Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Chi va contro Maria Rita Schembari, ha una sola chance: il ‘ciapa nò’!

Chi va contro Maria Rita Schembari, ha una sola chance: il ‘ciapa nò’!

Elezioni Amministrative di primavera

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 10:19 -
in Politica
0
Chi va contro Maria Rita Schembari, ha una sola chance: il 'ciapa nò'!

Sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari

Share on FacebookShare on Twitter

Si chiama così una variante del Tressette che premia chi fa meno punti. Ma alle urne, vince chi ne fa di più. E l’attuale sindaco di Comiso, sembra imbattibile.
Il ‘ciapa no’ è una delle varianti più divertenti del Tressette. La ragione del suo nome, è facilmente intuibile: si tratta, in sintesi, del ‘Tressette a perdere’. Il vincitore è chi fa meno punti, quindi chi perde. E l’applicazione mi sembra idonea ai prossimi scenari amministrativi comisani. O, per meglio dire, idonea alle opposizioni del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari che hanno, nelle regole del ‘ciapa no’ (ovvero avere meno punti/voti alle prossime amministrative) l’unica speranza di governare la Città. Perché, obiettivamente, è davvero difficile pensare che un solo candidato ‘figlio’ dell’attuale opposizione, possa impensierire un sindaco che sembra scontata si farà altri 5 anni alla guida della sua Comiso.

Tant’è vero che, a meno di 5 mesi dal voto, non c’è ancora un nome spendibile e su cui scommettere e lavorare. Non sarà Gaetano Gaglio, l’avversario di Maria Rita Schembari. S’è tirato fuori, lo ha detto, quasi ‘urlato’ e non sarà in corsa per la poltrona nobile del palazzo di piazza Fonte Diana. E così, il centrosinistra perde un pezzo importante sulla scacchiera elettorale. Che poteva impensierire ma non togliere il sonno alla professoressa. Che, dal suo canto, osserva quasi distaccata ciò che succede dall’altra parte della barricata in una città dove anche il movimentismo civico è cloroformizzato o assolutamente condiviso proprio con chi amministra. E non per comodità o per inedia quanto perché ha avuto da Maria Rita Schembari e dai suoi assessori, le risposte che chiedeva. Come tante risposte ha avuto la città, su molti fronti.

Anche i più complicati, anche su questioni che si trascinavano da tempo senza soluzioni, anche su vicende che sembravano scottare per la delicatezza o perché divisive e poco remunerative a livello di consensi e che invece, Maria Rita Schembari ha affrontato con piglio, risolto e messo in cantiere. Senza se e senza ma. E allora il Pd che farà? Due le ipotesi sul tavolo: Gigi Bellassai e Filippo Spataro. Il primo, sembrava candidato sindaco ‘naturale’ ma, negli ultimi mesi, ha rallentato la sua azione belligerante contro chi amministra forse perché consapevole che era difficile e complicato prendersela con un capo dell’amministrazione che appare piuttosto gradita ai Comisani. Spataro, invece, potrebbe provarci, animato da propositi di rivalsa dopo la sconfitta di 5 anni fa quando sfiorò il successo al primo turno e poi fu beffato per qualche decina di voti al ballottaggio. Sembra che il lustro trascorso, non sia servito ad indorargli la pillola della sconfitta né tanto meno a fargliela deglutire. E così, potrebbe essere lui a sfidare chi l’ha già battuto.

Bellassai o Spataro, da qui non si scappa. I 5 stelle -o quel che ne rimane in città- sembrano propensi a sostenere l’avversario di Maria Rita Schembari ma non hanno intenzione di proporre o proporsi, accettando la decisione del Pd. Che rischia seriamente -e, forse, il verbo rischiare è già un eufemismo- di farsi altri 5 anni in minoranza. Anche perché nel frattempo, la forza di Maria Rita Schembari è cresciuta direttamente (grazie alla sua azione di governo e alle cose che ha fatto) e nell’indotto del suo partito -Fratelli d’Italia- del suo riferimento politico –Giorgio Assenza, rieletto all’ARS- e di quella Giorgia Meloni che sta dimostrando come le donne di destra, sappiano comandare e non conoscano cosa sia ‘stare un passo indietro’, parafrasando lo scivolone dialettico ‘serracchianesco’ di qualche mese fa. Insomma, a Comiso sembra ci sarà un ‘testa a testa’ al primo turno con una vincitrice annunciata. Che, leggendo, farà tutti gli scongiuri del caso ma che, obiettivamente, è pronta a raccogliere a piene mani, quanto ha saputo seminare. E a chi le si oppone, non resta che il Tressette… (di Adrien 25)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Basilico: i benefici per la salute

Basilico: i benefici per la salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Turista palermitano muore in Nepal per la febbre suina: 10 connazionali infettati

4 Settembre 2025

Casa Grazia Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta di settembre per tornare in forma dopo le vacanze: 2 strategie alimentari

Dieta di settembre per tornare in forma dopo le vacanze: 2 strategie alimentari

5 Settembre 2025
Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi può averlo

Bonus elettrodomestici 2025 con rottamazione: come funziona e chi può richiederlo

4 Settembre 2025
Meteo Sicilia: bel tempo con l'estate settembrina poi torna il maltempo

Meteo Sicilia: bel tempo con l’estate settembrina poi torna il maltempo

4 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa