• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Colesterolo alto, sintomi e dieta per abbassarlo: menù

Colesterolo alto, sintomi e dieta per abbassarlo: menù

Redazione by Redazione
10 Aprile 2022
in Salute e benessere
0
Colesterolo alto, sintomi e dieta per abbassarlo: menù
Share on FacebookShare on Twitter

Sono molti gli italiani che soffrono di colesterolo alto senza saperlo. Il colesterolo alto è una patologia da non sottovalutare. Secondo l’Anmco – l’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri – un italiano su tre soffre di ipercolesterolemia e, nel 40% dei casi, non ne è consapevole. Ma cos’è il colesterolo alto?
Il colesterolo alto è una sostanza grassa presente nel sangue, dalla consistenza cerosa, che viene prodotta naturalmente dal fegato: è fondamentale per molte funzioni del nostro organismo. Appartenente con i trigliceridi alla famiglia dei lipidi, il colesterolo è coinvolto nei processi di digestione in quanto molecola base per la sintesi dei sali biliari, partecipa alla sintesi della vitamina D, favorisce la costruzione della parete delle cellule. Infine produce sostanze necessarie alla vita, come il cortisone e gli ormoni sessuali.
La gran parte di questa sostanza viene dunque autoprodotta dal nostro corpo, ma una parte può essere introdotta nell’organismo attraverso l’assunzione di determinati alimenti. Se i valori del colesterolo nel sangue superano abitualmente una certa soglia, questo può provocare danni importanti al nostro fisico, fino a causare patologie gravi.

Dieta anticolesterolo, come funziona

La dieta anticolesterolo cerca sostanzialmente di limitare il consumo di cibi grassi e ricchi in colesterolo a fronte invece di un’alimentazione basata prevalentemente su cibi freschi, di stagione e integrali. Gli alimenti da prediligere sono dunque quelli che contengono vitamine, sali minerali, amidi e fibre piuttosto che zuccheri semplici o grassi.
Tutto questo ovviamente per evitare che, assumendo un’eccessiva quantità di grassi o di carboidrati semplici (che se in eccesso si trasformano in grassi), il corpo non riesca a smaltirli e vada dunque ad accumularli sotto forma di colesterolo nelle arterie portando, alla lunga, ad un affaticamento della circolazione e di conseguenza del cuore con gravi rischi.
Molto importante anche fare attenzione ai metodi di cottura. Bisogna prediligere infatti le cotture leggere, come quella al vapore, al cartoccio, la bollitura, la griglia, ecc. evitando fritture oltre che sughi e condimenti ricchi di grassi.
Una dieta in realtà benefica non solo per tenere a bada il colesterolo e i trigliceridi nel sangue ma adatta un po’ a tutti in quanto povera di grassi saturi e ricca in nutrienti essenziali per il nostro organismo.
Importante anche per “bruciare i grassi” è evitare il più possibile la sedentarietà praticando attività fisica 2-3 volte alla settimana oppure semplicemente camminando a passo svelto per 30-40 minuti ogni giorno.

Colesterolo alto: i cibi consigliati e da evitare

Come già detto la dieta anticolesterolo vuole limitare al minimo o eliminare del tutto i cibi ricchi in grassi saturi e inserire piuttosto cibi privi di colesterolo o addirittura dall’effetto ipo-colesterolemizzante.
Sostanzialmente sono da evitare in particolare:
Grassi animali (burro, panna, ecc.)
Insaccati
Tagli di carne grassa
Latte, yogurt intero e formaggi grassi
Salse
Superalcolici
Andrebbero invece messi ogni giorno in tavola a rotazione:
Cereali integrali (avena e orzo in particolare)
Frutta e verdura (5 porzioni al giorno)
Legumi (ottima la soia e i lupini che hanno effetto ipoglicemizzante)
Pesce (2-3 volte a settimana)
Latte, yogurt magri e formaggi freschi
Olio extravergine d’oliva
Pistacchi e noci (da prediligere sulle altre tipologie di frutta secca per il loro effetto ipo-colesterolemizzante)
Le uova si possono mangiare con il colesterolo alto? I pareri su quante se ne possano mangiare ogni settimana sono ancora discordanti, sembra un po’ sfatato il mito che bisogna limitarsi a 2 a settimana, anche se in presenza di colesterolo alto è sempre bene chiedere il parere al proprio medico.

Dieta per colesterolo alto: menù e schema settimanale

Vi presentiamo un menù settimanale della dieta anticolesterolo a titolo esemplificativo. Vi consigliamo infatti come sempre di rivolgervi ad un esperto che vi seguirà passo passo sia nel tenere a bada il vostro colesterolo che se avete necessità di perdere peso.
LUNEDI’
Colazione: yogurt magro con cereali integrali, tè o frullato di frutta
Pranzo: risotto integrale allo zafferano, verdure miste
Cena: pesce alla griglia con insalatona, pane integrale
MARTEDI’
Colazione: caffè, latte scremato con fette biscottate integrali
Pranzo: orzo con verdure e legumi
Cena: petto di pollo con verdure al forno, pane integrale
MERCOLEDI’
Colazione: latte scremato con fiocchi di avena, tè o caffè
Pranzo: pasta integrale al pomodoro, contorno di stagione
Cena: formaggio fresco con verdure, pane integrale
GIOVEDI’
Colazione: yogurt magro con muesli, caffè o tè
Pranzo: insalata di avena e verdure miste
Cena: prosciutto magro, insalata e verdure al forno, pane integrale

VENERDI’
Colazione: caffè, latte scremato con fette biscottate integrali
Pranzo: pasta integrale ai frutti di mare, insalatona
Cena: pesce al forno con verdure di stagione, pane integrale
SABATO
Colazione: yogurt magro con cereali integrali, tè o frullato di frutta
Pranzo: risotto ai funghi, verdure al forno
Cena: uova sode con patate
DOMENICA
Colazione: yogurt magro con muesli, caffè o tè
Pranzo: pasta integrale con verdure, verdure crude
Cena: polpette di vitello al sugo, verdure miste, pane integrale
Spuntini a metà mattina o metà pomeriggio: frutta fresca, frullati, estratti, verdura cruda, yogurt magro, frutta secca, gallette

Tags: colesterolo altodietamenùSalutesintomi
ShareTweetSendShare
Previous Post

A Ragusa sarà inaugurata la Biblioteca delle donne

Next Post

Verde pubblico bene collettivo prezioso, manifestazione a Vittoria

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Verde pubblico bene collettivo prezioso, manifestazione a Vittoria

Verde pubblico bene collettivo prezioso, manifestazione a Vittoria

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

24 Maggio 2022
Ragusa, bando per posteggi mercato Marina di Ragusa

Ragusa, bando per posteggi mercato Marina di Ragusa

24 Maggio 2022
Modica e le sue eccellenze a Geo su Rai tre

Modica e le sue eccellenze a Geo su Rai tre

24 Maggio 2022
Covid Italia, 9.820 nuovi casi, 80 morti nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 9.820 nuovi casi, 80 morti nelle ultime 24 ore

24 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

24 Maggio 2022
Ragusa, bando per posteggi mercato Marina di Ragusa

Ragusa, bando per posteggi mercato Marina di Ragusa

24 Maggio 2022
Modica e le sue eccellenze a Geo su Rai tre

Modica e le sue eccellenze a Geo su Rai tre

24 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}