Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Università di Catania promuove una Summer School per educatori ambientali: corso gratuito

Università di Catania promuove una Summer School per educatori ambientali: corso gratuito

Le iscrizioni entro il 15 luglio

Redazione by Redazione
4 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 08:34 -
in Sicilia
0
Università di Catania promuove una Summer School per educatori ambientali: corso gratuito

Università di Catania promuove una Summer School per educatori ambientali: corso gratuito

Share on FacebookShare on Twitter

L’Università di Catania promuove nel prossimo autunno un’iniziativa di formazione gratuita, destinata a giovani di età compresa tra 16 e 28 anni che desiderano acquisire competenze nel campo dell’educazione ambientale, la salvaguardia dei siti ad alta valenza naturalistica e la promozione del territorio. Un’opportunità offerta nell’ambito del progetto SEA Marvel – Save, Enhance, Admire Marine Versatile Life, finanziato  dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – INTERREG Italia – Malta – Asse Prioritario 3, che l’Università di Catania sta sviluppando  per aumentare e diffondere la consapevolezza dei rischi dell’ecosistema marino, contribuire a mitigare gli effetti dell’inquinamento da plastiche, il sovrasfruttamento delle risorse marine, l’invasione delle specie aliene e gli effetti dei cambiamenti climatici in maniera da mantenere e riattivare l’ecosistema marino ed i siti protetti di Natura 2000.

Tra gli obiettivi di progetto è anche prevista la formazione di giovani studenti in materie relative alle scienze naturali e marine per accrescere un senso comune di appartenenza e cura delle risorse naturali, intesi come bene comune e che potranno successivamente essere coinvolti in attività di sensibilizzazione e disseminazione. Il programma prevede 60 ore formative con lezioni frontali, laboratori, attività pratiche e scese in campo con escursioni nei siti Natura 2000 afferenti al progetto, uscite in mare per l’osservazione dei cetacei e la raccolta di plastiche galleggianti.

Le sedi dei workshop formativi saranno due: Catania e Lampedusa. A Catania le attività formative avranno inizio il 18 di settembre e termineranno giorno 29 dello stesso mese, mentre a Lampedusa si realizzeranno dal 9 al 14 ottobre. La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono aperte fino al 15 luglio 2023. La domanda di ammissione può essere presentata on line e il modulo di iscrizione può essere scaricato dal sito seamarvel. Una squadra di esperti con ampia competenza nel campo dell’educazione ambientale, delle scienze naturali, della biologia marina e dell’escursionismo cureranno la formazione di circa 140 giovani che a seguito della partecipazione avranno riconosciuti dei crediti formativi da parte dei dipartimenti dell’Ateneo catanese. L’iniziativa è aperta anche agli istituti scolastici superiori che potranno dar vita a delle convenzioni per l’inserimento degli studenti in percorsi PCTO (Alternanza Scuola Lavoro).

All’associazione Marevivo, da quasi 40 anni in campo per la difesa del mare, è affidato il compito di realizzare il piano formativo, coordinata dall’Università di Catania che sovrintenderà allo sviluppo delle attività programmate e agli strumenti didattici che saranno utilizzati. “Una bellissima opportunità offerta ai tanti giovani che stanno frequentando corsi di studio inerenti alle scienze naturali e marine – dichiara Fabio Galluzzo delegato regionale e vice presidente nazionale di Marevivo Onlus – perché avranno la possibilità di acquisire competenze e strumenti per progettare il loro futuro in un’ottica più green. La salvaguardia del pianeta è divenuta un imperativo che condiziona a livello mondiale il mondo produttivo e anche quello politico. È divenuto sempre più importante ed urgente stimolare, soprattutto tra i giovani, processi di cambiamento che influenzino i settori produttivi e accrescano la domanda di figure qualificate che possano supportare questo processo lungo e difficile.

Il corso darà ai giovani partecipanti l’opportunità non solo di acquisire competenze professionali, ma anche nuove conoscenze per affrontare in un’ottica di responsabilità personale e consapevolezza temi quali: i cambiamenti climatici e l’inquinamento, la transizione ecologica, la pesca sostenibile e il ciclo integrato dei rifiuti.  Ci auguriamo fortemente che da questa iniziativa possano uscire formati giovani in grado di vedere migliorata la loro preparazione, ma anche la loro capacità di contribuire alla disseminazione di comportamenti corretti che guardano ad un mondo più equo e sostenibile.”

“Il Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania promuove un approccio collaborativo tra società civile proprio della citizen scienze. Tale modello consente il trasferimento di conoscenze alla comunità e dunque una maggiore consapevolezza delle problematiche ambientali e del ruolo che i singoli possono avere nella tutela delle risorse naturali” – dichiara il prof. Iuri Peri, coordinatore scientifico del progetto.  (per informazioni 095.6139254 – Piazza Università 2 – 95124 Catania – Tel. +39 0954788015)

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Castellammare del Golfo il libro di Adriana Iacono “Wenu Mapu”

A Castellammare del Golfo il libro di Adriana Iacono “Wenu Mapu”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa