Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Resi Iurato: energie rinnovabili e nuove aree protette

Resi Iurato: energie rinnovabili e nuove aree protette

Resi Iurato capolista Europa Verde-Sinistra Italiana

Redazione by Redazione
9 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 18:05 -
in Politica
0
Resi Iurato: energie rinnovabili e nuove aree protette

Resi Iurato capolista Europa Verde-Sinistra Italiana

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Per Resi Iurato ed Europa Verde – Sinistra Italiana la pianificazione di politiche ambientali concrete è alla base dello sviluppo del nostro territorio.

Sono diversi i punti su cui poggiano le proposte di Europa Verde – Sinistra Italiana riguardo ad energia, ambiente, clima, trasporti e rifiuti. Tutti temi collegati tra loro la cui gestione può influire in maniera significativa sul futuro della nostra comunità e della Sicilia in generale.

Resi Iurato: energie e ambiente

Puntare concretamente sulle energie rinnovabili, in particolare solare, eolico e biometano (prodotto da rifiuti agricoli e degli allevamenti bovini, esempio di economia circolare), con cui si coprirebbe l’intero fabbisogno energetico del nostro territorio. Non occorrerebbe più importare gas fossile a prezzi ormai fuori controllo, scongiurando di conseguenza il ritorno al nucleare.

L’istituzione di nuove aree protette (come il Parco Nazionale dei Monti Iblei), un piano straordinario di riforestazione e di tutela delle aree verdi esistenti, mediante una seria politica di prevenzione degli incendi. “Serve un piano straordinario di messa in sicurezza del territorio per contrastare il rischio idrogeologico” – afferma Resi Iurato, capolista alla Camera per Europa Verde – Sinistra Italiana – “Tale rischio è aumentato anche a causa dell’intensificarsi di caldo e siccità seguiti da eventi di pioggia estremi, segno del riscaldamento del pianeta. Per lo stesso motivo, proponiamo una serie di misure contro la desertificazione (riforestare, favorire l’introduzione di irrigatori “intelligenti” controllati da sensori in agricoltura) e per l’efficienza del sistema di invasi e di acquedotti (utilizzare a pieno dighe e invasi, ridurre le perdite nella rete di distribuzione)”.

Resi Iurato: mobilità sostenibile e gestione rifiuti

Un massiccio investimento sulla realizzazione di nuove infrastrutture ferroviarie, per avere anche nel nostro territorio una mobilità efficiente e sostenibile all’altezza degli standard europei. Priorità per due collegamenti veloci: uno da Ragusa e Catania e uno tra Ragusa, Caltagirone e Gela (per poi arrivare a Palermo tramite la linea già esistente in corso di potenziamento) e la realizzazione del servizio ferroviario metropolitano a Ragusa e Siracusa sulle linee già esistenti. “Le infrastrutture esistenti vanno gestite in modo efficace aumentando la frequenza delle corse e introducendo orari cadenzati” – continua Resi Iurato – “Eliminando la coesistenza di bus e treno sullo stesso percorso e utilizzando invece i bus, in coincidenza con i treni davanti alle stazioni, per collegare i centri non raggiunti dalla ferrovia, con un unico sistema di tariffazione. Vanno introdotti incentivi all’uso del mezzo pubblico o dei mezzi a impatto zero (abbonamento gratuito per chi si sposta per lavoro, premio in denaro per chi utilizza la bicicletta o altro mezzo ecologico)”.

Leggi e incentivi per la riduzione dei rifiuti alla produzione, e la chiusura del ciclo dei rifiuti, con la realizzazione di impianti di compostaggio e riciclo per trattare tutte le frazioni dei rifiuti e non esportare più rifiuti fuori regione. La raccolta differenziata deve essere spinta al massimo, lasciando alla discarica o alla termovalorizzazione soltanto la minima parte non riciclabile.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Avvocato ferito in rapina a casa, morto in ospedale

L'avvocato Salvatore Laudani ferito in rapina a casa, morto in ospedale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tutta questa felicità a Palermo

17 Giugno 2025

Incidente sulla A18 Catania-Messina

16 Giugno 2025

Johnny Go SJ educatore di fama mondiale a Palermo

15 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso, oggi sarà celebrato anniversario di dedicazione della chiesa

12 Giugno 2025

Sant’Antonio di Padova a Comiso

7 Giugno 2025

Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale

4 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso: Basta lacrime di coccodrillo. Successo per la manifestazione davanti all’aeroporto

15 Giugno 2025

Per Scicli è tempo di rilancio: serve visione politica e programmazione, non sterili proclami

14 Giugno 2025

Pd Comiso vota no alla nuova convenzione con l’agenzia delle entrate-riscossione

14 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Lilt Ragusa celebra la vita con lo yoga nel giorno del Solstizio d’Estate

Lilt Ragusa celebra la vita con lo yoga nel giorno del Solstizio d’Estate

17 Giugno 2025
Tutta questa felicità a Palermo

Tutta questa felicità a Palermo

17 Giugno 2025
Assegno unico giugno 2025: pagamenti al via, ultima chiamata per gli arretrati di Marzo

Assegno unico giugno 2025: pagamenti al via, ultima chiamata per gli arretrati di Marzo

17 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa