Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa sulla viabilità cittadina: gli interventi di Chiavola e Comibleo

Ragusa sulla viabilità cittadina: gli interventi di Chiavola e Comibleo

Le segnalazioni della scorsa settimana

Redazione by Redazione
18 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 15:29 -
in Politica
0
Ragusa sulla viabilità cittadina: le segnalazioni

Vigili del fuoco e circonvallazione Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Si è aperta e chiusa, la settimana appena trascorsa, con due segnalazioni relative alla viabilità (e vivibilità) sia della zona superiore della città sia del quartiere barocco, mentre l’attenzione generale era rivolta ai grandi temi delle elezioni, soprattutto regionali, ma anche nazionali. scadenze ormai sempre più prossime e che hanno visto scendere in campo la candidata alla presidenza della Regione per il campo progressista Caterina Chinnici, il leader nazionale del movimento 5 stelle Giuseppe Conte, il candidato all’Ars Giorgio Assenza del centro-destra supportato del presidente uscente Nello Musumeci.

Ma giusto per non dimenticare i veri, seppur minori, problemi quotidiani sono da apprezzare le segnalazioni di Mario Chiavola, capogruppo consiliare del Pd sulla via Adelia Melilli e di Comibleo sulla circonvallazione di accesso a Ragusa Ibla.
Mario Chiavola torna ad insistere sulla rotatoria di via Adelia Melilli dove la strada incrocia via Anfuso, rotatoria dallo stesso più volte invocata e ora realizzata, seppur rimangano ancora criticità.
Osserva infatti Chiavola “avevamo sollecitato, tempo addietro, una soluzione per l’incrocio tra viale Adelia Melilli e via Generale Anfuso.
Le nostre mozioni, mia ma anche di qualche collega dell’opposizione, erano state bocciate dalla maggioranza salvo, adesso, essere ritenute valide dall’Amministrazione comunale che ha proceduto lungo il senso da noi indicato. Poco importa, non ne facciamo una questione di primogenitura.

Ma l’installazione dello spartitraffico in via sperimentale per due mesi in questo crocevia caratterizzato da numerosi incidenti stradali fa già registrare qualche problema che avrebbe bisogno di essere risolto”. Quindi il consigliere comunale dem spiega “la questione principale che ci viene segnalata è che molte auto, alla fine dello spartitraffico, invece di effettuare il cambio di senso di marcia lungo una delle due rotatorie poste all’estremità di via Melilli, com’è giusto che sia, procedono pericolosamente ad effettuare il cambio di direzione alla fine stessa dello spartitraffico, con ciò determinando situazioni potenzialmente pericolose.
E, ora, con l’apertura delle scuole, aumentando il traffico veicolare, questa situazione è destinata ulteriormente a peggiorare. E’ una circostanza che, naturalmente, si spera di scongiurare. Per questo, invito l’Amministrazione comunale a valutare con attenzione quello che si sta facendo e a intervenire in maniera rapida e concreta per eliminare le anomalie segnalate”.

Chiavola, inoltre, chiarisce che, appena qualche giorno fa, erano stati presentati, sempre in Consiglio comunale, ulteriori ordini del giorno per regolamentare altri casi di giungla viabilistica che meriterebbero di essere monitorati con una maggiore attenzione. Ordini del giorno che, però, non è stato possibile discutere perché il Consiglio si è sciolto per mancanza del numero legale. Ne sarà convocato un altro a fine mese per trattare gli argomenti in questione. E dalla zona alta della città, scendiamo a Ragusa Ibla dove il Comibleo insiste su uno dei suoi cavalli di battaglia, la circonvallazione di accesso, ovvero via Ottaviano, spesso croce e delizia degli automobilisti e soprattutto dei conducenti dei bus turistici.
Questo quanto segnala il comitato spontaneo dei residenti del quartiere barocco, riportando “il caso del mezzo di soccorso dei Vigili del fuoco rimasto incastrato”.
Ecco la nota di Comibleo “in attesa di definire le nostre valutazioni sull’incontro dei giorni scorsi al Comune di Ragusa, rispetto a cui ringraziamo il sindaco Cassì che, per la prima volta, ha voluto giustamente sentire tutte le parti in causa che vivono l’antica città di Ibla, non possiamo, nel frattempo, non evidenziare tutte le nostre preoccupazioni in ordine al fatto che, così come più volte avevamo evidenziato, l’ampiezza della carreggiata della circonvallazione Ottaviano, per motivi di sicurezza, non consentiva il parcheggio così come è stato pensato e attuato.
Men che meno quando la sosta viene effettuata da autobus che, tra l’altro, così come è accaduto e documentato, rallentano l’attività dei mezzi di soccorso, in questo caso un’autopompa dei vigili del fuoco come si è verificato l’altra notte con riferimento al transito di un mezzo di soccorso che ha dovuto rallentare la propria attività.

“Per fortuna – continua il Comibleo – questa volta non è accaduto niente di irreparabile e il ritardo non ha causato danni. Però, è chiaro che non possiamo affidarci ogni volta alla fortuna e che sia necessaria una migliore regolamentazione di tutto il tragitto che fa riferimento alla circonvallazione. Siamo convinti che ci sia qualcosa da rivedere. Troppi episodi si sono verificati che meritano di essere presi in considerazione e che ci convincono sul fatto che la scelta effettuata non va bene.
Non entriamo in polemica con l’Amministrazione, a maggior ragione dopo la convocazione effettuata nei nostri confronti, però auspichiamo che su questo versante ci possa essere maggiore ragionevolezza nell’individuare quegli spunti che si rendono necessari per arrivare il prima possibile al dunque che, per quanto ci riguarda, significa una transitabilità adeguata dell’intera circonvallazione”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, 12.082 nuovi casi e 32 morti

Covid, 12.082 nuovi casi e 32 morti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

3 Luglio 2025
Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025
Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa