Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Malika Ayane, Daria Bignardi e Fabio Genovesi a Modica, cala il sipario su Scenari 2023: edizione record

Malika Ayane, Daria Bignardi e Fabio Genovesi a Modica, cala il sipario su Scenari 2023: edizione record

L'edizione 2023 chiude con l'ultimo weekend di luglio

Redazione by Redazione
31 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 13:11 -
in Attualità
0
Malika Ayane, Daria Bignardi e Fabio Genovesi a Modica, cala il sipario su Scenari 2023: edizione record

Salvatore Cannata e Malika Ayane

Share on FacebookShare on Twitter

Cala il sipario su Scenari 2023, edizione record. L’ultimo fine settimana di luglio, saluta l’edizione di Scenari 2023. Un’edizione destinata a scrivere righe della storia culturale della città di Modica. Per la statura dei suoi ospiti, per il profilo dei suoi contenuti, per l’enorme messe di spettatori che ha richiamato nelle location scelte per gli eventi e perché ha mostrato che a Modica, un’idea importante e bella come quella di Piera Ficili, sa mettere insieme consenso e contenuti, pubblico e privato in una combo perfetta.

“La mia soddisfazione è palese. Quando Fabio Genovesi, con Giada Giaquinta che lo ha magistralmente accompagnato, ha salutato, segnando la fine di Scenari 2023, sono stati due i sentimenti che ho avvertito: la gioia per quello che abbiamo realizzato insieme al gruppo che è con me nelle nostre librerie (Valentina, Alice, Marco, Francesca, Caterina e Elvira) e il senso di vuoto nell’animo, per vedere calare il sipario su un mese che non dimenticherò mai e che spero Modica ricordi a lungo. Perché quello per cui mi spendo, è cercare di dare un sostegno, una spinta, un aiuto, il mio contributo alla crescita del nostro territorio e della nostra Città. Insieme a Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione Garibaldi ed eccellente compagno di viaggio. I libri, chi li scrive, chi ne parla, sono elementi che richiamano e che servono a veicolare la nostra identità. Sono davvero felice che ognuno degli ospiti se ne sia tornato a casa con un pezzo di Modica nel cuore e felice di averglielo regalato. Il mio grazie principale, va alle Istituzioni che c’hanno sostenuto -Regione, comune di Modica e Libero Consorzio comunale- e agli sponsor, tutti, vitali e fondamentali. Scenari 2023, ha dimostrato che Modica è questo e tanto altro”.

Le parole di Piera Ficili, direttore artistico e anima di Scenari 2023, salutano l’ultimo atto dei quattordici eventi e di quindici protagonisti che hanno richiamato migliaia di spettatori nelle quattro location scelte: le scalinate di San Pietro e San Giovanni, l’atrio di Palazzo San Domenico e il cortile dell’ex convento del Carmine. Un evento andato in scena grazie al sostegno istituzionale di Regione, comune di Modica e Libero consorzio comunale di Ragusa e degli sponsor, asse di questo progetto e del suo successo.

Venerdì 28 luglio, scalinata di san Pietro grondante di gente per Malika Ayane e il suo libro ‘Ansia da felicità’. Raccontato con leggerezza dal talento musicale italo-marocchina, inframezzato da un brindisi con bollicine, ad aiutare il racconto di tante donne, tante storie, a volte distanti e a volte che si intrecciano; e di uomini che non sono tappezzeria della storia ma presenze per nulla marginali come una chiave di lettura sommaria del libro, potrebbe fare pensare. Storie possibili, reali, intergenerazionali, di vite confuse, ansiose ma anche felici. Storie quotidiane, davanti a un calice, chiacchierando tra riso e amaro. Malika Ayane, ha catturato per simpatia e disponibilità, ammaliata da Modica e dall’affetto che gli spettatori le hanno mostrato, ricambiato da tanta affabilità.

Sabato 29 luglio, recuperando la data ‘saltata’ il 29 giugno, è stata Daria Bignardi a prendersi la scena nell’atrio di Palazzo San Domenico. Accompagnata con classe da Chiara Scucces, la conduttrice de ‘Le invasioni barbariche’, ha presentato ‘I libri che mi hanno rovinato la vita’. Un testo che la racconta e dove si racconta. Parlando a tratti della sua vita ma, soprattutto, del suo rapporto con i libri che hanno segnato il suo incedere e la sua passione per i personaggi di quei libri. Dal mai dimenticato Celestino sino ai protagonisti della grande festa che chiude il suo lavoro. Per Bignardi, una prima a Modica, davanti a tantissimo pubblico che ha gremito sedie e spazi, anche in piedi, nel cortile di palazzo di Città.

Domenica 30 luglio, finale col botto e con un superbo Fabio Genovesi. Bravo, bravissimo nel raccontare il suo ‘Oro puro’. Un libro, quello dello scrittore toscano i Forte dei Marmi, che Giada Giaquinta ha porto agli spettatori, assieme ad un affabile Genovesi. L’ultima intervista con il protagonista finale di Scenari 2023, è stata un’ora imperdibile. Il pubblico dell’atrio di Palazzo san Domenico, ha più volte interrotto Genovesi con applausi a scena aperta, sottolineandone l’empatia e la straordinaria capacità di inter-relazionarsi con loro. Una vera e propria condivisione ed un coinvolgimento assoluto, degno finale di quel mix perfetto autori-libri-pubblico che è stato l’evento culturale di questo luglio modicano.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ospedale Modica: dal 1 agosto attiva la nuova Tac

Ospedale Modica: dal 1 agosto attiva la nuova Tac

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

3 Luglio 2025
Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025
Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa