Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Viabilità e disagi a Ragusa Ibla, Comibleo segnala quali

Viabilità e disagi a Ragusa Ibla, Comibleo segnala quali

Le varie segnalazioni di Comibleo

Redazione by Redazione
19 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 14:46 -
in Attualità
0
Viabilità e disagi a Ragusa Ibla, Comibleo segnala quali

Corso Don Minzoni angolo largo Giusti

Share on FacebookShare on Twitter

Ancora altre richieste di Comibleo, il comitato spontaneo di residenti nella città antica di Ibla, rivolte all’indirizzo dell’assessore comunale al Centro storico, Giovanni Gurrieri, e, più in generale, alla Giunta municipale. Stavolta le istanze riguardano la necessità di provvedere al diserbo, manutenzione e bonifica di via Giuseppe Monelli che collega il corso Mazzini con la via Addolorata-cimitero Centro, dove la vegetazione ha ridotto la larghezza della carreggiata e ostruisce la visibilità della tortuosa arteria.

Lo stesso problema si presenta nella strada di collegamento di via Di Quattro con la Ss 194 in entrata-uscita da Ibla, con manto stradale sconnesso, muri di sostegno crollati, invadente vegetazione spontanea che rende difficoltoso il transito ai pullman turistici e ai mezzi pesanti che risalgono a Ibla dalla Ss 194 costretti a invadere il lato sinistro della stretta carreggiata. Stessa richiesta anche per l’ex Ss 115 tra la Ss 194 e l’ospedale Arezzo, con il manto stradale in precarie condizioni di manutenzione, con la vegetazione sporgente sulla carreggiata che ostacola la viabilità di pullman e mezzi pesanti, con le lanterne semaforiche all’incrocio con la strada per il cimitero di Ibla quasi ostruite. Un altro problema da sanare riguarda la storica “Scalazza”, la scalinata che conduce in pochi minuti in contrada Arancelli-Stazione di Ragusa Ibla, assolutamente impraticabile così come la scalinata che collega via Giardino con Discesa Peschiera molto utilizzata per accedere al parcheggio di Discesa Peschiera. Interventi pure per il manto stradale di via Del Mercato da piazza Repubblica verso largo Camerina dove, tra l’altro, a seguito di lavori di scavo, si è creato un avvallamento in prossimità del civico 20.

“Non si dimentichi – chiariscono dal Comibleo – che piazza Repubblica e la parte iniziale di via Del Mercato sino a via XI Febbraio, si sviluppa sopra antiche volte in muratura che non dovrebbero essere soggette a carichi pesanti e a vibrazioni. Interventi chiediamo pure per via Giardino all’incrocio con via Ten. La Rocca, con decine di rattoppi delle perdite della rete idrica tamponate alla meno peggio con calcestruzzo non livellato che fa sobbalzare i veicoli e i mezzi di trasporto pubblico, che si segnala da anni. Così come nel tratto di via Ten. La Rocca prospiciente piazza Marini, con il manto stradale sollevato dalle radici degli alberi e botole di ispezione all’angolo di via Montereo non livellate, che arrecano disturbo ai residenti a causa dei rumori e delle vibrazioni provocati dal traffico e dei bus urbani e navetta che non possono evitarle. Problemi pure per il corso Mazzini da via XXIV Maggio alla chiesa di Santa Lucia dove il manto stradale particolarmente sconnesso e avvallato crea insidie al transito veicolare e a biciclette e monopattini che in gran numero scendono a Ibla”.

adv

Anche la circonvallazione Ottaviano, in più tratti avvallata, ha bisogno di interventi con il marciapiede lungo il lato a valle che presenta in più tratti vistosi distacchi e cedimenti e il dentello alto oltre 25 centimetri nei pressi del Ss. Trovato. Segnalato, inoltre, il mancato consolidamento del costone sottostante Porta Walter presso il convento di Gesù, in parte franato, nonostante il progetto di parecchi anni fa così come il marciapiede sconnesso del corso Don Minzoni ad opera degli alberi di ulivo e carrubo inopportunamente piantumati nel posto meno adatto per tali piante. Infine, rilevato il precario stato della pavimentazione e delle griglie di intercettazione dell’acqua piovana di via Giusti che arrecano disturbo e nocumento alla quiete e al riposo dei residenti.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Crosetto “Su Vannacci nessuna punizione, solo senso dello Stato”

Crosetto “Su Vannacci nessuna punizione, solo senso dello Stato”

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Mick Jagger passeggia tra i vicoli di Siracusa

21 Settembre 2023

Case in vendita a 1 euro a Gangi: arriva la tv cinese e giapponese FOTO

18 Settembre 2023

Terremoto oggi a Pachino nel Siracusano

18 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
vitality come al cinema
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

PetStore Conad Ragusa cerca un toelettatore o toelettatrice

PetStore Conad Ragusa cerca un partner toelettatore o toelettatrice

22 Settembre 2023
Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
Modica, nuovo impianto di illuminazione in contrada Musebbi

Modica, nuovo impianto di illuminazione in contrada Musebbi

22 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}