Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » I Vigili del Fuoco di Ragusa con la spilla Unicef sulle divise

I Vigili del Fuoco di Ragusa con la spilla Unicef sulle divise

Redazione by Redazione
4 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 08:35 -
in Attualità
0
Anche i Vigili del Fuoco di Ragusa con la spilla Unicef sulle divise
Share on FacebookShare on Twitter

In una cerimonia significativa si è consolidata a livello provinciale la collaborazione tra Unicef Italia – Fondazione Onlus e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Nella sede del Comando dei Vigili del Fuoco di Ragusa si è tenuto l’incontro tra il Comandante Calogero Barbera e la Presidente del Comitato Provinciale per l’Unicef di Ragusa Elisa Mandarà.
L’incontro è stato partecipato da squadre dei Vigili del Fuoco, ruolo di cerimoniere svolto dall’Ing. Giovanni Di Stefano, e da una rappresentanza dei Volontari del Comitato Provinciale Unicef di Ragusa, la Segretaria Provinciale Rosa Dicaro, Donatella Mandarà e Maria Grazia Di Lorenzo, funzionarie tutte della Procura della Repubblica di Ragusa.
L’iniziativa ha dato seguito e attuazione provinciale al nazionale Protocollo d’Intesa, già siglato il 6 giugno 2019, tra UNICEF Italia e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, firmato dal compianto Presidente di Unicef Italia Francesco Samengo e dal Vice Capo Dipartimento Vicario-Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Ing. Fabio Dattilo.

La Presidente Provinciale Elisa Mandarà e il Comandante Calogero Barbera hanno inteso, con l’incontro ibleo, gettare le basi per una declinazione concreta, nel nostro territorio, di quanto il Protocollo preveda, ovvero la condivisione e la realizzazione di azioni ed iniziative di sensibilizzazione a sostegno dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare riguardo alla promozione e alla tutela della sicurezza e alla diffusione dei valori della protezione e prevenzione del rischio, in particolare per le bambine, i bambini e gli adolescenti, coinvolgendoli, anche assieme alle famiglie, in attività che diano informazioni sulla propria salute, sicurezza e sulla prevenzione dei rischi in caso di necessità.
In un clima sereno e costruttivo, in cui sono stati richiamati e chiariti nitidamente i comuni intenti, la cerimonia ha conosciuto dunque un momento simbolico, intensamente partecipato sui piani ideali e delle sensibilità coinvolte, ovvero l’apposizione, da parte della Presidente Provinciale di Unicef Ragusa Elisa Mandarà, di una spilletta con il logo Unicef sull’uniforme da intervento del Comandante Calogero Barbera e dei Vigili del Fuoco intervenuti.

In virtù dell’importante collaborazione tra Unicef Italia e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, confermata anche in occasione della recente celebrazione del Settantacinquesimo anniversario della nascita dell’Unicef (11 dicembre 2021), è prevista infatti l’apposizione, sull’uniforme da intervento di tutti i Vigili del Fuoco italiani, di una spilletta con il logo Unicef, a testimonianza del ruolo, loro riconosciuto, di Ambasciatori Unicef, particolarmente coltivato anche dalla Presidente Nazionale di Unicef Italia Carmela Pace e dal Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Guido Parisi.
È stata assai significativa la partecipazione alla manifestazione di alcuni esponenti dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, legata a Unicef Italia da un secondo Protocollo (14 febbraio 2020), che rappresentano la memoria esemplare – come ha fatto presente il Comandante Barbera – dei sensi di servizio legati al compito civile dei Vigili del Fuoco.
Il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa gode del Patrocinio del Comune di Scicli.
A supporto del Comitato anche l’agenzia di Comunicazione MediaLive.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Spaccio di droga a Vittoria, arrestato un tunisino

Spaccio di droga a Vittoria, arrestato un tunisino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Inchiesta Procura Palermo, Schifani revoca assessori Dc

10 Novembre 2025

Col parapendio cadono in mare, salvati 15 turisti polacchi

9 Novembre 2025

Nubifragio a Palermo, auto sommerse dall’acqua alta: salvata coppia e neonato

9 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, progetto sicurezza donna: prevenire l’aggressione

10 Novembre 2025

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, il piano triennale delle opere pubbliche sta arrivando in Commissione

11 Novembre 2025

Ragusa, Bilancio di previsione 2026: depotenziati servizi per cittadini, per quale motivo?

11 Novembre 2025

Fuori la politica dalla sanità, ieri a Vittoria la conferenza del M5S

11 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, il piano triennale delle opere pubbliche sta arrivando in Commissione

Scicli, il piano triennale delle opere pubbliche sta arrivando in Commissione

11 Novembre 2025
Pozzallo: presentato il romanzo I vivi e i morti di Francesco Puleio

Pozzallo: presentato il romanzo I vivi e i morti di Francesco Puleio

11 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies: Giorgetti frena sulle estensioni: prima le coperture

Rottamazione Quinquies: Giorgetti frena sulle estensioni: prima le coperture

11 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa