Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo a Ragusa: Frida, sempre Frida, fortissimamente Frida

Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo a Ragusa: Frida, sempre Frida, fortissimamente Frida

A Palazzo Garofalo

Redazione by Redazione
13 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 10:50 -
in Attualità
0
Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo a Ragusa: Frida, sempre Frida, fortissimamente Frida

Amedeo Fusco

Share on FacebookShare on Twitter

Frida, sempre Frida, fortissimamente Frida. Frida, anzi Friduccia. Un amore, che dura da quasi trent’anni, appassionato artistico ed intellettuale, e dunque ancor più totalizzante, quello che Amedeo Fusco nutre per Frida Kahlo. Tanto da dedicarle un monologo portato in scena in varie occasioni durante i mesi scorsi, compresa la serata estiva al Castello di Donnafugata, conclusa da una standing ovation per l’autore. Il quale ha voluto, martedì scorso, 10 ottobre, chiudere (per il momento?) in bellezza il ciclo di incontri in una serata più intima, su invito, presso il Museo della Cattedrale, a Palazzo Garofalo. Una serata tutta per la grande pittrice artista ed intellettuale messicana, che visse la sua vita intensissima, quasi frenetica, nella prima metà del Novecento (nata nel 1907 morì, Frida, nel 1954), senza farsi imprigionare dai suoi problemi di salute, iniziati con una poliomelite in giovanissima età, peggiorati a causa di un incidente in tram che le spezzò la spina dorsale costringendola a busti in metallo e causa di atroci dolori che la accompagnarono per tutto il resto della vita fino alla morte.

E la vita di questa donna magnetica ed eccezionale e vitalissima, è stata oggetto della instancabile affabulazione, ora appassionata, ora ipnotica, di Amedeo Fusco. Gli anni giovanili, l’incontro con Diego Rivera, che lei appellava affettuosamente con il termine ‘panzòn’, di vent’anni più anziano, pittore di murales celebrato in tutto il mondo, comunista, donnaiolo, centro delle vita culturale non solo messicana, tanto che i Rockefeller lo vollero negli Stati Uniti per autocelebrarsi in un enorme murales che fini distrutto dopo la lite tra il pittore e i mecenati, a causa della raffigurazione di Lenin in un’opera artistica che avrebbe voluto celebrare il capitalismo post bellico e che invece fu rinnegato da Rivera, coerente con il suo essere comunista. Ed intanto i due, Frida e Diego, si amavano si tradivano si lasciavano si ritrovavano, divorziavano salvo poi risposarsi dopo appena un anno dalla separazione, due personalità forti autonome indipendenti ed allo stesso tempo complementari, due facce della stessa medaglia.

E mentre Amedeo Fusco raccontava sognante questa donna, probabilmente dinanzi agli occhi dei presenti scorrevano, come è successo a chi scrive, le immagini del bel film di Julie Taymor con Frida che prende per noi il volto di Salma Hayek. Ai muti della sala del Museo della cattedrale e dei corridoi, i quadri del progetto dedicato a Frida in cui Fusco ha coinvolto numerosi pittori, dando vita ad una mostra itinerante che ha toccato molte città compresa Roma presso l’ambasciata messicana per arrivare fino alla casa della cultura italiana di Città del Messico. Soggetto di queste tele sempre e soltanto Frida, nella lettura che ogni artista ne ha voluto dare. E nel ringraziare Amedeo Fusco per questa serata che lascerà il segno, noi, che di pittura ne mastichiamo poco e magari niente, Frida Kahlo ci piace ricordarla, nella sua figura di indomita donna ed artista, con questi suoi versi, che ne rendono appieno la forte personalità.

Non ti chiedo di darmi un bacio/Non chiedermi scusa quando penso che tu abbia sbagliato/
Non ti chiederò nemmeno di abbracciarmi quando ne ho più bisogno/non ti chiedo di dirmi quanto sono bella, anche se è una bugia, né di scrivermi niente di bello/Non ti chiederò nemmeno di chiamarmi per dirmi com’è andata la giornata, né di dirmi che ti manco/Non ti chiederò di ringraziarmi per tutto quello che faccio per te, né che ti preoccupi per me quando i miei animi sono a terra, e ovviamente, non ti chiederò di appoggiarmi nelle mie decisioni/Non ti chiederò nemmeno di ascoltarmi quando ho mille storie da raccontarti/Non ti chiederò di fare niente, nemmeno di stare al mio fianco per sempre/Perché se devo chiedertelo, non lo voglio più. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Immobili, sugli incentivi i proprietari chiedono più chiarezza

Immobili, sugli incentivi i proprietari chiedono più chiarezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo oggi al via ripavimentazione di alcune strade

Pozzallo oggi al via ripavimentazione di alcune strade

12 Maggio 2025
Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: le vere date dei pagamenti

Assegno unico maggio 2025: le vere date dei pagamenti

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa