Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Luglio musicale Trapanese, Il primo titolo d’opera Tosca

Luglio musicale Trapanese, Il primo titolo d’opera Tosca

della stagione 2022

Redazione by Redazione
7 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 10:32 -
in Moda e spettacolo
0
luglio musicale trapanese

locandina Tosca opera

Share on FacebookShare on Twitter

La stagione del Luglio Musicale Trapanese continua. Di mezzo c’è ancora una pandemia che ha cambiato profondamente le abitudini di tutti e mistifica ogni tentativo di coinvolgimento. Le ultime stagioni vissute a singhiozzo ed alcuni cambiamenti nella governance non hanno di certo aiutato l’Ente a mantenere saldo il rapporto con il pubblico.
La direzione odierna del teatro si sta impegnando fin da subito, a non far mancare alla città il bel canto. Professionalità, passione e dedizione lavorativa: questi gli ingredienti delle ultime settimane.

Luglio musicale Trapanese, orchestra

Luglio musicale Trapanese, info e biglietti

Venerdì 15 luglio e domenica 17 luglio, alle ore 21.00, al Teatro open air “Giuseppe Di Stefano” andrà in scena Tosca di Giacomo Puccini.
 Dopo questa doverosa premessa si può disquisire di musica e della Tosca, l’essenza stessa dell’opera, un titolo profondamente drammatico, in cui nessuno dei protagonisti sopravvive agli eventi. L’uomo è al centro e cade vittima delle proprie debolezze. L’opera, su libretto di Illica e Giacosa, è frutto della più brillante e matura energia creativa di Giacomo Puccini. Dalla sua prima esaltante esecuzione nel gennaio del 1900 al Teatro Costanzi di Roma, per celebrare un’Italia libera e indipendente, l’opera ha riscosso sempre un gran successo di pubblico e consensi. Ambientata a Roma, la capitale d’Italia e della cristianità, la città eterna. Una Tosca che sarà una sorta di mediazione fra il passato e la contemporaneità, uno specchio che unisce suggestioni diverse, epoche e mondi.
Personalismi, lotte di potere, sotterfugi celati dietro lo sfoggio di una spavalda ma alquanto fittizia religiosità, indicano che sopra ogni cosa, l’unica strada da percorrere sia quella del Bene.
Diretta da Manuela Ranno, la regia è di Renato Bonajuto. Le scene sono firmate da Giovanni Gasparro e da Danilo Coppola.

I costumi sono di Artemio Cabassi. Il cast è di assoluto pregio. Nel ruolo di Floria Tosca, Chiara Isotton. Mario Cavaradossi sarà interpretato da Denys Pivnitskyi. Il ruolo del Barone Scarpia è interpretato da Massimo Cavalletti, il Sagrestano e Sciarrone Matteo D’Apolito, Cesare Angelotti Christian Barone, un carceriere è Vincenzo Alaimo, Spoletta Rosolino Claudio Cardile, un pastorello Elena Anguzza (per la prova generale del 13 luglio), Giuseppa Candela (per la recita del 15 luglio), Letizia Monaco (per la recita del 17 luglio).
Completano la compagine il coro istruito dal M° Fabio Modica e il coro delle voci bianche, con la maestra Anna Lisa Braschi.
In buca l’Orchestra del Luglio Musicale Trapanese.
Tosca è una coproduzione del Luglio Musicale Trapanese con il Teatro Coccia di Novara.

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro, alla Villa Margherita a Trapani e online.
Per il giorno 13 luglio è possibile acquistare i biglietti per la prova generale.
La 74ª stagione lirica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese si fregia dei patrocini del Ministero della Cultura, della Regione Sicilia – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, del Comune di Trapani.
L’Ente Luglio Musicale Trapanese si avvale anche della collaborazione di importanti fondazioni, in particolare la Fondazione Sicilia e la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.

ShareTweetSendShare
torna in Moda e spettacolo
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
San Biagio

Comiso, nel vivo delle celebrazioni del Patrono San Biagio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Morta in piscina a 20 anni: nessuno si è accorto che Simona era in acqua morta

2 Agosto 2025

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Motoraduno internazionale dell'Etna visita al Museo del Cioccolato di Modica Igp

Motoraduno internazionale dell’Etna visita al Museo del Cioccolato di Modica Igp

2 Agosto 2025
Il Camper dei Diritti fa tappa in provincia di Ragusa

Il Camper dei Diritti fa tappa in provincia di Ragusa

2 Agosto 2025
Pozzallo, ad agosto la Cena dei Cento

Pozzallo, ad agosto la Cena dei Cento

2 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa