• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa, pista ciclabile e parcheggi: critiche

Redazione by Redazione
17 Maggio 2022
in Politica
0
Ragusa, pista ciclabile e parcheggi: critiche
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nel continuo attacco contro i provvedimenti o contro le inadempienze dell’amministrazione Cassì non potevano certo mancare le critiche o le segnalazioni su problematiche relative a Marina di Ragusa che da questo fine settimana appena trascorso è tornata ai fasti del pre-pandemia, complici le eccellenti condizioni atmosferiche. Ed è con lo sguardo rivolto alla sempre più vicina stagione turistica estiva che il presidente del movimento civico Territorio a Marina di Ragusa, Angelo La Porta, ex votatissimo consigliere comunale, sollecita all’amministrazione risposte sul problema dei parcheggi riservati per i residenti della frazione litoranea. Laporta ricorda “settecento firme raccolte. Con tavoli tecnici, incontri e sopralluoghi. Ad oggi, sono trascorsi ben tre anni, dei parcheggi per i residenti a Marina di Ragusa non c’è traccia. Un’area ben delimitata, nella parte superiore di via del Mare, salendo a destra e a sinistra, per realizzare le strisce gialle, solo nel periodo estivo, per i residenti muniti di regolare pass”.

Poi l’esponente di Territorio prosegue alzando il tono “il tempo delle promesse e delle attese è finito. Prendiamo atto che all’amministrazion Cassì non interessano le problematiche dei residenti di Marina. Sono stati tre anni di interlocuzioni di promesse non mantenute, di sopralluoghi e di incontri che non sono serviti assolutamente a nulla. Siamo stanchi e delusi di un’amministrazione incapace e inconcludente che non ascolta e non recepisce le istanze del territorio. La situazione tra breve, con l’avvio della stagione estiva, sarà caotica. Al sindaco Cassi interessa solo la pista ciclabile e la riqualificazione di un tratto del lungomare. Eppure ai cittadini “mazzariddari”, per i parcheggi, aveva promesso un impegno concreto e tempi celeri. Parcheggiare sarà un’impresa sempre più ardua per i residenti del centro, costretti ogni giorno a una sorta di via crucis alla ricerca di un agognato posto libero. Con l’avvicinarsi della stagione estiva la situazione non potrà che peggiorare”.

Ricordiamo infine che, a dimostrazione che quella dei parcheggi per i residenti di Marina di Ragusa, sia una battaglia condivisa da tutto il movimento Territorio, era stato proprio Michele Tasca, allora segretario ragusano del movimento,  aconsegnare le 700 firma al sindaco Peppe Cassì. E visto che nella nota di Laporta si accennava alla nuova pista ciclabile su cui si appunterebbe l’attenzione del primo cittadino, proprio sul manufatto in via di completamento interviene il comitato ‘Anfrea Doria’. Che lamenta e segnala come si sia in presenza de “l’ultimo vezzo dei ragusani, passeggiare sulla pista ciclabile”. Dal comitato infatti arriva una segnalazione relativamente alla mancanza di segnaletica adeguata per la nuova pista ciclabile del Lungomare Andrea Doria e si esprime “l’esigenza di transennare la struttura, se non ancora pronta, se il cantiere è ancora aperto, oppure di dotarla della necessaria dotazione segnaletica, compresa quella orizzontale, a terra. Quest’ultima per far comprendere alla gente che è poco opportuno utilizzare la posta ciclabile per passeggiare e fermarsi a salutare gli amici”.

Dall’Andrea Doria evidenziano “la gente scambia la pista ciclabile per un marciapiede, dicono che questa sia, da sempre, un’abitudine sulla pista del lungomare di ponente, lungo la strada che conduce a Casuzze, soprattutto nelle ore serali, non vorremmo che si continui a non effettuare controlli e lasciare nel disordine le piste, dove si cimentano anche bambini e giovanissimi che si possono trovare in difficoltà tra tante gente che passeggia e che, magari si ribellerà se investita da una bicicletta”. Il comitato auspica che “ l’istanza sia raccolta dal sindaco e dall’assessore competente per le opportune misure da adottare”. (da.di.).

Tags: comitato andrea doriamarina di ragusapista ciclabile
ShareTweetSendShare
Previous Post

Finanziaria regionale gli emendamenti di Stefania Campo (M5)

Next Post

Da Ispica in Ucraina aiuti umanitari

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Da Ispica in Ucraina aiuti umanitari

Da Ispica in Ucraina aiuti umanitari

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

rifiuti indifferenziati

Vittoria, emergenza sanitaria

3 Luglio 2022
Musicale trapanese

Luglio, musicale Trapanese

3 Luglio 2022
Gli interrogativi di comibleo all'assessore Barone

Gli interrogativi di comibleo all’assessore Barone

3 Luglio 2022
situazione rifiuti

Modica, rifiuti a casa a mò di discarica casalinga o in strada rischiando la multa?

3 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

rifiuti indifferenziati

Vittoria, emergenza sanitaria

3 Luglio 2022
Musicale trapanese

Luglio, musicale Trapanese

3 Luglio 2022
Gli interrogativi di comibleo all'assessore Barone

Gli interrogativi di comibleo all’assessore Barone

3 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}