• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Denitrificatore a Marina di Ragusa: chiesto a febbraio

Redazione by Redazione
8 Giugno 2022
in Politica
0
Marina di Ragusa denitrificatore di contrada Nave
Share on FacebookShare on Twitter

Marina di Ragusa – In merito alla crisi idrica a Marina di Ragusa e all’ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua potabile in molti quartiere delle frazione marinara, prende la parola il capogruppo della maggiore forza di opposizione consiliare, il pentastellato Sergio Firrincieli che ricorda come “nello scorso mese di febbraio, avevamo individuato la soluzione, spiegando che per evitare questo problema si sarebbe potuto spostare ai Gesuiti il denitrificatore inutilizzato sito in contrada Nave.
Ed è quello che sta succedendo in questo periodo. Ci vorranno, però, se tutto va bene, almeno una decina di giorni prima che il denitrificatore entri in funzione quando, invece, il sistema avrebbe potuto essere già attivato da mesi, da quando, almeno, era stata segnalata questa soluzione da parte del nostro gruppo”. Sergio Firrincieli, coglie l’occasione per dirsi “fortemente rammaricato per il fatto che non si riescano a portare avanti, per tempo, le idee buone.

“Quelle idee a favore dei cittadini, quelle che ci mettono al riparo da imprevisti come quello che stiamo vivendo e che stanno mettendo a repentaglio il migliore avvio della stagione estiva nei pubblici esercizi, nei bed and breakfast, nelle case dei ragusani che sono già aperte per vivere al meglio l’estate e potere godere di un sacrosanto diritto nel contesto di un servizio che i cittadini regolarmente pagano. Viene da chiedersi, giustamente: ma la programmazione dov’è? E si fanno ordinanze. Il denitrificatore è stato spostato da contrada Nave ai Gesuiti di recente, non certo quando l’avevamo chiesto noi. Ma perché non ci si è pensato per tempo? Si fanno le ordinanze, quindi, e si lavora sempre in emergenza. E poi si chiede scusa. Basta, così non va”. Per completezza di cronaca è opportuno ricordare che la questione denitrificaotre era stata rispolverata dall’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrica in una nota del 31 maggio scorso sulla situazione idrica nel territorio comunale. Infatti  l’assessore aveva dichiarato “è in corso di stesura un’ordinanza relativa al divieto di utilizzo per fini potabili dell’acqua nella zona di Santa Barbara, a Marina di Ragusa. Si tratta di un provvedimento preventivo e temporaneo: lo scorso weekend l’aumento di consumi ha infatti fatto registrare carenze idriche in alcune abitazioni dell’area.

Per questo motivo, in vista del ponte del 2 giugno in cui si registrerà un forte aumento di consumi, abbiamo deciso di accrescere la disponibilità idrica immettendo in rete un secondo pozzo, che fa però registrare una presenza di nitrati leggermente superiore alla norma. L’ordinanza, che farà scattare il divieto dal momento della sua pubblicazione, sarà in vigore solo per il tempo necessario all’attivazione del denitrificatore, prevista tra pochi giorni, che servirà a risolvere definitivamente il problema. Nel frattempo, con questo provvedimento, gli abitanti della zona non dovranno patire crisi idriche e potranno utilizzare l’acqua per tutti gli usi non alimentari”. Scriviamo queste righe a fine giornata del 7 giugno e, confortati anche dalle affermazioni del capogruppo Firrincieli, possiamo solo sottolineare che l’ordinanza è ancora in vigore e che il denitrificatore non sappiamo a che punto sia. (da.di.)

Tags: acquacontrada navedenitrificatoremarina di ragusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Etna, bocca in Valle del Bove: colata lavica

Next Post

Fidanzati uccisi, De Marco condannato all’ergastolo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fidanzati uccisi, De Marco condannato all'ergastolo

Fidanzati uccisi, De Marco condannato all'ergastolo

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Gli interrogativi di comibleo all'assessore Barone

Gli interrogativi di comibleo all’assessore Barone

3 Luglio 2022
situazione rifiuti

Modica, rifiuti a casa a mò di discarica casalinga o in strada rischiando la multa?

3 Luglio 2022
Sangria: ricetta rossa

Sangria: ricetta rossa

3 Luglio 2022
I cani possono mangiare l'anguria?

Anguria: fa bene o fa male ai cani?

3 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Gli interrogativi di comibleo all'assessore Barone

Gli interrogativi di comibleo all’assessore Barone

3 Luglio 2022
situazione rifiuti

Modica, rifiuti a casa a mò di discarica casalinga o in strada rischiando la multa?

3 Luglio 2022
Sangria: ricetta rossa

Sangria: ricetta rossa

3 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}