, assai partecipato, che probabilmente porteranno a lungo nel cuore”.

Carlo Sinatra, dirigente del Libero Consorzio comunale degli Iblei, in rappresentanza del commissario straordinario Patrizia Valenti, ha elogiato l’impegno degli organizzatori nel creare un evento di così alto livello. “La FAM Ragusa è diventata un punto di riferimento per l’agricoltura, la zootecnia e l’agroalimentare – ha affermato Sinatra – È un’occasione per imparare, condividere e celebrare la nostra cultura rurale e il Libero Consorzio si è posto a fianco”.

La FAM Ragusa 2023, sostenuta dalla Camera di Commercio del Sud Est e dal Comune di Ragusa, dalla Regione, con gli Assessorati all’Agricoltura e alle Attività Produttive, dal Libero Consorzio Comunale e dalla Bapr, ha dimostrato ancora una volta di essere una vetrina eccezionale per le eccellenze agroalimentari siciliane, un luogo di incontro per appassionati, produttori ed esperti del settore. Con un pubblico sempre crescente e il sostegno di importanti enti e aziende, la FAM promette di continuare a crescere e a celebrare l’orgoglio e la bellezza dell’agricoltura ragusana.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, disservizi AST: gravi disagi per studenti e lavoratori pendolari

Ragusa, disservizi AST: gravi disagi per studenti e lavoratori pendolari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa