Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla calo presenze turistiche se ne discute ancora

Ragusa Ibla calo presenze turistiche se ne discute ancora

Interventi di Tringali e Firrincieli (m5) e di Confimprese

Redazione by Redazione
4 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 07:23 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla calo presenze turistiche se ne discute ancora

Ragusa Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Tiene ancora desta l’attenzione delle forze politiche ed imprenditoriali la discussa questione del presunto calo delle presenze turistiche a Ragusa Ibla e delle cause che l’avrebbero provocato. Parliamo di ‘presunto’ calo in quanto ancora non ci sono dati definitivi e/o consolidati sull’andamento delle presenze e quindi non si hanno certezze. Lo stesso sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, che soltanto il 19 luglio scorso si era detto certo che tale calo non esistesse, ora pare che in una intervista ad un organo di informazione abbia corretto il tiro.

Ed è proprio dalle affermazioni del primo cittadino che prende le mosse l’intervento di due consiglieri M5 al Comune di Ragusa Antonio Tringali e Sergio Firrincieli che affermano “calo dei turisti a Ibla, finalmente il sindaco ha capito che c’è qualcosa che non va. Occorre rimediare e pianificare gli interventi già in vista dei prossimi mesi”, addirittura con lo sguardo rivolto al prossimo Natale. Tringali e Firrincieli, dopo aver messo le mani avanti assicurando “nessuna intenzione da parte nostra, come invece vorrebbe fare credere qualcuno, di fare terrorismo mediatico su una vicenda così delicata e complessa” precisano alcuni dati “non possiamo non prendere atto delle segnalazioni di alcuni operatori, non tutti per fortuna, che ci dicono che stanno soffrendo rispetto allo scorso anno, con cali di fatturato che variano dal 30 al 50%. Riteniamo che fare finta di negare un problema non sia la soluzione. Piuttosto, è necessario che questo problema lo si affronti tutti assieme”. Poi per i due consiglieri pentastellati l’occasione e buona per una rivendicazione “in tempi non sospetti, e già giorni prima che lo annunciasse l’assessore al Turismo del Comune, abbiamo lanciato l’idea degli Stati generali perché ci si potesse sedere tutti attorno allo stesso tavolo e verificare che cosa sarebbe stato meglio fare per Ibla e, più in generale, per la città di Ragusa”.

E per concludere Antonio Tringali e Sergio Firrincieli avanzano le loro proposte “abbiamo, tra l’altro, un esperto che è stato incaricato per redigere un piano strategico proprio legato al turismo. Ma ancora non conosciamo nulla del lavoro che sarebbe già stato prodotto. Quindi, perché l’Amministrazione comunale non accelera i tempi e promuove un confronto proprio con l’esperto in questione assieme a tutti gli operatori e agli esponenti della politica locale oltre a tutte le parti che in qualche modo possono essere interessate all’argomento? Riteniamo trattarsi di un percorso che è indispensabile compiere ora. Domani, infatti, potrebbe essere troppo tardi. Speriamo, dunque, che il ravvedimento, anche se tardivo, del sindaco possa servire a portare avanti la questione lungo la strada più adeguata, senza frapporre ulteriore tempo in mezzo”. Toni invece ancor più polemici da parte di Confimprese Ragusa che senza mezzi termini chiede ““revisione della ztl e dei parcheggi a pagamento” e che, per bocca del suo presidente provinciale Pippo Occhipinti spara a zero “gli appelli sono caduti nel vuoto. Nessun tavolo di concertazione sulle mille problematiche legate alla Ztl e alla stagione turistica a Ragusa ibla. Purtroppo, come ampiamente previsto, il disastro dell’amministrazione Cassì si sta abbattendo sulla nostra città”. Poi Occhipinti prosegue “i dati, ovviamente, non sono definitivi, perché mancano i “numeri” degli uffici turistici  e i dati delle case private. Questa situazione, se confermata dai dati definitivi, dovrebbe suggerire al sindaco Cassì di fare un’attenta riflessione.

Ci saremo aspettati una revisione della Ztl e di alcune zone a pagamento”. Nel mese di luglio, a Ragusa Ibla, c’era il 70% di posti letto vuoti cioè non prenotati.  Una situazione inverosimile se paragonata ai dati dello scorso anno e il mese di agosto non promette nulla di buono. La Ztl e i parcheggi a pagamento hanno scoraggiato e non poco.  Molti nostri clienti hanno preferito andare altrove nella vicina Modica oppure a Scicli. Un buon amministratore avrebbe dovuto convocare tutti gli operatori turistici e commerciali per capire il da farsi”.  Il settore turistico è stato fortemente provato dalla pandemia, ma può essere in molti territori un fattore di rilancio dell’economia. Questo processo virtuoso può essere innescato anche a Ragusa dove, a causa delle differenti caratteristiche dei territori, è presente una marcata varietà di offerta turistica. “E’ mancata una programmazione e un’idea condivisa sul futuro del settore turistico- spiega il presidente Occhipinti – Un momento di discussione per fare il punto sulla situazione attuale e provare a tracciare un percorso di prospettiva e per definire insieme un nuovo modello di turismo sostenibile”. Insomma, emerge con evidenza, da questi ma anche da altri precedenti interventi anche di altri soggetti, la necessità di giungere ad un tavolo tecnico per cercare di salvare il salvabile di una stagione turistica che non ha rispettato le aspettative ad essa legate. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Grande successo per la 17esima edizione della rotary manifestazione velistica riservata alla categoria Optimist organizzata a Caucana dal Rotary club di Comiso e dal Cvk

Vela, successo per la manifestazione a Caucana FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa