Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, un prestito da 2 milioni di euro per comprare un parcheggio già di proprietà del Comune

Ragusa, un prestito da 2 milioni di euro per comprare un parcheggio già di proprietà del Comune

La nota di Peppe Calabrese del Pd sul parcheggio di piazza Matteotti

Redazione by Redazione
8 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:27 -
in Attualità
0
Ragusa, un prestito da 2 milioni di euro per comprare un parcheggio già di proprietà del Comune

Ragusa, un prestito da 2 milioni di euro per comprare un parcheggio già di proprietà del Comune

Share on FacebookShare on Twitter

Mentre il Comune di Ragusa indice un’asta pubblica per la vendita di n. 42 parcometri dismessi di proprietà comunale, contemporaneamente la maggioranza in consiglio comunale vota l’accensione di un mutuo di 2 milioni e 200 mila euro con la Cassa Depositi e Prestiti per acquistare il parcheggio della Società Sisosta di piazza Matteotti (piazza Posta), con ingresso proprio dirimpetto ai cancelli di Palazzo di Città.

Al di là della facile ironia che abbiamo scelto per presentare il fatto, rimane il fatto che l’amministrazione Cassì intenderebbe con tale acquisto chiudere un contenzioso con la società proprietaria del parcheggio, contenzioso che evidentemente si teme, negli ambienti che governano la città, possa avere esito negativo per il Comune con il conseguente esborso di parecchi altri milioni di euro. Si tratta di una storia che va avanti da parecchi anni, da quando il Comune cittadino, Nello Dipasquale sindaco, stipulò con la Sisosta di Catania, della famiglia Virlinzi, un accordo per la realizzazione di tale parcheggio multipiano con la formula del project financing e la concessione della gestione per 33 anni. Nel corso degli anni successivi nacque un contenzioso giuridico tra Ente di corso Italia e la società catanese, pare per inadempienze da parte del Comune di Ragusa. Temendo forse di uscire soccombente dal giudizio in tribunale, l’amministrazione Cassì ha portato in consiglio comunale, due giorni fa, il 6 settembre, la proposta di accendere pertanto un mutuo con la cassa Depositi e prestiti finalizzato all’acquisto dell’opera appunto per oltre 2 milioni di euro.

Proposta che è stata approvata con 15 voti favorevoli, due astensioni e due voti contrari del Pd. Il cui segretario cittadino, nonché consigliere comunale, Peppe Calabrese, dopo essersi opposto in aula a tale scelta, ha diffuso questa nota stampa. “Acquisizione parcheggio “Palazzo dell’Aquila. Accendere un mutuo comprare qualcosa che sarà comunque tuo. Assurdo”. “Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha votato no alla proposta della Giunta municipale per l’acquisizione anticipata del parcheggio interrato di piazza Matteotti: l’Amministrazione Cassì intende accendere un mutuo per oltre 2milioni di euro per comprare un fabbricato che diventerebbe comunque del Comune nel 2043. È un indebitamento ingiustificato”.

Quindi Peppe Calabrese spiega: “È approdata in Consiglio comunale la delibera di giunta con la quale si propone l’acquisizione del parcheggio multipiano gestito da SiSosta, realizzato con un progetto di finanza avviato durante la sindacatura Dipasquale, nel 2009, e avallato dall’intero Consiglio comunale di allora. Il contratto prevedeva la gestione del fabbricato per un periodo di 33 anni; inaugurato a fine novembre 2012, da quasi 11 anni il parcheggio denominato “Palazzo dell’Aquila” offre un importante servizio nel centro storico della città. Da allora, però, c’è stata una serie di contenziosi tra il gestore e il Comune che, adesso, ha scelto di arrendersi alle richieste della società.

Così la maggioranza Cassì ha deciso di accendere un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per 2milioni e 200mila euro al fine di ottenere il parcheggio di piazza Matteotti, forse temendo che in un’aula di tribunale potrebbe perdere il contenzioso aperto. Che senso ha? Il Partito Democratico di Ragusa è contrario a indebitare la città, e quindi i cittadini, per ottenere qualcosa che tra vent’anni sarà ugualmente del Comune”. “Con 2milioni e 200mila euro si potrebbero fare davvero tante cose – conclude Calabrese – e noi del Partito Democratico accenderemmo un mutuo solo per occuparci di qualche reale problema della città, ci sono carenze in molti settori e il ricorso alla Cassa Depositi e Prestiti dovrebbe servire a questo”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, inizia la scuola e inizia il disagio per studenti con disabilità

Ragusa, inizia la scuola e inizia il disagio per studenti con disabilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

4 Luglio 2025
Comiso, acquistato pozzo per rafforzare e far fronte all’emergenza idrica

Comiso, acquistato pozzo per rafforzare e far fronte all’emergenza idrica

4 Luglio 2025
Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa