Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione cartelle esattoriali, sanatoria debiti 2 mila euro: tetto al contante fino a 10 mila euro

Rottamazione cartelle esattoriali, sanatoria debiti 2 mila euro: tetto al contante fino a 10 mila euro

Tetto al contante a 10 mila euro

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 08:05 -
in Attualità
0
Rottamazione cartelle esattoriali, sanatoria debiti 2 mila euro: tetto al contante fino a 10 mila euro

Rottamazione cartelle esattoriali, sanatoria debiti 2 mila euro: tetto al contante fino a 10 mila euro

Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova rottamazione, la rottamazione quater, potrebbe arrivare con la nuova Manovra del Governo Meloni. Secondo le ultime news, infatti, tra le priorità del governo Meloni non c’è solo l’emergenza del caro-bollette ma una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, saldo e stralcio, condono di vecchi debiti e innalzamento del tetto ai contanti.Già il giorno prima, nel corso del suo discorso alla Camera per chiedere la fiducia, Giorgia Meloni ha sciorinato il suo manifesto politico ed economico e in materia fiscale ha pronunciato la parolina magica: “Tregua fiscale per consentire a cittadini e imprese, in particolare Pmi, in difficoltà di regolarizzare la propria posizione con il fisco”.

Le parole pronunciate dalla premier Meloni hanno fatto scattare una serie di notizie su una nuova tornata di rottamazione e stralcio delle cartelle. In perfetta continuità col governo Draghi che, non solo, ha abolito il cashback fiscale introdotto dal leader del M5S, Giuseppe Conte – che aveva, limitando l’uso dei contanti, posto un freno all’economia sommersa – ma tra i primi atti ha introdotto lo stralcio – cioè la definitiva cancellazione, quindi un condono – di vecchi debiti fino a 5 mila euro (ruoli fino al 2010) per i redditi fino a 30 mila euro. Ora stando alle indiscrezioni si pensa a una sanatoria per ruoli fino al 2015, con un tetto di importo a 2 mila euro. E una rottamazione quater con debiti più grandi fino a giugno 2022, sanzioni e interessi al 5% e 5 anni di rate.

Tetto al contante fino a 10 mila euro

Tra le novità nella nuova Manovra ci potrebbe essere anche l’innalzamento del tetto dei contanti a 10 mila euro. A proporre l’innalzamento dei tetto dei contanti è stata la Lega. Del resto Meloni ha lasciato intendere che la lotta la vuole fare ai grandi evasori, chiudendo dunque gli occhi sui piccoli, in base al motto di questo governo che recita: “Non disturbare chi vuole fare”. Ebbene nel giorno della fiducia al Senato, di buon mattino, la Lega, con la prima firma di Alberto Bagnai, deposita un progetto di legge per alzare il tetto all’uso delle banconote a 10mila euro. “Una proposta di buon senso”, dice Matteo Salvini, che rilancia il motto meloniano dicendo: “Meno burocrazia, più libertà”. Il tetto al contante negli anni ha subito diverse modifiche. La stretta più forte di sempre era stata fatta dal governo di Mario Monti che l’aveva portato a mille euro nel 2011. Poi Matteo Renzi nel 2016 lo fece salire a 3000 euro.

Fu il governo Conte a volerlo abbassare di nuovo riportandolo a mille euro. Nel collegato fiscale alla manovra 2020 si prevedeva una diminuzione di tale tetto “per tappe”. Dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021 a 2000 euro, mentre dal primo gennaio di quest’anno il limite sarebbe dovuto scendere a mille euro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sorsi di benessere – Uno smoothie di Halloween ideale per i bambini

Sorsi di benessere - Uno smoothie di Halloween ideale per i bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Comiso, dipendenti Comunali: è ora di chiudere la pagina del part-time

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, nuove assunzioni e aumenti orari per potenziare i servizi

Comiso, nuove assunzioni e aumenti orari per potenziare i servizi

6 Novembre 2025
Maltempo Sicilia: vortice ciclonico in arrivo con temporali anche forti e venti di burrasca

Maltempo Sicilia: vortice ciclonico in arrivo con temporali anche forti e venti di burrasca

6 Novembre 2025
Ispica: bici elettriche a noleggio e nuova segnaletica turistica

Ispica: bici elettriche a noleggio e nuova segnaletica turistica

6 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa