Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sagra del miele 2023 a Sortino: concorso mieli millefiori siciliani

Sagra del miele 2023 a Sortino: concorso mieli millefiori siciliani

Mieli millefiori siciliani, concorso in scadenza

Redazione by Redazione
28 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 14:36 -
in Sicilia
0
Sagra del miele 2023 a Sortino: concorso mieli millefiori siciliani

Sagra del miele 2023 a Sortino: concorso mieli millefiori siciliani

Share on FacebookShare on Twitter

Ancora pochi giorni di tempo per partecipare all’edizione 2023 del concorso “Grandi Mieli Millefiori Siciliani” Premio Cavaliere Paolo Pagliaro. Il concorso, riconosciuto dall’Albo Nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele, è organizzato dall’Aras – Associazione regionale produttori apistici e dal Comune di  Sortino ed è patrocinato dall’Osservatorio Nazionale del Miele.

I campioni di miele – due vasetti di vetro da 500 grammi, anonimi (senza alcuna etichetta che faccia riferimento o da cui si possa fare risalire all’apicoltore), insieme alla scheda di partecipazione scaricabile qui, dovranno pervenire presso la sede del Comitato del “Concorso Grandi Mieli Millefiori Siciliani”, Viale Mario Giardino n° 42 – 96010 Sortino (SR) entro il prossimo 6 settembre. Deve essere versata la quota di 20 euro per ogni campione di miele in concorso quale contributo per la copertura dei costi di organizzazione del concorso. La quota deve essere versata mediante bonifico bancario (Iban IT59J0503684700CC0371431829) intestato a Associazione Regionale Apicoltori Siciliani o Aras indicando la casuale “Contributo per partecipazione al concorso Grandi Mieli Millefiori Siciliani”.

Tre le categorie del contest: millefiori primaverili, millefiori estivi e millefiori autunnali. Al concorso sono ammessi esclusivamente i mieli millefiori prodotti in Sicilia e nelle sue isole minori prodotti nel corso dell’ultima annata apistica, ovvero del 2023. Nel caso dei mieli autunnali si fa riferimento all’annata 2022. Il miele deve essere estratto dai favi mediante centrifugazione e  deve presentarsi perfettamente pulito, con contenuto d’acqua inferiore al 18%, e di idrossimetilfurfurale (HMF) inferiore a 10 mg/kg (15 mg/kg per i mieli autunnali). I campioni saranno valutati tramite analisi fisico-chimiche e organolettiche. Per queste ultime si farà ricorso a panel composti da assaggiatori iscritti all’Albo nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele.

Il concorso (qui è possibile scaricare il regolamento e qui le condizioni di partecipazione) è riservato agli apicoltori iscritti in anagrafe apistica nella sezione “Produzione per commercializzazione” mentre non è consentito partecipare agli apicoltori iscritti nella sezione “Produzione per autoconsumo”. La premiazione avrà luogo il prossimo 30 settembre nell’ambito della “Sagra del Miele” che si svolgerà a Sortino nei giorni 29-30 settembre e 1 ottobre.

Nella serata di sabato 30 settembre e nella giornata di domenica 1 ottobre agli ospiti della sagra verranno offerti in degustazione i mieli millefiori che avranno ricevuto l’attestato di eccellenza nell’ambito del concorso regionale e quelli prodotti in Sicilia che sono stati premiati nell’ambito del concorso nazionale “Le tre gocce d’oro”. Nel pomeriggio di domenica 1 ottobre 2023 verrà effettuata un’ulteriore premiazione per il “Miglior miele millefiori scelto dai consumatori” che in sostanza riflette il responso di un’ampia giuria popolare.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Arisa nuda sui social: valuto proposte di matrimonio. No perditempo

Arisa nuda sui social: valuto proposte di matrimonio. Non è uno scherzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

Caltanissetta: controllati 92 minorenni, sequestrati cocaina, marijuana e hashish

13 Settembre 2025

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, domani sarà interrotta erogazione dell'acqua da Donnalucata a Cava d'Aliga

Scicli, domani sarà interrotta erogazione dell’acqua da Donnalucata a Cava d’Aliga

15 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: cosa succede a chi non ha aggiornato Isee

Assegno unico settembre 2025: cosa succede a chi non ha aggiornato Isee

15 Settembre 2025
Comiso, saluti del sindaco e dell'assessore Cubisino per il nuovo anno scolastico

Comiso, sindaco e assessore: buon nuovo scolastico

15 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa