Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Il candidato a sindaco di Ragusa Riccardo Schininà su impianto eolico off-shore Scicli VD

Il candidato a sindaco di Ragusa Riccardo Schininà su impianto eolico off-shore Scicli VD

Dichiarazione del candidato sindaco Riccardo Schininà.

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 09:24 -
in Politica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Presentatosi ufficialmente sabato scorso come candidato sindaco per il centrosinistra, Riccardo Schininà si mette subito all’opera fin da lunedì per quella che sarà una campagna elettorale molto combattuta, in cui dovrà vedersela con l’uscente Peppe Cassì e non sappiamo ancora con chi altro. E a dare una chiara indicazione sui temi che potrebbero essere centrali in tale campagna, Schininà sceglie di intervenire sulla questione del progetto della realizzazione di un campo eolico off shore dinanzi alla costa ragusana. In una nota stampa il candidato sindaco del centrosinistra entra nei dettagli.

“Mercoledì 15 febbraio scade il termine per la presentazione di osservazioni e opposizioni al progetto di impianto eolico off-shore denominato “Scicli”, presentato da una società costituita a luglio 2021, con capitale sociale €10.000 e controllata indirettamente da una società tedesca che prevede la concessione demaniale marittima della durata di trent’anni per la realizzazione di un parco eolico formato da 50 pale alla distanza della piattaforma Vega, con una visibilità doppia rispetto alla piattaforma avendo un’altezza non inferiore a 268 metri dal livello del mare.“Ritengo che la transizione ecologica e la conseguente implementazione delle fonti di energia rinnovabile sono una priorità dell’agenda politica, e saranno infatti tra i primi punti del nostro programma, ma compito della politica è compiere delle scelte, contemperando tutti gli interessi in gioco.

Un parco eolico a 27 km dalle nostre coste arrecherebbe danni economici non calcolabili al nostro territorio, la cui economia ha una forte vocazione turistica”, afferma Riccardo Schininà, candidato sindaco di Ragusa dell’area civico progressista alle amministrative del 28 e 29 maggio. Dei tre progetti di impianti eolici off-shore che interessano la nostra provincia, quello in oggetto impatta direttamente sul territorio di Ragusa. Ad oggi sul tema nessuna presa di posizione ufficiale da Palazzo dell’Aquila. “Considero inspiegabile, peggio, allarmante il silenzio dell’amministrazione ragusana su questo progetto. Tanto più in considerazione della comunicazione ipertrofica alla quale il sindaco Cassì ci ha assuefatti negli ultimi cinque anni – continua Schininà –. Solo qualche giorno fa i lavori di riqualificazione del lungomare Andrea Doria sono stati presentati come una ‘agorà panoramica’, ma si tace sul rischio che proprio il panorama che si gode dalle nostre spiagge venga irrimediabilmente deturpato dal nuovo impianto, ubicato alla stessa distanza della piattaforma petrolifera Vega, che come tutti i ragusani sanno è chiaramente visibile dal litorale”.

adv

“Sarebbe stato necessario, su un progetto così impattante, avviare un confronto con tutti i portatori di interesse, fare un’analisi comparativa di costi e benefici. Il turismo è una risorsa fondamentale per il nostro territorio, da sostenere e rilanciare. Sembra invece che si trascurino i potenziali danni derivanti dall’alterazione del patrimonio paesaggistico, a fronte dei quali occorrerebbe pretendere perlomeno un’equa compensazione economica, partecipando in misura significativa ai proventi dell’impianto. Ma per far questo, è necessario spendere la propria autorevolezza e peso politico, cosa che evidentemente manca a questa amministrazione. Restando in silenzio, continueremo a subire decisioni prese ad altri livelli senza che arrechino vantaggi per il nostro territorio, ma solo danni. È imbarazzante che nessuno si sia scandalizzato nel leggere in seno alla relazione tecnica presentata dai tedeschi che ‘i dati sul turismo in provincia di Ragusa sono quelli che sono’; in altri termini, vi è una offensiva svalutazione delle bellezze e della capacità attrattiva turistica del nostro territorio”, conclude il candidato del centrosinistra. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Finanziaria regionale, approvati emendamenti di Nello Dipasquale e Stefania Campo

Finanziaria regionale, approvati emendamenti di Nello Dipasquale e Stefania Campo

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa: cosa è cambiato con la riforma dello sport per Asd e Ssd?

30 Settembre 2023

Il Ragusa Calcio domani in Campania

30 Settembre 2023

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Dieta per dormire bene: cosa mangiare contro l'insonnia: menù

Dieta per dormire bene: cosa mangiare contro l’insonnia: menù

1 Ottobre 2023
Fnaarc Ragusa scrive al presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Fnaarc Ragusa scrive al presidente del Consiglio Giorgia Meloni

1 Ottobre 2023
Rottamazione quater 2023: ecco per quali debiti e scadenze

Rottamazione quater 2023: ecco per quali debiti e scadenze

1 Ottobre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}