Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Schininà: mediatori linguistici e culturali nelle scuole

Ragusa, Schininà: mediatori linguistici e culturali nelle scuole

Schininà: per l'Ecce Homo più spazio per le attività

Redazione by Redazione
28 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 13:41 -
in Politica
0
Ragusa, Schininà: mediatori linguistici e culturali nelle scuole

Riccardo Schininà

Share on FacebookShare on Twitter

Ogni comunità cresce con la capacità di far sentire protagonisti i suoi membri. Il futuro della nostra città va costruito insieme ai nostri “fratelli migranti” che qui hanno deciso di vivere, perché ciascuno si senta pienamente attore del processo di integrazione e di rigenerazione del nostro tessuto sociale, culturale ed economico. È il senso dell’appello del vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, alla presentazione del ‘Dossier immigrazione – Costruire il futuro con i migranti’ redatto dalla Diocesi. “Un appello che facciamo nostro, perché converge pienamente con la nostra idea di città, per la quale stiamo lavorando con l’apporto concreto delle idee e dei contributi di tanti cittadini e associazioni”, afferma Riccardo Schininà, candidato sindaco dell’area progressista e riformista.

Tra i temi trattati nell’incontro di ieri in Vescovado c’è quello della scuola, con la chiara consapevolezza che i bambini e i ragazzi sono i più abili ‘agenti di cambiamento’, capaci di tessere culture all’interno dei contesti non solo scolastici, ma anche cittadini. “Spetta alla politica – afferma Riccardo Schininà – fornire ai bambini e ai ragazzi, e a chi si occupa della loro formazione, gli strumenti necessari per aiutare la comunità a dare slancio ai processi d’integrazione. Nei giorni scorsi, ho incontrato dirigenti scolastici e insegnanti per ascoltare direttamente da loro le diverse esigenze e criticità degli istituti di Ragusa. Un dato mi ha colpito particolarmente ed è quello della scuola primaria dell’Ecce Homo, a due passi da casa mia. In questa scuola oltre il 70% degli studenti proviene da famiglie di origine straniera. Una percentuale di gran lunga superiore al 30% di soglia massima fissato dalla legge. Ritengo che un valido corpo docente come quello dell’Ecce Homo non possa restare solo in questo quotidiano impegno educativo. Come suggeriva anche la Caritas ieri, è indispensabile che le scuole abbiano la disponibilità di mediatori culturali e linguistici, che oggi sono garantiti solo da servizi sostenuti dal privato sociale, in numero non sufficiente e peraltro per un periodo limitato”.

Inoltre, Schininà assicura, tra i primi atti della nuova sindacatura, l’avvio di un tavolo permanente di confronto tra Comune, Ufficio scolastico provinciale e dirigenti scolastici “al fine di concordare criteri uniformi di accesso alle scuole pubbliche e redistribuire più equamente la presenza di bambini di diverse nazionalità. Si tratta di mettere le famiglie di origine straniera, che vivono nella quasi totalità dei casi in centro storico, nelle condizioni di iscrivere il proprio figlio o la propria figlia nella scuola che desiderano. Sarà compito del Comune, attraverso un servizio di trasporto, accompagnare gli alunni nella scuola prescelta”. Infine, un impegno specifico proprio per l’istituto dell’Ecco Homo, perché diventi “una scuola pilota e d’avanguardia con laboratori e servizi iper specializzati. A tale scopo, reperiremo locali appositi destinati allo svolgimento delle attività extra-curriculari da mettere a disposizione degli studenti dell’istituto”. Nell’incontro di ieri in Vescovado sono stati proposti diversi argomenti di riflessione, mettendo insieme dati e storie. Come quella di Jallow Cherno Momodou, giovane gambiano sbarcato a Pozzallo nel 2017. Oggi vive a Ragusa, ha acquistato una casa, l’auto e lavora qui: ha spiegato che è nella nostra città che vuole vivere la sua vita.

E poi i dati sui cittadini iblei che lasciano la nostra provincia e quelli di chi viene qui a viverci, provenendo da altri Paesi. “Sono dati e storie – spiega Schininà – che vanno letti in profondità e con cura, soprattutto da parte di chi crede che la politica sia strumento insostituibile per favorire innanzitutto un cambio di mentalità: passando da una società multiculturale, in cui cittadini di provenienze geografiche diverse vivono gli uni accanto agli altri senza nessuna forma di incontro, a una città interculturale, in cui si faccia tesoro delle specificità nel processo di rigenerazione delle nostre comunità”. E c’è anche la storia di Jenny, originaria della provincia di Ragusa, che vive adesso in Portogallo, dove ha trovato servizi pubblici più efficienti e gratuiti, a iniziare dalla scuola. “È anche questo – conclude Schininà – un tema su cui chi amministra non può non riflettere. Nel programma che stiamo quotidianamente discutendo con la città uno spazio importantissimo è dedicato proprio a giovani e famiglie, offrendo opportunità concrete per costruire qui, a Ragusa, il proprio futuro”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
PetNews Magazine – 28/3/2023

PetNews Magazine - 28/3/2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa