Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Emicrania in autunno: attenti a non mangiare questi cibi

Emicrania in autunno: attenti a non mangiare questi cibi

Redazione by Redazione
24 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 06:00 -
in Salute e benessere
0
Emicrania in autunno: attenti a non mangiare questi cibi

Emicrania in autunno: attenti a non mangiare questi cibi

Share on FacebookShare on Twitter

L’emicrania o mal di testa è un fastidioso dolore pulsante che spesso interessa solo un lato del capo e che aumenta con l’arrivo dell’autunno. Per cercare di contrastare e prevenire l’emicrania si può inserire nella dieta alcuni cibi che aiutano a prevenire gli attacchi emicranici ed eliminare quelli che invece favoriscono l’emicrania.A dirlo è una ricerca che ha rivelato la presenza di sorprendenti connessioni tra i vari tipi di Emicrania ed il cibo della dieta.
La ricerca è servita per evidenziare che alcuni alimenti possono provocare attacchi emicranici, mentre altri possono prevenirli e persino curarli. Il caffè, ad esempio, può talvolta scacciare una crisi emicranica, ed i cibi ricchi di Magnesio, Calcio, carboidrati complessi e fibre sono stati utilizzati per il trattamento di questa malattia. Alcune segnalazioni suggeriscono che lo zenzero -la comune spezia da cucina- può aiutare nella prevenzione e nel trattamento dell’Emicrania senza comportare alcuno degli effetti collaterali dei farmaci. Anche l’erba Partenio ha dimostrato di essere efficace nella prevenzione dell’Emicrania in Studi controllati contro placebo.

Emicrania in autunno: sintomi

L’emicrania o crisi emicranica non è soltanto un forte mal di testa. È una crisi dolorosa con un pattern clinico caratteristico, che generalmente interessa solo un lato del capo. È un dolore pulsante, più che un dolore sordo e costante, e spesso è accompagnato da nausea, vomito, foto e fonofobia (ipersensibilità a luce e suoni, NdT).

Dieta contro emicrania: cosa mangiare e cosa non mangiare

Nel 1983, alcuni Ricercatori del Hospital for Sick Children di Londra hanno riportato i risultati delle loro osservazioni condotte su 88 bambini affetti da severe e frequenti crisi emicraniche, che avevano intrapreso una dieta per eliminazione. Di essi, 78 guarirono completamente e 4 migliorarono molto. Inoltre, in alcuni bambini che presentavano anche crisi epilettiche, queste smisero di presentarsi. I Ricercatori allora iniziarono ad introdurre nuovamente nella dieta diversi alimenti e scoprirono che questi scatenavano la ripresa di attacchi emicranici in tutti i bambini ad eccezione di otto. Nel corso di prove successive in cui venivano utilizzati cibi camuffati, la stragrande maggioranza dei bambini ridiventò asintomatica quando i cibi che scatenavano le crisi (trigger) venivano evitati. Le crisi emicraniche si ripresentavano quando i cibi incriminati venivano aggiunti alla dieta. Negli adulti, tra il 20 e il 50% dei pazienti sperimentano la riduzione o la scomparsa del mal di testa quando vengono eliminati dalla dieta i comuni cibi trigger.

Emicrania: cosa si può mangiare?

Nella dieta contro l’emicrania si può mangiare una categoria di cibi detti anche innocui ovvero che non contribuiscono di fatto mai al mal di testa o ad altre condizioni dolorose. Questi cibi includono:

  • Riso, specialmente integrale
  • Verdure verdi cotte, come broccoli, spinaci, bietola da coste, cavolo riccio
  • Verdure di color arancio cotte, come carote e patate dolci
  • Verdure di colore gialle cotte, come zucca
  • Frutta cotta o cruda, non della famiglia degli di agrumi: ciliegie, mirtilli, pere, prugne (ma non agrumi, mele, banane, pesche o pomodori)
  • Acqua: naturale, od addizionata di anidride carbonica, come la Perrier, va bene. Altre bevande, persino le tisane, possono essere dei innocue
  • Sostanze aromatizzanti: modeste quantità di sale, sciroppo d’acero ed estratti di vaniglia sono in genere ben tollerati.

Dieta contro emicrania: cosa non si può mangiare?

Ecco i più comuni cibi da non mangiare nella dieta perché favoriscono l’Emicrania, noti come “la sporca dozzina”, in ordine d’importanza:

  • latticini
  • cioccolato
  • uova
  • agrumi
  • carne
  • frumento (pane, pasta, ecc.)
  • noci e nocciole
  • pomodori
  • cipolle
  • mais
  • mele
  • banane
  • Inclusi latte vaccino scremato ed intero, latte di capra, formaggio, yogurt, ecc.
  • Inclusi manzo, maiale, pollo, tacchino, pesce, ecc.

Alcune bevande e additivi vanno pure annoverati tra i peggiori alimenti che favoriscono l’emicrania, come le bevande alcoliche (soprattutto vino rosso), contenenti caffeina (caffè, tè e coca-cola), il glutammato monosodico (nel dado da cucina, NdT), l’aspartame (un dolcificante, NdT) ed i nitriti.
Cibi che non sono presenti nelle 2 liste precedenti dovrebbero essere considerati cibi trigger possibili ma poco probabili. Quasi ogni cibo comune, non compreso nella prima lista (pain-safe), ha scatenato la comparsa di crisi emicraniche in isolati soggetti nell’ambito di Studi di Ricerca clinica, quindi questi cibi non possono essere considerati completamente al di sopra di ogni sospetto, anche se non sono sicuramente i principali imputati.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Crollo al Globe Theatre, allarmi ignorati. Una giornata spensierata diventa un incubo

Crollo al Globe Theatre, allarmi ignorati. Una giornata spensierata diventa un incubo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa