Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Maratona di Ragusa, vince Lorenzo Lotti

Maratona di Ragusa, vince Lorenzo Lotti

Angelo Mandarà primo alla Mezzamaratona

Redazione by Redazione
23 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 10:57 -
in Attualità
0
Maratona di Ragusa, vince Lorenzo Lotti

L'arrivo di Lorenzo Lotti

Share on FacebookShare on Twitter

Lorenzo Lotti, forlivese, classe 1986, laureato in Scienze delle attività motorie e sportive, già vincitore della Maratona di Catania nel 2018 e nel 2019, della Messina Marathon nel 2019 e dell’Ecomaratona del sale nel 2020, si è aggiudicato questa mattina la XVIII edizione della Maratona di Ragusa. L’atleta Sm35 dell’Asd Berunners ha concluso il percorso in 2h39’19” dando prova, nonostante la pioggia a disturbare l’andamento della gara, di essere particolarmente in forma, riuscendo ad imprimere il proprio ritmo sin dai primi chilometri della competizione. Sotto il traguardo posto a Ibla, distaccato di oltre un quarto d’ora, è arrivato al secondo posto Sebastiano Foti, Sm40, dell’Asd Catania running club con il tempo di 2h47’51” mentre a completare il podio della diciottesima edizione della Maratona di Ragusa è stato Aldo Carbone, atleta Sm35 del Cosenza K42, con il tempo di 2h49’43”. La partenza, questa mattina, è stata data da via Feliciano Rossitto, nella parte alta della città. Nonostante le precarie condizioni meteo, la manifestazione si è svolta lo stesso con le necessarie precauzioni del caso e grazie a un imponente servizio di assistenza.

Subito dopo è partita la mezza maratona che ha visto imporsi il locale Angelo Mandarà dell’Asd Atletica Padua Ragusa con il tempo di 1h14’20”. Al secondo posto Riccardo Montani della Run Card, distaccato di appena 9 secondi, e terzo Daniele Sammatrice della Uisp Santa Croce con un ritardo di 59 secondi dal primo classificato. Per quanto, invece, riguarda il campionato italiano Vigili del fuoco memorial Angelo Chessari, la mezzamaratona ha visto trionfare Gennaro Greco dell’Alteratletica Locorotondo con il tempo di 1h19’48”, secondo Daniele Lunardi della Run Card, con un distacco di 19 secondi dal primo, terzo Luigi Volpe dell’Asd Terlizzi sporting club, in ritardo di 29 secondi. Si sono svolte regolarmente la Nordic walking e la Family run, animando di entusiasmo, nonostante il cielo grigio, la domenica sportiva del capoluogo ibleo. La cerimonia di premiazione, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, si è poi tenuta nell’auditorium San Vincenzo Ferreri a Ibla.

La Fidal ha inserito la Maratona di Ragusa nel calendario nazionale, assieme al comitato territoriale Uisp guidato da Tonino Siciliano, con la piena collaborazione degli studenti del liceo scientifico “Enrico Fermi” attraverso il progetto Alternanza scuola lavoro. La Family Run ha goduto della sponsorizzazione specifica di Decathlon. Anche per questa edizione c’è stato il patrocinio del Comune e il sostegno, dal punto di vista della promozione mediatica, di Clg costruzioni srls impresa edile di Comiso, da sempre accanto al pianeta della maratona di Ragusa. Da sottolineare, altresì, l’assistenza sanitaria già garantita dalla Cives, oltre al supporto di volontari della Misericordia e dei Rangers di Comiso, ma anche la Scar Ragusa che è stata official car dell’evento mentre gli atleti, a fine gara, sono stati ristorati dai supermercati Il Centesimo oltre che da Bussello con la ricotta calda, tipica degli Iblei.

Assistenza garantita da Cives infermieri in emergenza e da Gulino Carmelo servizi. “Una straordinaria manifestazione – afferma il promoter Guglielmo Causarano – che è servita a celebrare il ritorno della Maratona di Ragusa dopo due anni di fermo. Ringrazio tutto lo staff che mi ha collaborato e che ha gestito nella maniera migliore una macchina organizzativa molto complessa. Sono certo che sono state gettate le basi per fare crescere ulteriormente lo sport del podismo nella nostra città e nella nostra provincia che, invero, già gode di ottima salute”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pescara: Sequestrati 317mila prodotti contraffatti Made in China

Pescara: Sequestrati 317mila prodotti contraffatti Made in China

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica, il Pd al Consiglio comunale: Comiso sia riconosciuta Città della Pace

Ispica, il Pd al Consiglio comunale: Comiso sia riconosciuta Città della Pace

8 Luglio 2025
Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

8 Luglio 2025
Inps-Corte Conti su controlli prestazioni assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro

Inps-Corte Conti su controlli prestazioni assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa