• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa, visite didattiche per studenti Galileo Ferraris

Redazione by Redazione
2 Giugno 2022
in Attualità, Ragusa
0
Ragusa, visite didattiche per studenti Galileo Ferraris
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Gli studenti del quinto anno dell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica del Professionale “Galileo Ferraris” di Ragusa sono stati protagonisti di due visite didattiche nel corso delle quali hanno arricchito il loro percorso per le competenze trasversali e l’orientamento professionale.
Guidati dai docenti Francesco Dipasquale, Lami Giorgio e Infantino Paolo hanno avuto la possibilità di conoscere due centri di eccellenza tecnologica in Sicilia: l’impresa di produzione di cabine elettriche 4.0 in media e bassa tensione “Delta Tecnology” di Catania e il Polo Energetico Integrato di “A2A” a San Filippo del Mela.
Per la visita all’interno della “Delta Tecnology”, unica azienda in Italia che produce cabine 4.0 controllabili in remoto, gli studenti sono stati accompagnati dal personale specializzato che ha spiegato le varie fasi di produzione delle cabine elettriche, di produzione del calcestruzzo per la costruzione delle cabine che viene testato sugli standard di sicurezza necessari, nonché le successive fasi di verniciatura e cablaggio.

Agli studenti, quindi, sono sati mostrati i trasformatori e i quadri di comando che vengono installati in cabina da elettricisti specializzati. Sempre a Catania gli studenti hanno visitato il Museo dello Sbarco, dedicato all’avvenimento storico, durante la seconda guerra mondiale, che avviò la Sicilia e l’Italia tutta verso la liberazione dall’occupazione tedesca. Il Museo, che ripercorre le tappe degli scontri di guerra che si svolsero soprattutto nella Sicilia occidentale, costituisce una testimonianza viva e concreta di ciò che avvenne, per non dimenticare ciò che è stato e per riflettere sulla paura e il timore che può provocare una guerra. Gli studenti hanno vissuto la simulazione in un bunker di un bombardamento aereo e la conseguente distruzione di una città, soffermandosi nella riflessione sulle atrocità che la guerra porta e la distruzione che lascia sia nelle città sia nella mente dei civili e soldati.
La visita al Polo Energetico Integrato di “A2A” a San Filippo del Mela ha rappresentato una preziosa occasione per approfondire e conoscere il mondo della produzione delle energie rinnovabili, che rappresenta il futuro energetico per il nostro pianeta. Grande accoglienza da parte dell’azienda per studenti della scuola ragusana ai quali è stata offerta una indimenticabile esperienza formativa.

Gli stessi studenti raccontano il loro entusiasmo: «Dopo due anni di pandemia, le esperienze nelle due aziende sono state entusiasmanti. Ringraziamo i tecnici delle imprese che ci hanno accolto e accompagnato con grande competenza, passione ed estrema chiarezza nella descrizione di strutture complesse e tecnologicamente all’avanguardia. Si tratta di momenti significativi per il nostro futuro professionale che ci vedrà protagonisti nel post-diploma. La visita del museo dello sbarco, poi, è stata un’esperienza unica e di grande qualità e cultura, che ci aiuta a comprendere la storia del passato ma che purtroppo si ripropone anche nel presente».
La preside, prof.ssa Giovanna Piccitto, ha voluto sottolineare agli studenti l’importanza di queste esperienze di conoscenza delle eccellenze presenti nel territorio siciliano, che possono diventare sbocchi professionali interessanti per il loro futuro lavorativo.
Il Galileo Ferraris, anche con questa iniziativa, vuole essere continuamente impegnato a garantire ai propri studenti opportunità per l’arricchimento professionale e dare risposte alle richieste lavorative provenienti dal territorio.

Tags: delta tecnology cataniaistituto galileo ferrarisRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, aggiudicati lavori per collettore acqua bianche

Next Post

Acea Innovation Tour, tecnologia e sostenibilità per le smart city

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Acea Innovation Tour, tecnologia e sostenibilità per le smart city

Acea Innovation Tour, tecnologia e sostenibilità per le smart city

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022
WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

6 Luglio 2022
biliardo

Biliardo, buoni risultati per l’ASD la biglia ai campionati europei

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022
WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}