Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ard Discount lancia campagna contro sprechi carta

Ard Discount lancia campagna contro sprechi carta

Redazione by Redazione
13 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 21:50 -
in Attualità, Ragusa
0
Ard Discount lancia campagna contro gli sprechi
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Ard Discount lancia una nuova grande campagna per sensibilizzare i clienti verso un utilizzo più oculato della carta, contro gli sprechi. E lo fa da Ragusa a Palermo e Catania. Meno volantini fisici e una comunicazione video, social e affissioni per suggerire l’utilizzo del volantino digitale che non danneggia l’ambiente.
Il teatro greco di Taormina totalmente ricoperto di cartacce al punto tale da non poter più nemmeno osservarne la cavea. Il famoso tempio della Concordia di Agrigento completamente stracolmo, nei suoi spazi interni tra le colonne, di migliaia di pezzi di carta appallottolati. Stessa cosa accade per altri monumenti simbolo della Sicilia, come l’Orecchio di Dionisio a Siracusa strapieno di rifiuti di carta, ed ancora le tipiche montagnette di sale delle Saline di Trapani, superate da montagne di fogli stropicciati, così come la Cattedrale di Palermo o il Duomo di Ragusa Ibla o ancora la famosa fontana dell’Elefante a Catania, completamente ricoperti da cartacce. A questi si aggiunge l’Isola di Capo Rizzuto a Crotone. Se non ci sarà una vera e concreta inversione di tendenza, sarà questa la drammatica realtà che ci troveremo davanti. Scenari per certi versi apocalittici dove il bello tramonta lasciando spazio al brutto, ad un ambiente danneggiato. Ma siamo ancora in tempo. Per fortuna.

Il brand siciliano ARD Discount, da sempre attento alle tematiche ambientali e sociali legate soprattutto alla tutela del territorio, lancia una serie di iniziative atte a sensibilizzare più clienti possibili sui temi della riduzione dell’impatto ambientale e dell’utilizzo della carta. Un chiaro invito ad essere parte attiva di una necessaria rivoluzione per salvaguardare la natura e la nostra stessa società. Già da alcuni mesi è disponibile, per tutti i consumatori, il volantino digitale da ricevere facilmente mediante whatsapp o consultando l’app ArdSicilia. Tra pochi giorni si aggiungeranno altre importantissime iniziative. Dal 12 maggio è stata avviata la “NON” distribuzione del volantino cartaceo tradizionale a favore di un nuovo formato più piccolo, 15x21cm, realizzato utilizzando solo carta certificata FSC (Forest Stewardship Council®) che garantisce la sostenibilità dell’intera filiera. Per questa prima occasione, il volantino ARD Discount sarà consultabile esclusivamente attraverso i numerosi canali digitali, dal sito a whatsapp, ai canali social. Sarà un importante test che punta a ribadire il ruolo fondamentale che ognuno di noi può avere tramite il cambiamento di semplici abitudini quotidiane e l’impatto che esse hanno per l’ambiente che ci circonda. Ma le iniziative del brand siciliano, che vanta oltre 200 punti vendita attivi tra Sicilia, Puglia, Calabria e Basilicata, non finiscono qua. L’obiettivo univoco è di risvegliare la coscienza delle persone mettendole difronte alla scelta di pensare ad un futuro migliore.

“Una campagna veramente d’impatto, realizzata da Gruppo Icat, che mira ad una vera e propria sensibilizzazione e responsabilizzazione dei nostri clienti e della popolazione in generale, perché abbiamo il dovere, a fianco del nostro impegno, di difendere e tutelare in ogni modo possibile il nostro ambiente, quello che lasciamo alle generazioni future – spiega Concetta Lo Magno, responsabile area marketing Ergon – Crediamo che un sempre più massiccio passaggio dall’uso della carta al digitale, cercando di trovare alternative a quelle che sono ormai promozioni pubblicitarie obsolete e dannose per l’ambiente, possa essere un importante passo da compiere con estrema convinzione”. Una scelta, quella di ridurre i volantini cartacei per via via sostituirli con il digitale, che rientra negli obiettivi che ARD Discount si è data per la tutela dell’ambiente, assieme all’utilizzo di impianti fotovoltaici, riciclo dei rifiuti, riduzione dei consumi energetici. La nuova campagna pubblicitaria prevederà anche la realizzazione e la distribuzione di uno spot video da veicolare tramite i media tradizionali e via web. Una campagna ambiziosa che mira a cambiare una delle abitudini più radicate (consultazione del volantino) ma anche una scelta obbligata per chi vuol fare la differenza”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, sei elogi per sei operatori di Polizia Locale

Modica, sei elogi per sei operatori di Polizia Locale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

Uici e Irifor, un successo l’ultimo Campo estivo del 2025 

2 Settembre 2025

Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell’antico torrente

1 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Silenzio, lacrime e palloncini azzurri a Comiso per il funerale del piccolo Raffaele Sallemi

Silenzio, lacrime e palloncini azzurri a Comiso per il funerale del piccolo Raffaele Sallemi

3 Settembre 2025
Incidente autonomo sulla Modica Scicli: auto si ribalta

Incidente autonomo sulla Modica Scicli: auto si ribalta

3 Settembre 2025
Conad Scherma Modica: riparte la nuova stagione agonistica: corso scolastico gratuito

Conad Scherma Modica: riparte la nuova stagione agonistica: corso scolastico gratuito

3 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa