Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta vegetariana dimagrante: schema menù settimanale

Dieta vegetariana dimagrante: schema menù settimanale

cosa mangiare ogni giorno per perdere peso

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 23:41 -
in Salute e benessere
0
Dieta vegetariana dimagrante: schema menù settimanale

Dieta vegetariana dimagrante: schema menù settimanale

Share on FacebookShare on Twitter

La dieta vegetariana dimagrante è tra le diete più seguite in questo periodo dell’anno. E’ una dieta che esclude l’utilizzo di carne e pesce (inclusi molluschi e crostacei) ma consente l’impiego di alimenti di “derivazione animale” come le uova, il latte, i formaggi e il miele. Per questo motivo, la dieta vegetariana è anche detta latto-ovo vegetariana mentre, pur essendo molto simile, si differenzia ulteriormente la dieta latto-vegetariana che vieta pure il consumo di uova e le sue singole componenti (albume-tuorlo).
La dieta vegetariana non è quindi un regime alimentare privo di cibi di origine animale e, contrariamente ad altre correnti di pensiero simili, risulta sostenibile e potenzialmente equilibrata.
La dieta vegetariana non è una dieta vegana – che rinuncia, oltre ai prodotti di origine animale, anche a tutti i derivati – né tantomeno una dieta crudista (basata solo su frutta e verdura crude), o una dieta fruttista (consente solo frutta, semi oleosi e semi germogliati) oppure una dieta eco-vegana (dieta vegana che implica di consumare solo prodotti derivanti da agricoltura di tipo biologico).

Dieta vegetariana dimagrante: come funziona

La dieta vegetariana dimagrante è semplice da seguire basta semplicemente preparare un menu vegetariano equilibrato e per farlo bisogna organizzazione ogni pasto sia della giornata che della settimana, affinché l’introduzione dei nutrienti necessari all’organismo inizi sin dal mattino e sia equamente distribuita in tutti i pasti.
A partire dalla colazione, che è un pasto fondamentale ottimo per recuperare energie dopo diverse ore di digiuno. Infatti, dovrebbe coprire circa il 25-30% del fabbisogno di calorie giornaliero, quindi spazio a carboidrati e proteine limitando sempre il consumo di zuccheri raffinati. Il pranzo, anch’esso ricco di carboidrati, è un pasto abbondante (tra il 30 e il 35% del fabbisogno) anche in termini di proteine. Questo perché è essenziale per arrivare a fine giornata con la stessa carica del mattino.
La cena è un pasto cruciale della giornata perché è l’ultimo pasto prima di dormire. Necessita di un apporto pari al 30% del fabbisogno andando a prediligere alimenti facilmente digeribili, come cibi ad alto valore proteico e verdure, che non fanno mai male. Pochi carboidrati a cena, perché altrimenti non vengono smaltiti. Il 10-20% del fabbisogno è necessario introdurlo attraverso snack e merende, purché sino sani, come frutta fresca e secca e verdura prima e fuori dai pasti.

Dieta vegetariana dimagrante: schema menù settimanale

  • Menù lunedì:
    Colazione: 1 frutto di stagione (250 g) + 1 yogurt magro (125 ml) + 5 mandorle + 1 té verde o caffè espresso.
    Spuntino Mattina: 25 g pane integrale + 1 uovo sodo + 30 g avocado + 10 g maionese di lupini.
    Pranzo: 70 g pasta a scelta + 100 g salsa di pomodoro condita con origano, sale e un cucchiaio di olio evo.
    Spuntino Pomeriggio: 1 frutto di stagione (250 g) + 3 biscotti + 1 tisana.
    Cena: 140 g tempeh al curry + 50 g patate lesse e 100 g fagiolini conditi con spezie e un cucchiaio di olio evo.
  • Menù martedì
    Colazione: 1 frutto di stagione (250 g) + 1 tazza di latte (250 ml) + 2 noci + 30 g di cereali.
    Spuntino Mattina: 25 g pane di segale + 15 g marmellata + 200 ml spremuta a scelta (arancia, melograno, pompelmo).
    Pranzo: 70 g risotto + funghi porcini condito con prezzemolo, sale e olio evo.
    Spuntino Pomeriggio: una manciata di uvetta e arachidi + 1 tisana.
    Cena: 200 g Farinata di ceci + Insalata di finocchi e arance da condire con olio e sale.
  • Menù mercoledì
    Colazione: 1 frutto di stagione (250 g) + 1 yogurt magro (125 ml) + 1 cucchiaino di semi di chia + 1 té verde o caffè espresso.
    Spuntino Mattina: 1 pezzo di pizza margherita al taglio.
    Pranzo: 70 g quinoa + 200 g zucchine saltate in padella con olio, spezie e sale + insalata verde.
    Spuntino Pomeriggio: 1 té + 4 biscotti integrali.
    Cena: 125 g mozzarella di bufala + 50 g pane bianco.
  • Menù giovedì
    Colazione: 1 frutto di stagione (250 g) + 1 yogurt magro (125 ml) + 15g farro soffiato + 1 té verde o caffè espresso.
    Spuntino Mattina: 25 g pane integrale + 1 uovo sodo + pomodoro a fette.
    Pranzo: 70 g pasta a scelta + 100 g salsa di pomodoro condita con origano, sale e un cucchiaio di olio evo.
    Spuntino Pomeriggio: 250 ml spremuta con frutta di stagione + 3 noci
    Cena: 140 g tofu alla griglia + verdure miste grigliate condite con spezie e un cucchiaio di olio evo.
  • Menù venerdì
    Colazione: 1 frutto di stagione (250 g) + 200 ml latte + 3 biscotti integrali + 1 té verde o caffè espresso.
    Spuntino Mattina: 2 arance di grandezza media.
    Pranzo: 70 g orecchiette + cime di rapa condite con olio evo e sale.
    Cena: Pizza vegetariana al piatto.
  • Menù sabato
    Colazione: 1 frutto di stagione (250 g) + 1 yogurt magro (125 ml) + 15g cereali + 1 té verde o caffè espresso.
    Spuntino Mattina: 25 g pane integrale + 1 fetta di affettato di tempeh.
    Pranzo: 70 g pasta a scelta + 40 g pesto genovese.
    Spuntino Pomeriggio: 1 frutto di stagione (250 g) + 1 fetta biscottata integrale con un velo di marmellata.
    Cena: 140 g burger di soia + Insalata di cavolfiore lesso.
  • Menù Domenica
    Colazione: 1 frutto di stagione (250 g) + 4 noci + 1 té verde o caffè espresso.
    Spuntino Mattina: 25 g pane integrale + 10g burro d’arachidi.
    Pranzo: 70 g pasta a scelta + 100g lenticchie condite con spezie, sale e un cucchiaio di olio evo.
    Spuntino Pomeriggio: 1 frutto di stagione (250 g) + 1 tisana.
    Cena: 3 polpette vegetali di spinaci e quinoa + carote alla julienne condite con aceto balsamico olio evo e sale.
ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, aggiudicati i lavori del restauro del Palazzo ex Cancelleria

Ragusa, aggiudicati i lavori del restauro del Palazzo ex Cancelleria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa