Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Rilancio via Roma a Ragusa: dal 21 aprile diventa palco a cielo aperto

Rilancio via Roma a Ragusa: dal 21 aprile diventa palco a cielo aperto

Si comincia il 21 aprile

Redazione by Redazione
17 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 08:16 -
in Attualità
0
Rilancio via Roma a Ragusa: dal 21 aprile diventa palco a cielo aperto

Musica celtica medievale dei Tir-na-nOg - foto allegata al comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

A Ragusa si avvia il rilancio di via Roma. Musica, teatro, reading, letteratura, canto e concertini, da venerdì 21 aprile prende il via “Festacrante in via Roma”, 18 appuntamenti per vivere la città di Ragusa in maniera coinvolgente e partecipativa. Dal 21 aprile al 20 ottobre la prima edizione della rassegna artistico-culturale organizzata dal neo costituito comitato spontaneo “Le botteghe di via Roma”. Saranno 18 vivaci venerdì in cui la centralissima via Roma si trasformerà, alle ore 18.30, in palco a cielo aperto e regalerà gratuitamente eventi di altissima qualità per coinvolgere, appassionare e permettere a turisti e residenti di vivere la città in maniera immersiva. Un invito a lasciarsi trasportare dalla bellezza che le arti donano, arricchendo in maniera innovativa l’offerta culturale del territorio e movimentandone la struttura commerciale. Un modo creativo di vivacizzare il centro storico, per farlo tornare ad essere il cuore pulsante della città. Adesso lo è solo in parte. Allora un gruppo di qualificati esercenti, alcuni storici su via Roma, hanno deciso di dare una svolta non accettando che una parte così bella di Ragusa possa pian piano spegnersi.

Sono loro che, guidati dalla voglia di valorizzarla e affiancati dall’Amministrazione comunale che ha creduto in questo progetto anche dopo un tavolo di concertazione già avviato, hanno deciso di uscire dall’angolo e di costituire un comitato spontaneo con lo scopo di “riaccendere” il centro storico. Da qui l’idea di realizzare una rassegna artistico-culturale e, cominciando da Via Roma, rivitalizzare l’anima commerciale e la memoria storica della città. “La via Roma è stata da sempre considerata il salotto buono della città, e con questo spirito gli amministratori hanno provveduto a rifare l’arredamento urbano, l’illuminazione, la pavimentazione, la piantumazione di aiuole lungo l’intero percorso, e soprattutto hanno reso pedonale quella via, nell’attesa di ospitarvi ed accogliere i ragusani desiderosi di vivere il loro centro storico – commentano i componenti del comitato “Le botteghe di via Roma” – Così non è stato e a tutt’oggi il cuore pulsante della nostra città, non pulsa. Non volendoci rassegnare all’idea che tutto questo non possa mutare, abbiamo individuato come prima tappa del cambiamento la realizzazione di una rassegna artistico-culturale che da aprile ad ottobre allieterà luoghi e persone”. Svelati già i primi tre appuntamenti di “Festacrante in via Roma”.

Il primo, in programma venerdì 21 aprile dalle ore 18.30, vedrà protagonista la musica celtica medievale dei Tir-na-nOg. Il nome del gruppo musicale siciliano deriva dall’antico gaelico, una lingua celtica parlata in Irlanda e in Scozia, e vuol dire “La Terra dell’Eterna Giovinezza”. Con il loro ultimo album e le danze ceilidh guidate, Marcello Difranco, Max Arena, Annett Augugliaro, Giulia Flacc, Franco Distefano, Leo Perremuto e Enry Puccia, tra brani tradizionali e inediti, faranno conoscere lo spirito celtico e trasmetteranno vibranti sensazioni della tradizione folk scozzese e irlandese. Venerdì 28 aprile sarà la volta della musicalità popolare dei Talèh, abili divulgatori di miti e leggende, storie e tradizioni della cultura popolare iblea, mentre venerdì 5 maggio saranno gli attori della Compagnia G.o.D.o.T., diretta da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, ad intrattenere il pubblico con “Varietà in centro”, uno spettacolo teatrale con musiche dal vivo e divertenti sketch e gags. Per rendere più fruibile la zona è in fase di perfezionamento una convenzione riservata ai commercianti di Via Roma, per consentire ai propri clienti il parcheggio al coperto di un’ora. Per rimanere aggiornati sugli ospiti e gli eventi in programma è possibile visitare le pagine social ufficiali della rassegna agli indirizzi Facebook: “Festacrante in Via Roma” e Instagram: “festacrante_ragusa”. La rassegna artistico-culturale “Festacrante in via Roma” ha il patrocinio del Comune di Ragusa che si è posto a fianco del comitato già in questa fase di start-up.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tisana dimagrante: tutto quello che devi sapere

Tisana dimagrante: tutto quello che devi sapere

adv

NOTIZIE SICILIA

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023

BCsicilia Palermo: domenica visita alla villa Resuttano

9 Giugno 2023

Avola, potenziato il sistema di videosorveglianza

8 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Berlusconi ricoverato al San Raffaele, i medici “Accertamenti programmati”

9 Giugno 2023

Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”

9 Giugno 2023

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023

Malta, colloqui con il Marocco per la sicurezza nel Mediterraneo

9 Giugno 2023

Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

8 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023
Continuità territoriale: stanziati 5 milioni per aeroporto di Comiso e aeroporto di Trapani

Continuità territoriale: stanziati 5 milioni per aeroporto di Comiso e aeroporto di Trapani

9 Giugno 2023
Meteo, primo caldo africano in Sicilia ma con temporali in agguato

Meteo, primo caldo africano in Sicilia ma con temporali in agguato

9 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}