Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » ViaggiArte a Comiso

ViaggiArte a Comiso

Il 17 dicembre

Redazione by Redazione
16 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 12:01 -
in Appuntamenti
0
ViaggiArte a Comiso

ViaggiArte a Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

A Comiso giorno 17 dicembre l’inaugurazione di “ViaggiArte”, la prestigiosa edizione 2022. L’appuntamento è alle ore 10 presso la chiesa Madre “Santa Maria delle Stelle”, alle 12 presso la Pinacoteca comunale, cortile della Fondazione “G. Bufalino”. L’iniziativa è stata curata dall’IISS “G.Carducci” di Comiso scuola capofila dei Licei Artistici della Regione Sicilia. Un appuntamento molto atteso che finalmente giunge a Comiso, città d’Arte e di grandi e prestigiosi artisti e scrittori che nel mondo ne hanno reso indimenticabili vicoli e storia. Il progetto “ViaggiArte” si inserisce all’interno della quarta edizione della Biennale nazionale nell’ambito del quale molte opere vengono selezionate e divengono protagoniste di mostre itineranti in italia e all’estero. È importante la mostra a Comiso, un prestigio per tutta la Sicilia, curata proprio dalla presidente dei Licei Artistici di Sicilia in coincidenza con il primo traguardo della giovane Rete dei Licei di Sicilia che è stata costituita il 16 marzo 2022.

Il primo traguardo, dunque, è stato proprio riuscire a portare in Sicilia “ViaggiArte”. Numerosi i Licei Artistici Siciliani che hanno esposto alla quarta edizione della Biennale nazionale a Roma che ora saranno ospitati insieme ai lavori delle scuole europee ed internazionali anche a Comiso in Pinacoteca. Le opere selezionate sono 65 in seno alla quarta edizione della Biennale dei Licei Artistici sul tema “Il Futuro” – che ha visto partecipare 174 licei artistici italiani e 11 scuole d’arte europee e internazionali con ben 140 opere, in mostra al WEGIL di Roma sino al 19 novembre – hanno l’obiettivo con ViaggiArte di mettere in viaggio l’arte verso strutture museali e luoghi di cultura per favorire l’incontro e il confronto tra gli studenti e valorizzare i talenti. L’iniziativa, che ha avuto il patrocinio del Comune, della Pro Loco, del Club per l’Unesco della città di Comiso e dell’Associazione Disegno industriale, costituisce un’opportunità unica per i numerosi Licei Artistici Siciliani che, dopo aver esposto nella quarta edizione della Biennale nazionale a Roma, saranno ospitati anche a Comiso nella Pinacoteca comunale, cortile della Fondazione “Gesualdo Bufalino”.

Un appuntamento molto atteso nella città casmenea, “primo traguardo” della giovane Rete dei Licei Artistici di Sicilia che si è costituita il 16 marzo del 2022. “La città d’arte di Comiso ospiterà, nei prossimi giorni, una Manifestazione d’Eccellenza, una mostra itinerante unica, ViaggiArte – dichiara la dott.ssa Maria Giovanna Lauretta, Presidente della Rete dei Licei Artistici di Sicilia, Dirigente dell’ I.I.S.S. ‘G. Carducci’ di Comiso e curatrice della mostra – un’occasione prestigiosa per la Scuola siciliana, in cui la giovane Rete dei Licei Artistici può far mostra del grande entusiasmo e delle idee progettuali che ruotano attorno a essa, rappresentando un segmento molto importante della Nostra scuola, fucina di talenti in ogni ambito e settore artistico. In qualità di Presidente considero questa mostra itinerante il primo traguardo della Rete, l’incipit della sua futura e florida attività.

Un progetto che ho coltivato e nel quale ho personalmente creduto anche negli anni della pandemia e per la sua realizzazione ringrazio per la disponibilità e la collaborazione la dott.ssa Flaminia Giorda e il Comitato Tecnico scientifico nazionale dei Licei artistici, la Renaliart, l’AbiLiArt, l’USR Sicilia, l’At di Ragusa e la Rete dei Licei Artistici di Sicilia, il sindaco di Comiso e l’arciprete parroco della chiesa Madre.” I lavori avranno inizio alle ore 10:00 del giorno 17 dicembre, presso la chiesa Madre “Santa Maria delle Stelle” in Comiso. Dopo i saluti istituzionali del dott. Giuseppe Pierro, Direttore Ufficio Scolastico Regionale, della dott.ssa Flaminia Giorda, coordinatrice nazionale Servizio Ispettivo, della dott.ssa Viviana Assenza, Dirigente dell’Ambito territoriale di Ragusa, della Prof.ssa Mariagrazia Dardanelli, Presidente onorario ReNaLiArt e Presidente dell’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici, del dirigente scolastico Danilo Vicca, Presidente della Rete Nazionale Licei Artistici, ci saranno gli interventi dell’Arch. Maria Giuseppina Grasso Cannizzo e del Designer Arch. Andrea Branciforti. A seguire per le ore 12:00 circa, presso la Pinacoteca comunale è prevista l’inaugurazione della mostra. L’evento sarà allietato dall’intervento musicale degli studenti del Liceo musicale “G. Carducci” di Comiso.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Salvini “Giusto manifestare ma senza ledere libertà”

Salvini "Giusto manifestare ma senza ledere libertà"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fibromialgia e medicina di genere a Palermo: siglato il protocollo d’intesa

Fibromialgia e medicina di genere a Palermo: siglato il protocollo d’intesa

7 Luglio 2025
Premio ragusani nel Mondo, lunedì si presenta la trentesima edizione

Premio ragusani nel Mondo, lunedì si presenta la trentesima edizione

7 Luglio 2025
Roberto Saviano a Modica

Roberto Saviano a Modica

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa