Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Arachidi e noce: principi nutritivi e benefici per la salute

Arachidi e noce: principi nutritivi e benefici per la salute

Ecco perchè mangiare arachidi e noci fa bene alla salute

Redazione by Redazione
9 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 13:31 -
in Salute e benessere
0
Arachide e noce: principi nutritivi e benefici per la salute

Noce

Share on FacebookShare on Twitter

Le arachidi e le noci sono due alimenti spesso considerati come frutta secca, ma in realtà appartengono a due categorie diverse: le arachidi sono legumi, mentre le noci sono frutti a guscio. Entrambi hanno delle proprietà nutrizionali interessanti e dei benefici per la salute, ma anche delle differenze da tenere in considerazione. In questo articolo vedremo quali sono i principi nutritivi e i vantaggi di consumare arachidi e noci, ma anche le possibili controindicazioni e le quantità consigliate.

Arachidi: proprietà nutrizionali

Le arachidi sono i semi della pianta Arachis hypogaea, originaria del Sud America ma coltivata in diverse parti del mondo. Sono ricche di proteine vegetali (circa il 25% del peso), fibre (8%), grassi insaturi (50%), vitamine del gruppo B, vitamina E, minerali come il ferro, il magnesio, il fosforo e il rame, e antiossidanti come i polifenoli. Questi nutrienti sono fondamentali per mantenere il nostro organismo sano e in equilibrio.

Benefici delle arachidi

Le arachidi hanno diversi benefici per la salute, tra cui:

– Riducono il colesterolo cattivo (LDL) e aumentano quello buono (HDL), grazie ai grassi insaturi e alla vitamina E.

– Regolano la glicemia e prevengono il diabete di tipo 2, grazie alle fibre e all’indice glicemico basso.

– Favoriscono la digestione e combattono la stitichezza, grazie alle fibre.

– Proteggono il cuore e i vasi sanguigni, grazie ai polifenoli e al magnesio.

– Riducono il rischio di ictus, grazie alla niacina e all’arginina, che prevengono la formazione dei coaguli di sangue.

– Rafforzano il sistema immunitario, grazie allo zinco e alla vitamina E.

– Migliorano le funzioni cognitive e la memoria, grazie alla colina e al fosforo.

– Sostengono la crescita muscolare e la sintesi proteica, grazie alle proteine e all’arginina.

– Nutrono la pelle e i capelli, grazie alla vitamina E e agli acidi grassi essenziali.

Noci: proprietà nutrizionali

Le noci sono i frutti della pianta Juglans regia, originaria dell’Asia ma diffusa anche in Europa e America. Sono ricche di proteine vegetali (15%), fibre (7%), grassi insaturi (65%), vitamine del gruppo B, vitamina E, minerali come il potassio, il calcio, il magnesio e il selenio, e antiossidanti come i polifenoli e la melatonina. Questi nutrienti sono importanti per il benessere del nostro corpo e della nostra mente.

Benefici delle noci

Le noci hanno molti benefici per la salute, tra cui:

– Riducono il colesterolo cattivo (LDL) e aumentano quello buono (HDL), grazie ai grassi insaturi e alla vitamina E.

– Regolano la pressione arteriosa e prevengono l’ipertensione, grazie al potassio e al calcio.

– Combattono l’infiammazione cronica e le malattie degenerative, grazie ai polifenoli e al selenio.

– Migliorano il sonno e l’umore, grazie alla melatonina e al triptofano, precursori della serotonina.

– Proteggono il cervello e prevengono l’Alzheimer, grazie agli omega-3 e alla vitamina E.

– Rafforzano

Proteggono il cervello e prevengono l’Alzheimer, grazie agli omega-3 e alla vitamina E. Alcuni alimenti che hanno queste proprietà sono:

– Il salmone, che contiene elevate quantità di acidi grassi omega-3, utili per ridurre l’infiammazione e proteggere le cellule cerebrali.

– Le noci, che sono ricche di vitamina E, un potente antiossidante che contrasta lo stress ossidativo e il deterioramento cognitivo.

– Le bacche, che hanno un alto contenuto di antocianine, dei pigmenti vegetali che favoriscono la memoria e la funzione cerebrale.

– Il cioccolato fondente, che contiene flavonoidi, dei composti che migliorano il flusso sanguigno al cervello e stimolano la neurogenesi.

– Le verdure a foglia verde, che apportano folati, vitamina K e luteina, sostanze che prevengono il declino cognitivo e mantengono il cervello giovane.

Rafforzano il sistema immunitario e aiutano a combattere le infezioni, grazie alla vitamina C e ai probiotici. Alcuni alimenti che hanno queste proprietà sono:

– Gli agrumi, che sono una fonte naturale di vitamina C, essenziale per la produzione di anticorpi e la difesa dell’organismo.

– Lo yogurt, che contiene probiotici, dei batteri benefici che equilibrano la flora intestinale e modulano la risposta immunitaria.

– L’aglio, che ha proprietà antibatteriche, antivirali e antinfiammatorie, grazie all’allicina, un composto solforato che agisce come un antibiotico naturale.

– Il miele, che ha un’azione antimicrobica e antiossidante, grazie agli enzimi, ai minerali e ai polifenoli che contiene.

– Il tè verde, che è ricco di catechine, dei fitochimici che inibiscono la replicazione dei virus e rinforzano le difese dell’organismo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Lavanda, come coltivarla: la pianta da avere in casa per essere felici

Lavanda, come coltivarla: la pianta da avere in casa per essere felici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
Bonus mamme 2025: a chi spetta, dettagli e importo

Bonus mamme 2025: a chi spetta, dettagli e importo

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa