• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa, rimosso albero pericolante

Redazione by Redazione
6 Giugno 2022
in Attualità, Ragusa
0
Ragusa, rimosso albero pericolante
Share on FacebookShare on Twitter

La vicenda è ormai nota. L’architetto Salvo Giliberto ha stigmatizzato che un albero della villa Morandi, meglio conosciuta dai più, in città, come Villa Pax, in piazza Vann’Antò, fosse stato abbattuto per far spazio ad una statua di Gesù Redentore, peraltro di fattura industriale. Immediata e molto piccata la risposta dell’assessore al verde pubblico Giovannii Iacono. Eccola:
“L’albero non è stato rimosso o come qualcuno scrive ‘abbattuto’ ‘per fare posto alla statua di Gesù Cristo’, l’albero stava cadendo da sé perché ammalorato e la sua ‘salute’ è stata valutata mediante accurata perizia di stabilità dall’agronomo forestale che ha determinato la classe di pericolosità e la propensione al cedimento. La salute dell’albero è stata valutata in ogni aspetto, in base all’apparato radicale, al colletto, al fusto e al castello, alle branche, a rami e chioma ed è stato anche fatto uno studio sui ‘potenziali danni’ che avrebbe potuto arrecare alle persone e all’edificio che ospita un centro diurno per anziani ed è sede di riunioni per svariate associazioni: Polizia Penitenziaria, Carabinieri, Polizia Locale, Cral del Comune di Ragusa.

L’albero era in pessime condizioni fitosanitarie e strutturali ha scritto il tecnico, dr. Lo Presti nella sua relazione che ha concluso, testualmente: “che l’abbattimento dell’albero sia la misura più appropriata di riduzione del rischio”.
Non c’è in tutto questo nessuna mancanza di rispetto verso l’ing. Riccardo Morandi, gli alberi si ammalano e muoiono come si ammalano e muoiono le persone, purtroppo.
Non si abbattono alberi, negli ultimi anni, da parte dell’ufficio al verde senza la relazione dell’agronomo e la firma dell’assessore al verde e per ogni albero che si rimuove, sempre per causa di forza maggiore, se ne piantumano altri. Anche a villa Morandi, a settembre, verrà posto un esemplare di Cercis siliquastrum”. L’assessore Iacono sottolinea inoltre che “in questi anni sono tanti gli alberi piantati, come documentato, dall’ultima classifica 2021 sulla qualità della vita, dove sulla ‘densità di verde urbano’ Ragusa è balzata dal 96° posto al 53° ed ha determinato un avanzamento nella classifica generale dal 100° posto all’84° e significa che gli alberi piantumati sono molto, ma molto di più degli alberi rimossi perché ammalorati. 

Ragusa solo in questi ultimi anni si è dotata del censimento del patrimonio arboreo, del regolamento del verde grazie al quale si fanno potature più corrette e rispettose della naturale architettura degli alberi ed è in corso la redazione del piano del verde”. (da.di.)

Tags: albero pericolantegiovanni iaconoRagusavilla morandi
ShareTweetSendShare
Previous Post

150 tangueri a Ragusa per il primo raduno milonguero internazionale

Next Post

La siciliana Reiwa tra i big della robotica mondiale

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La siciliana Reiwa tra i big della robotica mondiale

La siciliana Reiwa tra i big della robotica mondiale

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Charty Lamin al Città di Comiso

Charty Lamin, primo colpo di mercato del Città di Comiso

5 Luglio 2022
Avimecc Volley Modica, arriva Sergio Petrone

Avimecc Volley Modica, arriva Sergio Petrone

5 Luglio 2022
Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

5 Luglio 2022
Stefania campoa

Emergenza rifiuti Ragusa: Regione si attivi per spese trasporto indifferenziato

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Charty Lamin al Città di Comiso

Charty Lamin, primo colpo di mercato del Città di Comiso

5 Luglio 2022
Avimecc Volley Modica, arriva Sergio Petrone

Avimecc Volley Modica, arriva Sergio Petrone

5 Luglio 2022
Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}