Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Diabete: sintomi ai piedi

Diabete: sintomi ai piedi

Ispeziona i piedi regolarmente

Redazione by Redazione
29 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 16:15 -
in Salute e benessere
0
Diabete: sintomi ai piedi

Diabete: sintomi ai piedi

Share on FacebookShare on Twitter

Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Una delle complicanze più comuni associate al diabete riguarda i piedi. In questo articolo, esamineremo i sintomi ai piedi associati al diabete, in modo da aiutare il pubblico a comprendere meglio questa condizione e ad agire tempestivamente per prevenire eventuali complicanze.

Cos’è il diabete

Il diabete è una condizione caratterizzata da livelli elevati di zucchero nel sangue, noto come glucosio. Questo accade quando il pancreas non produce abbastanza insulina (diabete di tipo 1) o quando l’organismo non risponde correttamente all’insulina prodotta (diabete di tipo 2). Il diabete di tipo 2 è il più comune ed è spesso correlato a uno stile di vita poco salutare, come una dieta poco equilibrata e la mancanza di attività fisica.

Diabete e Piedi

I piedi sono una delle parti più colpite dal diabete. I problemi ai piedi possono insorgere a causa dei danni ai nervi (neuropatia diabetica) e ai vasi sanguigni (malattia vascolare periferica) causati da livelli elevati di zucchero nel sangue. La neuropatia diabetica può causare perdita di sensibilità e ridotta capacità di sentire dolore, calore o freddo. Allo stesso tempo, la malattia vascolare periferica può ridurre il flusso di sangue ai piedi, ritardando la guarigione delle ferite e aumentando il rischio di infezioni.

Sintomi ai Piedi

I seguenti sintomi ai piedi possono essere segnali di avvertimento di problemi legati al diabete:

1. Formicolio o Intorpidimento

Il formicolio o l’intorpidimento ai piedi possono indicare neuropatia diabetica. I pazienti possono avvertire una sensazione di spilli e aghi o perdita di sensibilità.

2. Dolore o Bruciore

Il diabete può danneggiare i nervi sensoriali, causando dolore o sensazione di bruciore ai piedi. Questo sintomo può influire sulla qualità della vita quotidiana.

3. Ferite che Guariscono Lentamente

I problemi di circolazione sanguigna associati al diabete possono rallentare la guarigione delle ferite ai piedi, aumentando il rischio di infezioni.

4. Piedi Freddi o Pelle Pallida

La ridotta circolazione sanguigna può causare piedi freddi o pelle pallida.

5. Piedi Gonfi o Crampi

La ritenzione di liquidi causata dal diabete può portare a piedi gonfi o crampi.

6. Deformità del Piede

I problemi nervosi possono influenzare i muscoli dei piedi, portando a deformità come dita a martello o piede di Charcot.

Prevenzione e Trattamento

La prevenzione è essenziale per ridurre il rischio di complicanze ai piedi causate dal diabete. Ecco alcuni consigli utili:

1. Mantieni i Livelli di Glucosio Sotto Controllo

Mantieni i livelli di glucosio nel sangue sotto controllo attraverso una dieta sana, l’esercizio fisico regolare e il monitoraggio regolare del diabete con il tuo medico.

2. Ispeziona i Piedi Regolarmente

Controlla i piedi quotidianamente alla ricerca di tagli, abrasioni, vesciche o altre lesioni. In caso di difficoltà a controllare i piedi, chiedi aiuto a un familiare o un caregiver.

3. Scegli Scarpe Comode e Adatte

Indossa scarpe comode e adatte al piede, evitando calzature troppo strette o scomode. Le calzature ortopediche possono essere utili per i pazienti con deformità del piede.

4. Evita Il Calore Eccessivo

Evita di esporre i piedi a fonti di calore eccessive, come scaldabagni o borse dell’acqua calda, in quanto potrebbe essere difficile avvertire il calore e bruciarsi.

5. Smorza il Fumo e l’Alcol

Fumare e l’abuso di alcol possono aumentare il rischio di complicanze ai piedi. Cerca di smettere di fumare e limita l’assunzione di alcol.

La gestione adeguata del diabete è fondamentale per prevenire complicanze ai piedi. Mantieni i livelli di glucosio sotto controllo, ispeziona i piedi regolarmente e segui le precauzioni necessarie per proteggere i tuoi piedi. Inoltre, è importante consultare regolarmente il tuo medico per monitorare la salute dei tuoi piedi e prendere tempestivamente eventuali misure preventive o terapie necessarie. Prenditi cura dei tuoi piedi e vivi una vita sana e attiva nonostante il diabete.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Whatsapp web app: come funziona

Whatsapp web app: come funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

6 Luglio 2025
Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa