• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Dalla Thailandia a Modica: ospitare Eng è stata una fantastica esperienza di vita

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
5 Giugno 2022
in Attualità
0
Dalla Thailandia a Modica: ospitare Eng è stata una fantastica esperienza di vita
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ in corso la nuova selezione della famiglie italiane e ragusane che potranno accogliere da settembre gli studenti in arrivo da tutto il mondo con Intercultura. Il prossimo 10 giugno in provincia di Ragusa i volontari di Intercultura con un collegamento online spiegheranno alle famiglie come diventare una famiglia ospitante di un ragazzo o una ragazza di un altro Paese (sono oltre 500 i giovani che arriveranno in Italia all’inizio del prossimo anno scolastico”.

Al momento in provincia di Ragusa sono quattro le famiglie ospitanti che hanno accolto nelle loro case Victoria, Eng, Clara e Mariana Gabriela, provenienti da Cile, Thailandia, USA e Venezuela. Una di queste famiglie è di Modica ed ha accolto Eng, una ragazzina thailandese. La fantastica Eng ha vissuto nella casa della famiglia di Orazio Modica Ragusa.

Ecco la lunga testimonianza della famiglia modicana ed in particolare di mamma Rita, diffusa da Intercultura Ragusa, che ha accolto a braccia aperte la ragazzina thailandese: “Sono mamma Rita, così mi chiama Eng una ragazzina Thailandese arrivata a casa nostra a novembre scorso, ma sono anche la mamma di tre splendidi figli. Qualche anno fa la maggiore dei tre aveva espresso il desiderio di partecipare ad uno dei programmi studio all’estero che propone Intercultura. Sin da subito la mia idea è stata quella di fare questa esperienza in “toto”, ossia non solo dovevo ricevere per lei (mia figlia) la possibilità di essere accolta da una famiglia per un anno scolastico nel paese dove sarebbe andata, ma anche io sentivo il desiderio di dare o meglio ancora donare parte della mia vita. Abbiamo, così, aperto le porte di casa nostra a Eng che qualche giorno fa ha compiuto 18 anni.

Il suo arrivo non è stato privo di difficoltà, è arrivata in piena pandemia ma tuttavia non ci siamo scoraggiati…l’aspettavamo a braccia aperte!! Da entrambe le parti, sin da subito, abbiamo capito che era necessario: spirito di iniziativa e di adattamento per superare la rivoluzione che aveva portato questa nuova esperienza nella vita e nella quotidianità di tutti noi. Questo mettersi in gioco, non è mai mancato, è stata ed è tutt’ora una bellissima esperienza. Ho potuto sperimentare su me stessa che vi è più gioia nel donare che nel ricevere. Il condividere la nostra vita familiare è stata ed è  ancora motivo di crescita, di continuo scambio di opinioni, di sistemi culturali ed emozionali, inoltre, ci ha permesso di viaggiare pur rimanendo nella comfort zone di casa nostra. Oggi possiamo ben dire di conoscere un po’ di più la Thailandia!!! Eng è entrata a far parte a tutti gli effetti della nostra famiglia ed io ormai la considero la mia quarta figli

Le vogliamo, tutti un mondo di bene e ci siamo ripromessi di non perderci mai più di vista, perché la distanza che separa la Sicilia dalla Thailandia non potrà mai cancellare quello che abbiamo creato durante questi mesi vissuti insieme. Purtroppo il tempo del suo rientro a casa, dai suoi genitori naturali, è prossimo ma noi per non pensarci gustiamo ogni secondo della sua presenza. Grazie ad Intercultura abbiamo potuto vivere tutto questo e, sperimentato che fare esperienza di ospitalità non è un qualcosa di scritto sulla carta, pertanto sterile e distaccato, ma fare esperienza di ospitalità è emozionarsi e far emozionare. Vi invito a farla, non ve ne pentirete!”.
Per chi fosse interessato diventare famiglia ospitante e accogliere gli studenti in arrivo da tutto il mondo a settembre 2022 può contattare Giusy Nuovo 327 0064740 responsabile dei programmi di ospitalità, o compilare il form su questa pagina internet di Intercultura. www.intercultura.it/famiglie-settembre.

Tags: famiglia ospitante modicanotizia in evidenzanotizia in primo piano
ShareTweetSendShare
Previous Post

Esplosione in abitazione, muore Vincenzo Failla

Next Post

Papa Francesco “Non portate l’umanità alla rovina”

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Papa Francesco “Non portate l’umanità alla rovina”

Papa Francesco “Non portate l’umanità alla rovina”

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

rifiuti indifferenziati

Vittoria, emergenza sanitaria

3 Luglio 2022
Musicale trapanese

Luglio, musicale Trapanese

3 Luglio 2022
Gli interrogativi di comibleo all'assessore Barone

Gli interrogativi di comibleo all’assessore Barone

3 Luglio 2022
situazione rifiuti

Modica, rifiuti a casa a mò di discarica casalinga o in strada rischiando la multa?

3 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

rifiuti indifferenziati

Vittoria, emergenza sanitaria

3 Luglio 2022
Musicale trapanese

Luglio, musicale Trapanese

3 Luglio 2022
Gli interrogativi di comibleo all'assessore Barone

Gli interrogativi di comibleo all’assessore Barone

3 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}