Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Andriy Yermak, l’eminenza grigia del governo ucraino

Andriy Yermak, l’eminenza grigia del governo ucraino

Italpress by Italpress
8 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 12:31 -
in Attualità
0
Andriy Yermak, l’eminenza grigia del governo ucraino
Share on FacebookShare on Twitter

Di Ugo Poletti

ODESSA (UCRAINA) (ITALPRESS) – Considerato il secondo uomo piú potente dell’Ucraina (rivista Focus), Andriy Yermak é il Cardinale Richelieu ucraino, l’eminenza grigia di Zelensky. La sua posizione ufficiale é quella di capo dell’ufficio del Presidente. Sul suo tavolo passano tutti i dossier del governo, soprattutto quelli internazionali. A guardare la carriera di questo avvocato si rimane inizialmente perplessi. Non sembra affatto il profilo tipico del grand commis, cioé dell’alto funzionario di Stato che di solito un ministro o capo di stato sceglie come braccio destro. Ma l’Ucraina ci sta abituando a soluzioni insolite in ogni campo. Un personaggio dal fisico imponenente, che risalta a fianco della piccola statura del presidente, taciturno e impassibile, sono rare le foto in cui sorride. I suoi colleghi lo definiscono un “negoziatore duro”. Il ruolo di Yermak è quello di “persona che deve assicurare il lavoro dell’ufficio affinché il Presidente possa realizzare il più possibile i suoi progetti”. Lui stesso ha descritto il suo ufficio come “un lavoro di esperti in vari campi che deve trasmettere al Presidente un’informazione obiettiva”. Yermak si laurea nel 1995 all’Istituto di Relazioni Internazionali di Kiev, un’universitá frequentata per la maggior parte da studenti stranieri, perché era una delle due scuole dell’Urss, insieme alla Lumumba Peoples’ Friendship University di Mosca, dedicate alla preparazione della “quinta colonna” in diversi paesi. Per questa ragione lo studio delle lingue aveva un peso rilevante nella formazione. Andrey completó i suoi studi con un master in diritto internazionale. Dal punto di vista professionale, nei quasi vent’anni di carriera legale, l’Avv. Yermak fu tra i primi in Ucraina a lavorare nei nuovi campi del diritto societario, commerciale, finanziario, antidumping. Poi, con grande sorpresa dei suoi partner, decise di fondare uno studio legale specializzato in proprietà intellettuale. Una scelta molto coraggiosa: la protezione di marchi e brevetti in un paese di bande criminali, racket, economia sommersa e prodotti pirata dilaganti. Ma Yermak riteneva che fosse un settore promettente e cosí occupó una nicchia in cui nessuno era ancora presente. Grazie alla sua attivitá legale il giovane avvocato entró in un mondo fatto di aziende straniere, avvocati internazionali, alta finanza e malavita ucraine, governativi russi, oligarchi, cinema, moda, alta societá di Kiev. Il suo studio acquisí come clienti le prime aziende americane che iniziavano ad investire un Ucraina, in particolare produzioni televisive e cinema. Stipuló il primo contratto di produzione nella storia dello spettacolo nell’Ucraina indipendente. Tra i suoi clienti non solo televisioni, ma anche alcuni dei primi operatori ucraini nella moda. La sua professione lo introdusse nel mondo del cinema, dove Yermak decise di investire in una casa di produzione cinematografica. Per circa 4 anni si dedicó a realizzare diversi film in Ucraina. Il sogno di vincere un giorno l’Oscar non gli impedí di avvicinarsi al mondo della politica, Per tre legislature lavoró come consulente volontario del deputato ucraino del Partito (filorusso) delle Regioni Elbrus Tadeev, un campione olimpionico e tre volte vincitore del titolo mondiale di wrestling freestyle. Nel maggio del 2019 inizió a lavorare come assistente di Zelensky, che aveva incontrato diversi anni prima nell’ambiente della televisone. Dall’11 febbraio 2020, Yermak sostitui Andriy Bogdan, capo di gabinetto del Presidente ucraino fin dal momento della sua elezione. Bogdan era un avvocato molto potente, il gran burattinaio del primo governo, ma anche molto contestato per essere il legale dell’ingombrante oligarca Igor Kolomoisky, grande sponsor della campagna elettorale. Da quel momento Yermak divenne il primo negoziatore dell’Ucraina con la Russia, gli Stati Uniti e i principali stati europei. Gode della piena fiducia del Presidente Zelensky e gli é sempre accanto negli incontri con delegazioni straniere e nelle missioni all’estero, nonostante non abbia esperienza diplomatica e sia personalmente scettico nei confronti dei riti formali della diplomazia classica. Tre sono i dossier principali che dovette subito seguire: 1) il ritorno dei prigonieri dal fronte del Donbas, negoziando direttamente con il Cremlino, dove ha trattato con il vice primo ministro russo Dmitry Kozak, noto agli esperti per il suo lavoro sui dossier “Transdnistria” e “Novorossia”; 2) i tavoli negoziali come il “Normandia Format” (Francia, Germania, Russia e Ucraina) o il gruppo trilaterale di Minsk; 3) il canale strategico con gli USA, aiutato in questo compito dal suo buon Inglese e i contatti personali con gli USA, sviluppati nell’attivitá legale con corporations e cinema. Per esempio, fu lui a incontrare Rudolph Giuliani, inviato speciale di Trump, che faceva pressioni sul nuovo presidente ucraino per ottenere l’incriminazione del figlio di Biden. In quella vertenza la parte ucraina respinse le richiesta come “questione di politica interna americana”. In lui Zelensky ha trovato l’omologo del Capo dello Staff alla Casa Bianca, cioé il personaggio che coordina la squadra e tiene i contatti tra i vari componenti. Ma anche con altri attori politici ucraini fuori dal governo. Per esempio é il responsabile del rasseneramento del rapporto tra il presidente e il sindaco-pugile di Kiev Vitaly Klimchko, dopo mesi di duro confronto politico. Prima dell’invasione russa la squadra presidenziale era ancora un gruppo eterogeneo, non abbastanza affiatato e permeato da influenze di vari potentati. Un esempio del tipo di pressioni politiche ricevute fu l’attentato ad un collaboratore stretto di Zelensky, Sergey Shefir, uscito illeso da una sparatoria. La guerra é stata il piú brutale dei team building, ma ha prodotto una squadra affiatata ed il merito é anche del capo dell’Ufficio del Presidente. Si narra che da quando é scoppiata la guerra, Yermak sia rimasto a dormire nel palazzo presidenziale. Se Zelensky ha potuto permettersi il recente viaggio negli Stati Uniti, accompagnato dal suo fedele consigliere, questo é stato il segno che ha lasciato a Kiev una squadra di cui oggi si fida. Il merito dello spirito di squadra del governo ucraino é di Yermak, che si é conquistato nel tempo la facoltá di poter selezionare persone di fiducia per posizioni chiave. Tra questi il ministro della Difesa Oleksiy Reznikov, il vice ministro degli Esteri Nikolay Tochitsky, il procuratore generale Andriy Kostin, e il suo socio d’affari Avv. Andriy Zadorozhny, deputato del parlamento ucraino e responsabile della costituzione del tribunale dei crimini di guerra in un paese europeo. Questo rivela un lucido coordinamento nella gestione della guerra contro la Russia sul piano militare, diplomatico e giuridico. Con il conflitto le competenze di Yermak si sono ulteriormente ampliate, perché i capi del servizio segreto militare e civile riferiscono al suo ufficio. A differenza di altri esponenti del governo, che rilasciano interviste, solo poco prima di Natale siamo riusciti a sentire la sua voce, in una intervista rilasciata sulla missione a Washington. In poche parole: fedeltá, visione strategica, determinazione e discrezione.(ITALPRESS).

Photo Credits: The Odessa Journal

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Brignone 2^ nel gigante di Kranjska Gora, trionfa Shiffrin

Brignone 2^ nel gigante di Kranjska Gora, trionfa Shiffrin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

San Biagio patrono di Comiso, celebrazioni nel vivo

San Biagio patrono di Comiso, celebrazioni nel vivo

8 Luglio 2025
Aeroporto, intervento del Comitato al Consiglio Comunale di Comiso aperto del 7 Luglio

Aeroporto, intervento del Comitato al Consiglio Comunale di Comiso aperto del 7 Luglio

8 Luglio 2025
Vittoria: partono oggi le Zone Blu a Scoglitti. ecco tariffe, orari e come pagare

Vittoria, partono oggi le Zone Blu a Scoglitti: ecco tariffe, orari e come pagare

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa